READING

Cremoso al latte condensato con prugne nere, crocc...

Cremoso al latte condensato con prugne nere, croccante al pistacchio e pan Brioche

Oggi ti propongo uno degli ultimi dessert al cucchiaio che ho pensato per questa estate: cremoso al latte condensato, con prugne nere, croccante al pistacchio e pan Brioche.
Anche questa proposta di oggi è molto facile e veloce da preparare: il risultato finale è molto fresco e dalla texture davvero cremosa.
Per realizzare il cremoso al latte condensato ti serviranno: latte condensato, prugne, possibilmente nere, dello zucchero semolato e di canna, dei pistacchi sgusciati non salati e dal pan Brioche.
In teoria tutti ingredienti molto comuni e così vale anche per il pan Brioche, ultimamente però non così facile da reperire proprio in tutti i supermercati.
Consiglio quindi di procurarsi intanto questo ingrediente e poi andare alla ricerca di tutti gli altri.
Alla fine il pan Brioche è fondamentale a differenza delle prugne che se non sono nere ma semplicemente viola, quelle comuni, vanno bene lo stesso.
Se proprio non dovessi trovarlo opta per dei savoiardi, giusto uno per ogni strato.

cremoso-alle-prugne-e-croccante-al-pistacchio-dessert-al-cucchiaio-veloce-facile-estivo-contemporaneo-food
Il cremoso al latte condensato è facilissimo e si realizza lavorando insieme panna e latte condensato senza aggiungere nulla.
Segnalo che questo dolce al cucchiaio è altrettanto buono con una crema di mascarpone, volendo da preparare con 400 g di mascarpone, 3 uova, 3 cucchiai di zucchero.
Esattamente come si fa per la crema del tiramisù si lavorano i tuorli con lo zucchero e poi si unisce prima il mascarpone per ottenere una crema omogenea e poi si ultima il tutto unendo i bianchi d’uovo montati a neve ben ferma.
Puoi fare come preferisci: entrambe le creme sono belle sostanziose, quella al latte condensato richiede meno ingredienti ed è molto più immediata.
Ti lascio alla spiegazione del mio cremoso al latte condensato con prugne nere, croccante al pistacchio e pan Brioche, ti ricordo il link ad altri dessert e ti auguro “che la creatività sia con te!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Cremoso al latte condensato con prugne nere, croccante al pistacchio e pan Brioche
 
Autore:
Tipo: Dolce al cucchiaio
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER IL CREMOSO
  • 300 ml panna liquida
  • 100 ml latte condensato
  • PER IL CROCCANTE
  • n.5 cucchiai zucchero semolato
  • n.5 cucchiai pistacchi senza sale
  • PER LA BASE
  • n.8 fette di pan Brioche (o eventualmente 8 savoiardi)
  • una noce di burro
  • PER LE PRUGNE
  • n.8 prugne
  • q.b. zucchero di canna
  • qualche goccia di limone
Istruzioni
  1. PER IL CROCCANTE
  2. Scaldare una padella antiaderente e versare lo zucchero: non toccare nulla sino a quando non inizia a sciogliersi.
  3. Versare sopra i pistacchi tritati molto grossolanamente e proseguire senza toccare nulla.
  4. Non appena lo zucchero si è fuso completamente con una spatolina mescolare e versare su un pezzo di carta stagnola livellando molto bene.
  5. Lasciare raffreddare completamente.
  6. PER LE PRUGNE
  7. Lavare le prugne, tagliarle a cubetti e condirle con pochissimo limone.
  8. PER IL CREMOSO
  9. Lavorare con la frusta i due ingredienti previsti sino ad ottenere un composto molto spumoso, denso e omogeneo.
  10. Lasciare coperto in frigorifero.
  11. PER LA BASE e COMPOSIZIONE DEL DOLCE
  12. Scaldare una padella antiaderente e fondere una bella noce di burro.
  13. Tostare le fette di pan Brioche dopo aver dato loro una forma rotonda grande quanto le monoporzione scelte per servire il dolce.
  14. Comporre il deessert: una fetta di pan Brioche, uno strato di prugne, poco zucchero di canna sopra, un'altra fetta di pan brioche, il croccante spezzettato ai pistacchi, e per terminare uno strato molto generoso di cremoso al latte condensato.
  15. Lasciare riposare 15 minuti in frigorifero, decorare a piacere e servire.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram