Per la Rubrica dedicata alle Farine Alternative oggi vi voglio proporre una ricetta che mi avete chiesto in tanti, ovvero quella dei grissini con farina di ceci.
Farina di ceci e basta: non mi è stato concesso di fare mix con altri tipi di farine…ho quindi rispettato le vostre richieste.
Risultato?
Interessante e particolare, probabilmente, almeno secondo me, non per tutti.
Mi spiego meglio.
Avessi potuto mescolare almeno un po’ la farina di ceci con una farina differente il risultato sarebbe stato sicuramente più delicato e fragrante.
Secondo me la farina di ceci, di per se, a prescindere dall’utilizzo che se ne fa, ha un sapore molto accentuato che a me personalmente non piace.
Trovo quindi che il sapore di questi grissini con farina di ceci sia troppo forte e invasivo.
Per quanto riguarda la consistenza, sicuramente buona ma poco fragrante.
Risultano un po’ morbidi e non friabili.
Ho deciso comunque di proporvi la ricetta perché prima di scrivere questo post ho offerto i miei grissini a persone dai gusti differenti e alla fine la valutazione complessiva è stata piuttosto positiva.
Probabilmente il mio gusto personale mi modifica un po’ il giudizio complessivo: in effetti però appena ci si abitua un po’ al sapore viene voglia di mangiaren un altro…il che è sempre un aspetto positivo!
Mantenendo i miei gusti personali, propongo anche a chi ha intolleranze di provare la ricetta così come ve la presento oggi e poi di valutare la possibilità di mescolare la farina di ceci con della farina senza glutine.
Sicuramente in futuro proverò e vi darò anche la ricetta dei grissini con farina di ceci e farina per celiaci.
La ricetta è facilissima e molto veloce, non ci sono problemi di errore soprattutto perché gli ingredienti sono semplicissimi: farina di ceci, acqua, sale, lievito, pepe e a piacere del prezzemolo o dell’erba cipollina liofilizzata.
Il procedimento è assolutamente lineare e senza insidie…insomma…io direi di provare i grissini con la farina di ceci e di valutare in seguito se apportare delle modifiche.
Sono curiosissima di sapere le vostre considerazioni e come al solito non esitate a scrivermi se avete piacere che vi proponga qualche ricetta in particolare: vi basterà scrivermi dalla pagina Contatti del blog seguendo questo link,oppure in direct di Instagram dove posso rispondervi in tempo reale.
“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 200 g farina di ceci
- una punta di lievito in polvere
- q.b. acqua
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. prezzemolo o erba cipollina liofilizzata
- Accendere il forno a 180°.
- Mescolare insieme la farina con lievito, sale, pepe, erba cipollina o prezzemolo e aggiungere poco per volta, mescolando di continuo dell'acqua sino ad ottenere un composto omogeneo, compatto ma allo stesso tempo morbido: riempire una sac a poche con bocchetta liscia e media.
- Stendere un foglio di carta da forno in una teglia da forno e formare dei grissini non troppo lunghi.
- Infornare e cuocere dai 7 ai 12 minuti (dipende dal forno e dalla grandezza dei grissini), il tempo necessario a che i grissini diventino ben dorati.
- Conservare al fresco e al chiuso.
NO COMMENT