Anche se a dirvela proprio tutta non sono poi cosi tanto contenta, oggi il mio papà mi ha portato dalla sua campagna delle coste freschissime appena raccolte nell’orto.
Di certo non sono la mia verdura preferita…anzi…tutto il contrario ma dato che me ne arrivano sempre e anche in abbondanza cerco di ingegnarmi tutte le volte per trovare qualche buona ricetta facile e gustosa per rendere questa verdura più appetibile e interessante da mangiare.
Oggi vi propongo dei fagottini di coste al profumo di limone con ricotta e olive nere.
Vediamo come sempre insieme la ricetta e i passaggi più importanti.
Fagottini di coste al profumo di limone con ricotta e olive taggiasche

Autore:
Cristina Saglietti
Tipo: Secondo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
Ingredienti
- n.8 foglie di coste fresche
- gr500 ricotta
- n.1 limone
- n.20 olive nere taggiasche
- q.b.olio evo, sale e pepe
- q.b. salsa di soia senza sale
Istruzioni
- Pulire le coste, prendere solo la parte della foglia, scegliendo quelle più belle e farle bollire per circa 7'.
- Tamponarle e lasciarle ben distese
- Preparare il ripieno condendo a vostro piacimento la ricotta, aggiungendo la scorza del limone (io la grattugio sempre usando i fori un pò più grandi) e le olive taggiasche grossolanamente tritate.
- Disporre seguendo il link della vecchia ricetta il ripieno alla base delle foglie e chiudere creando un fagottino ben sigillato.
- Cuocere in una padella antiaderente senza l'aggiunta di grassi. Si tosteranno leggermente, giratele delicatamente una volta, salate e aggiungete la salsa di soia.Girate una seconda volta e servite.
NO COMMENT