Sfogliando vari giornali di cucina ho trovato una ricetta interessante che parlava di biscotti di frolla del diametro di circa 12 cm, molto sottili, ripieni alle mele e uvetta.
La mia regola d’oro è quella di NON variare mai una ricetta prima di averla eseguita almeno una volta per come è presentata.
Data l’essenzialità del dolce in questione, ho fatto un’eccezione e ho deciso di modificare qua e la qualcosa nelle dosi e soprattutto di reinterpretare la forma giocando con una frolla molto morbida e burrosa.
Per questa volta faccio un ulteriore strappo alla regola confidandovi di aver utilizzato una particolare farina presentata come novità al supermercato. Lo strappo alla regola è perché da una parte non mi interessa fare nessun tipo di pubblicità e dall’altra perché sto per parlarvi di un tipo di farina che solitamente sono contraria ad utilizzare.
Una farina infatti con dentro degli ingredienti aggiuntivi pensata ad hoc per biscotti o torte a secondo del caso.
Sto parlando della nuova farina Oro di Macina del Molino Vigevano, quella dalla confezione non rigida con mescolato direttamente all’interno l’agente lievitante.
Sono obbligata a dire che il risultato è molto buono. Il profumo e la consistenza della frolla, soprattutto per questo tipo di dolce, è davvero notevole.
Credo che sia una soluzione interessante per chi non ha molta dimestichezza con i dolci!
Di seguito uno still life degli ingredienti e la ricetta delle delizie con le mele uvetta e cannella.
Per la VARIANTE al cioccolato e ricotta ho semplicemente utilizzato 250 gr di ricotta e 80 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzettini con pochissimo zucchero semolato.

- Per la frolla:
- 500gr farina 00
- 300gr burro
- 200gr zucchero semolato
- n.1 stecca di vaniglia
- n.2 uova
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 400gr mele già pulite
- 130gr zucchero canna
- 100gr burro
- 120gr uvetta
- 100gr marmellata albicocca
- 30ml latte
- n.1 uovo
- n.2 cucchiai di rhum
- cannella in polvere
- zucchero a velo
- Lavorare il burro a pezzettini con la farina fino ad ottenere un impasto "sbricioloso".
- Unire lo zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale.
- Aggiungere le uova, una alla volta, continuando a mescolare abbastanza velocemente fino a quando si formerà un panetto omogeneo.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30'.
- Preparare il ripieno pulendo le mele e riducendole a pezzettoni.
- Sciogliere in una padella il burro.
- Aggiungere le mele e lo zucchero.
- Unire l'uvetta ammollata in acqua tiepida e rhum.
- Aggiungere due cucchiaini di cannella.
- Proseguire la cottura a fuoco vivace per qualche minuto. Spegnere il fuoco e lasciare riposare.
- Stendere la frolla dello spessore di 4 mm. Fate attenzione a che non risulti troppo fine. (In questo caso è meglio se è un pò più spessa!)
- Scegliere la forma dei biscotti. Io ho creato delle delizie rotonde e larghe e ancora dei pasticciotti mignon.
- Mettere per ogni delizia un cucchiaino di marmellata come base.
- Unire il composto di mele e uvetta.
- Spennellare con uovo e latte le estremità della frolla e chiudere le delizie.
- Cuocere in forno a 180° per 12'-15'.
- Servire spolverizzando con zucchero a velo.
NO COMMENT