Oggi per la ricetta Last Minute del martedì vi propongo qualcosa di veramente facile e di veloce: se ci pensiamo bene 30 minuti, non di più per preparare un branzino in foglie di banano con sale integrale al mandarino, lime e peperoncino.
Un secondo di pesce cotto al forno in foglie di banano (quindi molto particolare) e un accompagnamento di riso bianco, leggero e buono ripassato sempre in foglie di banano.
Lo scopo di questa ricetta è far capire che in trenta minuti si possono creare con qualche ingrediente particolare e un pizzico di fantasia anche piatti che potrebbero erroneamente sembrare complessi e tanto “strani”.
Per quanto riguarda le foglie di banano, io ho la fortuna di avere tra i miei clienti, proprio una catena di prodotti freschi, che tra le altre cose ha aperto un punto vendita vicino a casa mia, e che offre qualsiasi tipo di prodotto possibile e immaginabile, relativo a frutta e verdura…quindi ho vita facile.
Se non doveste avere questa fortuna, ovvero di avere nella zona dove abitate un negozio con queste caratteristiche, sappiate che su internet non è affatto difficile, dopo una brevissima ricerca, trovare quasi tutte le materie prime particolari per poterle acquistare e ricevere direttamente a casa.
Caratteristiche delle foglie di banano
Le foglie di banano sono molto utilizzate in diverse parti del mondo nella preparazione di semplicissime ricette facili e veloci, di tutti i giorni: infatti in buona parte dell’Asia, dell’Indonesia e anche in Birmania questo prodotto funge da vero e proprio contenitore di cottura sia a vapore che alla brace.
Nella ricetta di oggi, del branziono in foglie di banano con sale integrale al mandarino, lime e peperoncino queste ci servono per fare una cottura al “cartoccio” sia del pesce che del riso, precedentemente bollito o cotto al vapore.
Fondamentalmente le foglie di banano non hanno nessuna particolare caratteristica nutrizionale di rilevanza, sono quasi inodore e per quanto riguarda il sapore che rilasciano, possiamo definirlo delicato e leggermente fruttato.
Per oggi ho scelto il branzino perché mentre facevo la spesa ho visto una bella occasione e il pesce era davvero fresco: sappiate che il branzino può essere sostituito da altri pesci sia grandi che più piccoli e anche da tranci di pesce, come tonno, salmone etc…
Personalmente ho anche cotto i gamberi e il risultato mi è piaciuto.
Come ho già detto questa ricetta ha lo scopo di stimolare la fantasia e la voglia di andare sempre alla ricerca di cose particolari anche per le cene di tutti i giorni e anche quando si ha poco tempo per cucinare…quindi a maggior ragione potete sentirvi liberi di sostituire il branzino con qualsiasi altro tipo di pesce che preferite.
Discorso analogo si potrebbe fare per i condimenti: dovendo essere una ricetta facile e veloce anche gli ingredienti utilizzati sono semplici, di quelli che con buona probabilità si hanno a casa abitualmente.
Nulla vieta di spingersi un po’ oltre provando ad usare ingredienti differenti: tipo?
Tipo delle spezie, delle erbe aromatiche, oppure addirittura del latte di cocco che renderà il vostro pesce morbido, delicato e allo stesso tempo molto gustoso…insomma…potete davvero sbizzarrirvi!
Consigli pratici per preparare il branzino in foglie di banano con lime e peperoncino
1- prima di utilizzarle, lavate bene le foglie di banano e tamponatele con un canovaccio
2- qualsiasi sia il pesce conditelo molto bene anche all’interno inserendo sale, lime e poco peperoncino
3- non esagerate con la cottura: un branzino medio piccolo ha cotto circa 18-20 minuti: tendenzialmente il tempo che serve è un po’ meno di quello che impieghereste a cuocere lo stesso pesce al cartoccio o senza alcuna protezione
4- cospargete il pesce di abbondante sale, magari integrale o comunque a grana non troppo fine, come potrebbe essere il sale rosa, grigio etc…non abbiate paura di abbondare perché proteggerà il pesce senza salarlo mai troppo.
Per quanto riguarda il sale io ho utilizzato quello che preparo a Natale di cui potete trovare la ricetta seguendo questo link diretto, se dovesse piacervi sappiate che si prepara in pochi minuti ed è ottimo in tantissime ricette.
Che ne dite? Vi ho incuriosito un po’? Io spero proprio di si e spero che abbiate voglia, magari nel fine settimana di ricercare su internet o in un punto vendita di zona materie prime particolari ma facili da usare per non accontentarvi mai e sposare il mio suggerimento di proporre sempre ricette sfiziose e diverse anche quando si ha poco tempo.
Vi lascio quindi alla ricetta Last Minute del branzino in foglie di banano con sale integrale al mandarino, lime e peperoncino e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!”
#STAISENZAPENSIERI

- n.2 branzini medi
- n.1 lime
- n.2 peperoncini piccoli freschi
- n.2 foglie di banano grandi o 4 piccole
- q.b. sale integrale al mandarino o altro sale preferibilmente a grana grossolana
- q.b. riso cotto al vapore o bollito
- Per prima cosa accendere il forno a 180°.
- Pulire bene il pesce, tamponarlo con della carta assorbente e lasciarlo da parte.
- Lavare e tamponare le foglie di banano, sistemarle sul piano di lavoro, aggiungere due fettine sottili di lime, qualche fettina di peperoncino, abbondante sale e poi appoggiare sopra il pesce:
- Condire allo stesso modo la parte superiore e anche l'interno di pesce sempre con fettine di lime e peperoncino e sale.
- Chiudere il pesce creando un pacchetto con le foglie di banano, sistemare su una teglia da forno e infornare per 18-20 minuti.
- Nel frattempo si ppuò cuocere del riso al vapore o in acqua, scolarlo a fine cottura e passarlo sotto l'acqua corrente per poi chiuderlo in altre foglie di banano e scaldarlo in forno mentre il pesce termina la cottura.
- Servire il branzino accompagnato al riso.
NO COMMENT