READING

Il blog Per Amore di Sara Guida e le sue crocchett...

Il blog Per Amore di Sara Guida e le sue crocchette di cous cous

Eccoci nuovamente all’appuntamento del mercoledì con il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” che da un mese sto portando avanti con Federica Tommei del blog Paprika & Cannella e grazie al quale ospito, ogni settimana, sulla App di Contemporaneo Food giovani food blogger e grandi appassionati di cucina con una bella bacheca Instagran, che hanno piacere di farsi conoscere da un pubblico più ampio, per condividere tutte le loro ricette golose.
Come vi ho già avuto modo di dire più volte, su Instagram si possono fare delle piacevolissime conoscenze: a me è capitato di farne veramente tante di molto interessanti e una tra queste mi ha permesso di incontrare Sara Guida del blog Per Amore, una giovane e bella ragazza, molto appassionata di cucina che per l’occasione ha pensato di prepararci delle crocchette di cous cous e zucchine alla menta.

Vi consiglio di andare a sbirciare sul suo blog al link che vi ho lasciato sopra per scoprire tutte le sue ricette, di seguire qui la sua prima intervista e di aspettare qualche giorno per proseguire la conoscenza sul blog di Federica Tommei, Paprika & Cannella che ospiterà la seconda parte della nostra intervista a Sara.
Vi ricordo ancora che potete scaricare l’App di Contemporaneo Food cercandola nel vostro App Store del cellulare per ritrovare la ricetta di Sara così come quelle di tutti gli altri amici protagonisti di questo piccolo progetto  e rimanere sempre in contatto in modo facile e veloce.

Sara per la App di Contemporaneo Food ha deciso di preparare delle sfiziose crocchette di cous cous e zucchine alla menta.
Sapete già che per il procedimento e per tutti i dettagli importanti dovete fare riferimento sempre al blog che ospitiamo e quindi nuovamente vi invito a passare da Per Amore: cibo in viaggio…qui di seguito però vi lascio la lista degli ingredienti che servono per preparare la ricetta così da portarci un po’ avanti 😀
Per le sue crocchette dovete avere a disposizione: 250 g zucchine, 150 g cous cous, 80 g ricotta di pecora, 30 g parmigiano, q.b. curcuma, q.b. sale e pepe, q.b. menta fresca, q.b. farina di mais, 175 g yogurt greco 5%, lime bio.

Vediamo di scoprire qualcosa in più di Sara Guida e del suo blog Per Amore.

1- Da dove nasce la tua passione per la cucina?
La mia passione per la cucina credo trovi le sue origini tra i fornelli della mia nonna paterna. Lei è depositaria della tradizione culinaria salentina e mi ha insegnato ad apprezzare i prodotti del territorio prima di ogni altra cosa, così come i sapori genuini e la semplicità dei piatti poco artefatti. In verità anche mia mamma è una brava cuoca, e sicuramente mi ha aiutata crescere in una famiglia attenta a ciò che si porta in tavola.

2- Quando hai deciso di aprire un blog e perché?
Ho deciso di aprire il mio blog la scorsa estate, perché finalmente avevo trovato il coraggio di proporre le mie ricette. All’inizio si ha sempre paura del giudizio degli altri, soprattutto se gli “altri” non li conosci (come succede quando il tuo pubblico è quello di internet), però poi succede che un giorno prepari un dolce, lo addenti e dici “no, ma questo lo devono provare tutti!”, e allora il coraggio vien da sé. Poco alla volta.

3- Chi pensi sia il tuo lettore tipo?
Non so se c’è un lettore tipo del mio blog, probabilmente si tratta di un pubblico abbastanza eterogeneo. Un po’ parlano i dati: ho amici e conoscenti sparsi per il mondo che a loro volta mi consigliano ad amici e parenti che mi leggono perché colgono quanto sia importante per me veicolare i miei pensieri e le mie sensazioni anche solo attraverso una ricetta. E questa è una bella soddisfazione. Poi c’è chi mi legge perché spesso preparo piatti semplici, ingredienti base e poco lavoro ai fornelli. Poi, ancora, c’è chi apprezza le mie proposte senza glutine o senza lattosio. Insomma, un bel pot-pourri di lettori. E la cosa mi piace!

4- Quali sono le altre tue passioni nella vita?
Sarà strano dirlo in questi termini, ma probabilmente una delle mie più grandi passioni è la dinamicità. Mi piace spostarmi, vedere cose, toccare con mano, sperimentare, conoscere. Spesso tutto ciò si traduce in viaggi (e non a caso “Cibo in viaggio” è il sottotitolo del mio blog) e in sport. Non sono ciò che si definisce un’atleta, ma senza i miei allenamenti settimanali non so stare.

5- Salutaci lascinadoci una frase breve che ci aiuti a ricordare chi sei
Alza lo sguardo e tieni per mano le tue radici.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram