READING

A casa di Buba: i biscottoni con gocce di cioccola...

A casa di Buba: i biscottoni con gocce di cioccolato e nocciole

E finalmente riprende anche il nostro appuntamento del mercoledì con il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” : oggi ho il piacere di presentarvi Alessandra del blog A casa di Buba.
Prima di raccontarvi un po’ di cose interessanti sulla nostra nuova ospite vi ricordo che sto portando avanti questo progetto con Federica Tommei del blog Paprika & Cannella: questa iniziativa mi permette di ospitare, ogni settimana, sulla App di Contemporaneo Food food blogger e grandi appassionati di cucina con una bella bacheca Instagram, che abbiano piacere di farsi conoscere da un pubblico più ampio, per condividere con noi tutte le loro ricette golose.
Sostanzialmente il tutto si svolge con una doppia intervista: una qui, e una dopo qualche giorno sul blog di Federica in modo che abbiate possibilità di scoprire tante cose sui nostri ospiti incominciando a seguirli.
Per l’occasione poi, l’ospite  a sua volta crea per noi una ricetta che presentiamo ma a cui rimandiamo direttamente la lettura al link del blog o della pagina Instagram della persona ospitata.
Successivamente sia l’intervista che la ricetta verranno inserite nella mia App in due categorie apposite che non verranno mai variate o eliminate.
Torniamo ora ad Alessandra: parlare di Alessandra, conosciuta sempre su Instagram direi proprio che non è difficile perché rappresenta davvero una donna moderna con mille impegni e passioni, lavoro e famiglia a carico.
E’ certamente dinamica e poliedrica ed è proprio per questo che, seppur il suo mondo raccontato con cura del dettaglio sulla sua bacheca Instagram che potete sbirciare seguendo questo link diretto, sia molto diverso dal mio per gusto e interessi, tutto il suo profilo e le sue passioni sono riuscite, attraverso le foto, ad incuriosirmi, convincendomi a seguirla con estremo piacere.
Quindi mai come oggi sono contenta di proporvi questa nuova ospite e le sue risposte alle domande che ho pensato per lei in occasione della sua intervista.
Ma prima di leggerle insieme vi ricordo che Alessandra per noi ha preparato questa ricetta: BISCOTTONI CON GOCCE DI CIOCCOLATO BIANCO E NOCCIOLE che potrete trovare sul suo blog seguendo questo link diretto.
Vi anticipo qui tutti gli ingredienti necessari per preparare la sua ricetta: 120 g di burro, 120 g di zucchero, 180 g di farina, 100 g di nocciole, 80 g di gocce di cioccolato, 1 uovo, lievito, bicarbonato, cacao amare, poco sale.

Vi ricordo ancora che potete scaricare l’App di Contemporaneo Food cercandola sul vostro App Store del cellulare per ritrovare la ricetta di Alessandra del blog A casa di Buba così come quelle di tutti gli altri amici protagonisti di questo piccolo progetto e rimanere sempre in contatto in modo facile e veloce.
Vi segnalo che se foste interessati a partecipare anche voi ed essere protagonisti del progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” da questa nuova stagione potete candidarvi scrivendomi direttamente dal blog a questo link oppure contattandomi in chat diretta sulla mia bacheca Instagram.

1- A differenza della mia amica Federica del blog Paprika & Cannella io sono molto lontana dal tuo mondo, non ho per scelta bimbi e per quanto molto creativa non avrei assolutamente la pazienza per fare dei quaderni così belli e curati come i tuoi. Eppure su Instagram mi hai incuriosita perché attraverso i tuoi disegni mi hai fatto entrare in una dimensione molto carina e direi “ospitale”.
Da dove nasce la tua passione per il disegno e per la creazione dei tuoi libri/quaderni?
Innanzitutto …grazie mille!!!!! La mia passione nasce da ore e ore passate al telefono con le amiche (quando ancora non esistevano i cellulari e le nostre mamme ci gridavano di mettere giù il telefono) e una penna in mano.
Ho sempre scarabocchiato e fatto disegnini stilizzati, quelli che oggi chiamano “doodles”, in ogni dove. Le mie agende delle superiori erano piene di scritte e decori di ogni genere. Penso di non aver mai perso del tutto quella abitudine.
Poi si è trasformata in cura estrema degli appunti dell’università e oggi è diventata un’esigenza per non dimenticare nulla di ciò che riguarda me o le bimbe.
2- Cosa ti ispira nelle tue giornate così tanto da portarti poi a disegnare: immagino che tu abbia mille impegni…quanto tempo dedichi alla tua passione? Tra l’altro…è solo una passione o è anche un lavoro?
L’ispirazione è ovunque. Pinterest è da sempre la mia principale fonte.
Creo bacheche per ogni cosa e amo rispecchiare il mio essere in esse. Il tempo, però, come dici tu, è sempre pochissimo, ma non me lo faccio mai mancare!
Organizzare il mio bullet journal e tutti gli impegni con scritte e decori mi rilassa e mi permette di concedermi un momento tutto per me. Durante il giorno mi muovo sempre con uno zainetto e non dimentico mai le mie agende a casa.
Appena ho un attimo scrivo, o, se sono comoda (perchè devo essere comoda per disegnare, mentre scrivere lo potrei fare ovunque) disegno! Aihmè non si tratta di un lavoro (nella vita “reale” insegno inglese ai bimbi delle elementari), però utilizzo la mia passione per costruire le schede dei bimbi o abbellire le aule della scuola.
3- Come ti ho detto la tua bacheca Instagram è molto coivolgente: quale messaggio vorresti passasse e a chi ti rivolgi in modo particolare?
Bella domanda. Mi piacerebbe trasmettere il messaggio che tutti possiamo provare a fare ciò che più ci piace.
Che si tratti di bulletjournal, di beauty, di moda, di figli. Sarei contentissima se la mia bacheca trasmettesse serenità e libertà: libertà di provare, di mettersi in gioco.
Perchè è proprio così che faccio io. Sono una persona molto curiosa e al tempo stesso sono riservata (non troverete facilmente una mia foto in bacheca) però vedrete tantissimi argomenti e luoghi.
4- Da quanto capisco sei appassionata anche di Colazioni…sei una golosa? Qual è la tua colazione preferita e la prepari solo ogni tanto o per te deve esserci tutti i giorni?
Sì. Golosissima.
La dieta è la mia peggiore nemica perchè mi tiene lontana dai dolcetti che adoro. ^_^
Qualche anno fa avevo aperto una nuova pagina chiamata “lemiecolazionisuig” perchè durante uno dei primi foto contest che avevo lanciato su Instagram insieme a Federica della Sartoria dei Confetti chiedevamo alle follower di utilizzare proprio questo hashtag.
Ora questo progetto continua sulla mia pagina e io periodicamente scelgo tra le foto che più mi piacciono alcune da “pubblicizzare” nelle mie stories.
La mia colazione preferita è da sempre quella del weekend, per due motivi: uno, durante la settimana la nostra colazione è molto veloce, perchè siamo sempre un po’ già in ritardo appena svegli e due, perchè la prepara il papàBubo (generalmente si tratta di pancake).
Un’altra colazione che amo, invece, è quella in totale solitudine al bar: molto spesso mi concedo questo lusso e di fronte al mio cappuccino e brioche preparo qualche pagina del bullet journal.
5- Salutaci lasciandoci una frase breve che aiuti a ricordarci chi sei come vorresti tu.
Io sono Ale e Buba insieme e sono tante cose, spero di avervi incuriositi per scoprirle un po’ alla volta.
E ora…non perdetevi la seconda intervista di Alessandra sul blog di Federica Tommei.

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram