Eccoci all’appuntamento del mercoledì con il progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e le loro ricette.
Questa settimana ho il piacere di ospitare qui sul blog e poi sulla mia App, Elisa del blog Kitty’s Kitchen.
Prima di presentarvi Elisa, come al solito, vi racconto qualcosa a proposito sul progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e le loro ricette.
Questa iniziativa per me è una bella avventura che sto portando avanti con il sostegno di Federica Tommei del blog Paprika & Cannella: è un’idea simpatica che mi permette di ospitare, ogni settimana, sulla App di Contemporaneo Food food blogger e grandi appassionati di cucina con una bella bacheca Instagram, che abbiano piacere di farsi conoscere da un pubblico più ampio, per condividere con noi tutte le loro ricette golose.
Sostanzialmente il tutto si svolge con una doppia intervista: una qui, e una dopo qualche giorno sul blog di Federica in modo che abbiate possibilità di scoprire tante cose sui nostri ospiti incominciando a seguirli.
Per l’occasione poi, l’ospite a sua volta crea per noi una ricetta che presentiamo ma a cui rimandiamo direttamente la lettura al link del blog o della pagina Instagram della persona ospitata.
Successivamente sia l’intervista che la ricetta verranno inserite nella mia App in due categorie apposite che non verranno mai variate o eliminate.
E’ un grande piacere per me portare avanti questa rubrica perché mi permette non solo di andare alla ricerca di chi, come me, è un grande appassionato di cucina, ma anche, di conseguenza, di incontrare persone uniche e interessanti che altrimenti non avrei, e non avremmo forse modo di conoscere.
Ritorniamo alla nostra Elisa: il suo blog è Kitty’s Kitchen.
Anche lei l’ho conosciuta tramite il mio canale Instagram : la sua bacheca Instagram che potete conoscere seguendo questo link diretto non solo propone diverse ricettine sfiziose ma ha anche un look molto particolare…tutto dai toni rosa.
Anche Elisa è una donna dinamica dai mille inpegni, tutta presa tra il suo lavoro in banca e la sua passione per la buona cucina e la fotografia.
Il suo bloog in quel di Roma è molto seguito e lei vanta diversi fans affezzionati…direi quindi che le carte per seguirla le abbiamo tutte!
Prima di poterla conoscere meglio attraverso le domande della nostra prima intervista (come saprete ne seguirà a giorni una seconda sul blog di Federica Tommei), vi anticipo alcuni degli ingredienti della sua ricetta che ovviamente dovete scoprire sul suo blog.
Per noi ha preparato una torta pere e cioccolato che sicuramente sarà golosissima: farina, uova, zucchero, gocce di cioccolato e pere, alcuni degli ingredienti principali.
Vi ricordo ancora che potete scaricare l’App di Contemporaneo Food cercandola sul vostro App Store del cellulare per ritrovare la ricetta di Elisa del blog Kitty’s Kitchen così come quelle di tutti gli altri amici protagonisti di questo piccolo progetto e rimanere sempre in contatto in modo facile e veloce.
Vi segnalo che se foste interessati a partecipare anche voi ed essere protagonisti del progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” da questa nuova stagione potete candidarvi scrivendomi direttamente dal blog a questo link oppure contattandomi in chat diretta sulla mia bacheca Instagram.
Veniamo ora all’intervista:
1- Sapresti ricordare una delle tue “prime volte” in cucina? come è nata la tua passione per le ricette?
Buongiorno a tutti e grazie per avermi ospitato in questo spazio Contemporaneo food.
Che bella domanda che mi fai Cristina, mi piace molto ripercorrere questi ricordi. In effetti, tra le mie prime volte in cucina c’è un ricordo con mia nonna. Lei, che preparava le torte di compleanno per la mia festa, faceva: la crostata, il pan di spagna, la crema e montava la panna. Io grattugiavo la scorza di limone o facevo altre piccole cose. Mi divertivo tanto e adoravo starle vicino e rubare pezzetti di pasta frolla cruda.
2- Ci spieghi chi è per te kitty e cosa rappresenta visto che il tuo blog si chiama proprio in questo modo?
Dunque, il mio blog si chiama così perché il mio nick name online è stato da sempre elisakitty, eh sì, proprio da “hello kitty” un personaggio che adoravo fin da bambina. Mi piace pensare che attraverso questo nome riesco a recuperare il lato più sentimentale di me, quello che proprio in cucina emerge di più, quando si cucina per chi si ama e per la famiglia.
3- Come ti piace descriverti
Ecco questa domanda è più difficile, mi piace descrivermi come una persona curiosa, appassionata e sincera. Non smetto mai di essere curiosa delle cose mi interessano e soprattutto nell’enogastronomia ho approfondito e studiato in molti ambiti diventando sommelier del vino e dell’olio e assaggiatrice di salumi, formaggi e olive da mensa. Insomma si capisce anche perché mi definisco anche appassionata no?
Sincera infine, perché è una caratteristica che mi rispecchia un po’ in tutti gli ambiti, non solo quello del blog. Ritengo che essere autentici e sinceri sui social network sia l’unica strada perseguibile. Ritengo inoltre che anche nell’ambito lavorativo, io ho a che fare con la mia clientela, se non si è trasparenti difficilmente le persone ci apprezzano, e così in tutti gli ambiti.
4- Cosa vuol dire per te essere una blogger? è un modo per esprimerti? una sorta di passione da fare nel tempo libero o è un vero lavoro?
Essere blogger per me è dar sfogo alla mia passione, un bellissimo hobby, una tana in cui mi rifugio dallo stress delle mie giornate di lavoro e un angolo per liberare la mia creatività. Visto che faccio un lavoro abbastanza serio e inquadrato, questo spazio mi serve per riprendermi il mio lato più dinamico. Nella vita, lavoro in banca come consulente finanziario.
5- Salutaci lasciandoci una frase che ci aiuti a ricordare meglio chi sei
“Il futuro appartiene a quelli che credono nella bellezza dei propri sogni”
E’ una frase che mi piace molto e che mi rappresenta, perché ho iniziato a scrivere un blog 10 anni fa e ancora sono qui a leggere, scrivere e perfezionarmi nell’enogastronomia ottenendo ottimi risultati. Faccio un lavoro che amo, portando avanti il tema della finanza sostenibile ed etica, mi divido tra due realtà, che sono molto impegnative entrambe, rinuncio a ore di sonno, scrivo di notte, perché sogno di essere una brava consulente e una brava blogger, entrambe le cose cerco di farle al massino del mio livello, coronando ogni giorno il sogno di superare me stessa, in un post più bello, in un nuovo contratto che può essere utile alla vita delle persone.
NO COMMENT