READING

Gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di c...

Gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone

Oggi vi propongo un primo piatto leggero e delicato con un’altra verdura di stagione: gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone.
Partiamo dagli gnocchi alla ricotta e farina di farro.
Ve li propongo spesso perché secondo me questo tipo di gnocchi sono una validissima alternativa alla solita pasta: sono fatti in casa, sono facilissimi e veloci da preparare e ci consentono di giocare con tutti i tipi di farina preferiti.
Le dosi della ricetta infatti ci permettono di utilizzare farine differenti senza compromettere il risultato finale.
Ero molto tentata di utilizzare la farina di amaranto per via del suo sapore che richiama un po’ quello della nocciola e del malto ma, riflettendo, proprio questi sentori sarebbero andati in conflitto con le note forti e amarognole della crema di carciofi e limone.
Ho quindi preferito la farina di farro, sicuramente più neutra ma sempre estremamente valida.
Il tempo necessario per preparare gli gnocchi di ricotta è davvero poco: 20 minuti compresa la fase del taglio tenuto conto che non necessita passare gli gnocchi sulla forchetta per dargli forme e decori particolari.
Un po’ più di tempo serve invece per preparare la crema di carciofi e limone: vediamo di seguito alcuni consigli che spero possano tornarvi utili.

gnocchi-di-ricotta-e-farina-di-farro-con-crema-di-carciofi-al-limone-ricetta-facile-primo-farine -alternative-pasqua-contemporaneo-food

Consigli per preparare gli gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone

1- come abbiamo detto preparare questi gnocchi di ricotta è molto facile: due gli accorgimenti.
Lavorare bene l’impasto quando si fanno i filoncini perché altrimenti nella cuore del filoncino tende a crearsi una zona vuota che si elimina premendo bene e compattando l’impasto stesso.
Successivamente ricordarsi di tagliare con un coltello a lama liscia degli gnocchetti piuttosto piccoli (circa 1 cm di larghezza)
2- i carciofi vanno bolliti sino a che non diventano morbidi: a questo punto serve frullarli con un po’ di scorza di limone, sale, pepe e olio. Servirà poi passare la crema al colino per eliminare tutti i filamenti (questa è la fase che richiede più tempo)
3- una volta cotti gli gnocchi in abbondante acqua salata passarli in padella con del burro nocciola e condirli con abbondante parmigiano, sale e pepe nero: solo come tocco finale, prima di servire aggiungere altra scorza di limone

La ricetta degli gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone è sicuramente sfiziosa, delicata e piuttosto equilibrata.
Non contiene infatti molti grassi e se si è in dieta si può sempre sostituire il burro nocciola con dell’olio extra vergine di oliva: è una valida alternativa a prescindere!
I carciofi sono un’altra verdura di stagione, risultano quindi facili da reperire e fanno anch’essi molto bene alla nostra salute generale.
In più, così come la ricetta di ieri dei pancakes agli asparagi, anche questa degli gnocchi alla ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone potrebbe essere un’ottima idea per il prossimo menù delle feste di Pasqua.

Vi lascio alla ricetta sperando che vi sia piaciuta.
Se per caso non lo avete ancora fatto vi invito a cercarmi su Instagram perché lì potrete vedere le mie Stories dove spiego velocemente i passaggi delle ricette che propongo sul blog, possiamo giocare insieme rispondendo ad alcuni quiz, scoprire forse qualcosa in più di me e potete farmi domande con la mia risposta in tempo reale…vi aspetto!
“Che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Gnocchi di ricotta e farina di farro su crema di carciofi e limone
 
Autore:
Tipo: Primo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 500 g ricotta di mucca
  • 300 g farina di farro
  • 50 gr parmigiano + q.b. per mantecatura
  • n.8 carciofi
  • n.1 limone per scorza
  • n.3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • n.1 noce di burro abbondante
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare i carciofi: pulirli, eliminare la parte esterna più dura e cuocerli in abbondante acqua calda fino a quando non siano ben morbidi.
  2. Scolarli e frullarli con sale, pepe, un po' di scorza di limone e l'olio sino ad ottenere una crema finissima: passarla al colino per eliminare tutti i filamenti.
  3. Versarla in un pentolino e lasciarla da parte.
  4. Per preparare gli gnocchi sarà sufficiente lavorare ricotta, farina, parmigiano, sale e pepe insieme fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Fare dei filoncini di circa 1 cm abbondante di diametro, avendo cura di compattare bene l'impasto durante la lavorazione: tagliare con un coltello a lima liscia degli gnocchi piccoli e tutti uguali (circa 1 cm di larghezza).
  6. Cuocere gli gnocchi appena preparati in abbondante acqua salata.
  7. Nel frattempo iniziare a scaldare la crema di carciofi e a sciogliere la noce di burro in una padella antiaderente fino a farlo diventare color nocciola.
  8. Una volta che gli gnocchi sono cotti, scolarli e versarli nel burro nocciola: spadellarli a fiamma vivace per pochissimi minuti, aggiungere abbondante parmigiano, aggiustare di sale e di pepe.
  9. Adagiare sui piatti uno strato abbondante di crema di carciofi, sistemare sopra gli gnocchi spadellati, terminare con parmigiano, scorza di limone e un filo d'olio.

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram