READING

Cialda di grana e peperone con filetto di maiale e...

Cialda di grana e peperone con filetto di maiale e finger food di grana e cipolla su crema di robiola

Oggi parliamo nuovamente di come sia possibile utilizzare il parmigiano grattugiato per preparare delle deliziose quanto facile decorazioni per i nostri piatti salati.

Qui infatti avevamo preparato dei conetti di grana e delle cialde sulle quali servire un risottino appena mantecato.

Questa volta vedremo come si possono preparare facilmente delle cialde con peperone per decorare magari dei piatti di carne (in questo caso ho proposto un semplicissimo filetto di maiale appena scottato in padella con del sale Maldon) e a seguire, impareremo la preparazione, anch’essa molto semplice, di anellini di cipolla al parmigiano, perfetti snack salati che diventano piacevolissimi finger food accompagnati da una crema di robiola aromatizzata con delle erbe aromatiche o perché no, da del piacevolissimo tartufo.

Vediamo insieme i vari steps.
cialde-grana-decorazioni-piatti-salati-contemporaneo-food

CIALDE CON PEPERONE:

In una padella antiaderente già molto calda, sistemare le fettine sottili di peperone sovrapponendole leggermente e ricoprire il centro di abbondante parmigiano.

Fare attenzione a metterne di più nei punti dove il peperone sovrapposto crea maggior spessore.

 

decorazioni-piatti-salati-peperone-parmigiano-contemporaneo-food

Non appena il grana risulta ben fuso e attaccato al peperone, con l’aiuto di una pinzetta girare le fette.


Cuocere ancora pochi istanti e posare su di un piatto freddo.

 

FINGER FOOD CIPOLLA E GRANA CON ROBIOLA:

In una padella antiaderente già calda adagiare gli anellini di cipolla rossa tagliati abbastanza finemente. Lasciare che si appassiscano un po’ e aggiungere all’interno il grana avendo cura di coprire con il formaggio anche la cipolla.

 

 

 

Sopra il grana potete aggiungere dell’origano che risulta un ottimo abbinamento sia con la cipolla che con l’eventuale crema di robiola.

Appena il grana risulterà ben fuso girare gli anellini con l’aiuto di una pinzetta da cucina.


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram