Oggi vi propongo un contorno facile e abbastanza veloce, con ingredienti di stagioni sani e buoni: cavolfiore in umido con crema di noci e melograno che ben si abbina sia a piatti di carne che di pesce.
A volte, quando si ha pochissimo tempo o quando non si ama stare troppo ai fornelli, capita di comprare dei prodotti già pronti, magari surgelati che comodamente si fanno cuocere in padella o al forno e il pranzo o la cena sono subito assicurati con un buon risultato.
Ce ne sono alcuni poi che sono davvero tattici perché li metti in forno e nel frattempo puoi fare mille altre cose: li tiri fuori dal congelatore, li metti in forno e quando sforni sono pronti per essere mangiati tipo il Merluzzo d’Alaska con pomodoro e basilico Findus.
Si tratta di una nuova ricetta con olio extra vergine di oliva pensata per due porzioni e che promette risultati da chef mentre ci si gode il tempo a fare altre cose.
Se optate per l’acquisto del Merluzzo d’Alaska con pomodoro e basilico della Findus, vi consiglio di abbinarci un buon contorno sfizioso e saporito proprio come quello che ho preparato oggi a base di cavolfiore, arricchito da una crema di nocciola vellutata e reso fresco dalla nota acidula del melograno.
Mentre il merluzzo gratinato cuoce, potete bollire per circa 12 minuti le cimette di cavolfiore, preparare in poche mosse la crema di nocciole e alla fine servire il tutto decorando con il melograno fresco…che ne dite?
Mi pare un’idea interessante e creativa che non vi ruberà molto tempo.
Vi lascio quindi alla ricetta del cavolfiore in umido con crema di nocciole e melograno, contorno per il vostro Merluzzo d’Alaska con pomodoro e basilico della Findus e come sempre vi auguro “che la creatività sia con voi!”
#STAISENZAPENSIERI

- ½ cavolfiore
- ½ melograno
- n.1 noce di burro
- n.40 nocciole tostate
- n.2 cucchiai prezzemolo tritato
- n.1 spicchio di aglio
- 40 ml latte
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa cuocere in abbondante acqua il cavolfiore per 15 minuti.
- Scolare il cavolfiore e tagliarlo a pezzettoni.
- In una padella antiaderente fondere il burro e saltare a fiamma media il cavolfiore, salare e pepare.
- Spegnere la fiamma e lasciare da parte.
- Nel frattempo frullare le nocciole precedentemente tostate con latte e pepe fino ad ottenere una crema fluida e omogenea.
- Pulire il melograno e prelevarne i chicchi.
- Servire il cavolfiore in padella su un letto di crema di nocciole e guarnire con i chicchi dii melograno.
NO COMMENT