Plumcake al caffè e noci con zucchero caramellato alla cannella -coccole d'autunno-
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale di preparazione
Autore: Cristina Saglietti
Tipo: Torta
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
- PER IL PLUMCAKE:
- 200 g farina 00
- 160 g zucchero di canna
- 120 ml olio di riso
- 100 ml caffè espresso
- 50 ml latte
- 50 g noci sgusciate
- 40 g zucchero di canna scuro da aromatizzare alla cannella
- n.3 uova
- 12 g lievito per torte
- n.1 cucchiaino abbondante cannella in polvere
- un pizzico di sale
- q.b. burro morbido per la teglia
- n.4 cucchiaini abbondanti di caffè in polvere
- q.b. noci per decorare
- q.b. zucchero a velo
- PER LA GLASSA
- 150 ml panna liquida
- 50 g cioccolato bianco
- una noce di burro
- n.2 cucchiaini rasi di essenza di vaniglia
- Preparare per prima cosa lo zucchero aromatizzato alla cannella: mescolare i due ingredienti e lasciare da parte sino all'utilizzo.
- Accendere il forno a 180°.
- Preparare il caffè in modo da averne a disposizione 100 ml freddo.
- In un recipiente adatto lavorare insieme i tuorli con l'olio, il latte e il caffè sino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente denso.
- Aggiungere in una sola volta tutte le polveri mescolate precedentemente tra di loro: farina, zucchero e lievito.
- Il composto anche dopo questa fase dovrà avere una consistenza omogenea e liscia.
- Montare a neve ben ferma gli albumi aggiungendo un pizzico di sale.
- Unire agli altri ingredienti gli albumi a neve mescolando molto delicatamente.
- Per ultimo aggiungere le noci tritate grossolanamente.
- Imburrare una teglia da plumcake di medie dimensioni e coprire tutta la superficie con lo zucchero di canna aromatizzato alla cannella.
- Eliminare poi lo zucchero eventualmente in eccesso.
- Versare il composto nella forma imburrata e zuccherata e infornare.
- Cuocere per 35-40 minuti avendo cura di proteggere la superficie con un foglio di carta da forno a ¾ del tempo.
- Preparare la glassa di cioccolato facendolo sciogliere una volta tagliato grossolanamente con la noce di burro, la panna e la vaniglia.
- Farlo raffreddare.
- Sfornare il plumcake e ancora tiepido versarci sopra la glassa che non dovrà tanto rimanere in superficie quanto penetrare all'interno del dolce.
- Decorare con qualche noce e dello zucchero a velo e servire
Recipe by Contemporaneo Food at https://www.contemporaneofood.com/plumcake-caffe-noci-caramellato-alla-cannella-glassa-cioccolato-bianco/
3.5.3251