Quante volte ci capita di essere di fretta e non sapere proprio cosa cucinare…direte voi…infinite! A me un po’ meno a dire il vero perché...
Di recente sono stata contattata da Bea e Andrea due ragazzi pieni di passione e titolari di Terza Luna, attività in quel di Bari, che...
Come ormai saprete benissimo sono davvero rari i casi in cui scelgo di creare le mie ricette proponendovi un ingrediente in particolare perché piace molto...
Eccoci finalmente arrivati alla prima sfida dell’anno firmata MTChallenge...io ne stavo già sentendo una forte mancanza. Come ormai saprete ogni mese un corposissimo gruppo di...
I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio. In qualche modo simili alle tagliatelle i pizzoccheri...
Capisco bene che questo non sia un classico primo dai connotati estivi…perdonatemi! Quella del risotto con salsiccia di Bra su crema di toma di Murazzano...
Se mi seguite da tempo saprete sicuramente che non sono una grande amante dei primi piatti. Ogni tanto però, mi viene in mente una ricetta...
Spaghetti pomodoro, tonno e origano…ho già l‘acquolina in bocca! Siamo quasi a fine mese e come ormai da splendida abitudine arriva l’appuntamento con la sfida...
Avete mai provato cucinare le Galettes Bretonnes? Sono una sorta di crepes francesi, tipiche della zona della Bretagna. Preparate con la farina di farro, sono...
Chi mi segue saprà che quest’anno con larghissimo anticipo ho dovuto formulare e postare tre ricette dedicate al menu di San Valentino per una piccola...
Oggi parleremo di Canederli. Sapete cosa sono? Li avete mai mangiati? I Canederli sono una sorta di gnocchi giganti tipici della cucina della zona che...
Avete presente la pubblicità della Muller…“fate l’amore con il sapore”? Bhè…ecco…questa trilogia dedicata alla LASAGNA e al contest del mese di Ottobre dell’MTChallenge è dedicata...
Dopo qualche giorno di silenzio…(appuntamenti di lavoro, modifiche in casa e due gatti in arrivo da sistemare e far andare d’amore e d’accordo con il...
Cari amici di Contemporaneo Food oggi vi presento la ricetta con cui partecipo al contest della pasta La Molisana sullo #spaghettoquadrato. Il mood che ho...
Riprendono gli appuntamenti con le Decor-Lezioni. Siamo ormai arrivati all’ottava lezione. Oggi vediamo come sia possibile con della semplice carta da forno creare dei simpatici...
Oggi si parla di FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO che, utilizzato in modo facile e creativo, ci permette di creare numerose varianti per decorare in modo originale i...
Vive la France! Certamente la cucina italiana non ha assolutamente nulla da invidiare alla cucina d’oltralpe ma non si può negare che alcuni piatti della...