READING

Il progetto di cucinaMancina e la sua collaborazio...

Il progetto di cucinaMancina e la sua collaborazione con Contemporaneo Food – Di cosa si tratta –

Spesso le cose più belle e interessanti nascono un po’ per caso, magari proprio quando noi non le stiamo particolarmente cercando.

A me è successo con cucinaMancina grande progetto di Lorenza Dadduzio e Flavia Giordano.

Lavorando per Bigodino.it mi è stato chiesto di intervistare e scrivere di conseguenza un articolo proprio su di loro.

Il solito scambio di mail per ricevere tutte le info utili, una piacevole telefonata ricca di altri interessanti elementi per l’intervista e poi…poi inaspettatamente la nascita di un bel feeling…quelle sensazioni “a pelle” che sanno di buono.

Dopo poco tempo quindi mi è stata proposta  da cucinaMancina una sorta di collaborazione…avrei dovuto elaborare delle ricette “particolari” per il loro progetto utilissimo, modernissimo e molto interessante.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

card_front_tot_jpg_485x0_crop_upscale_q85

Le menti di cucinaMancina sono due donne energiche e moderne: Lorenza Dadduzio e Flavia Giordano entrambe co-founder, la prima direttore creativo e la seconda direttore editoriale.

Il loro progetto nasce circa 2 anni e mezzo fa, frequentando una scuola per startup basate sulla tecnologia innovativa.
La scintilla si genera parlando con un altra partecipante al corso intollerante al lattosio: perchè non creare un portale dedicato a chi (ormai sempre di più) ha dei problemi alimentari diffondendo e condividendo la convinzione che ci possa essere sempre una soluzione alternativa e creativa per chi, per scelta o necessità, decide di mangiare in modo differente.

Da qui cucinaMancina  a sottolineare il lato creativo della diversità alimentare ( i mancini, si sa, sono “i diversi” e i “creativi” per antonomasia), da qui il simbolo della C al contrario (simbolo di “copyleft”) e da qui il sostegno di una verità assoluta “ if it doesn’t go right, go left!

lofla_jpg_485x0_crop_upscale_q85

cucinaMancina è fondamentalmente una food-community fatta di persone reali con esigenze concrete: una risposta ad osservazioni sempre più comuni tra le persone “sono costretto a mangiare sempre le stesse cose”, “non conosco valide ricette alternative”, “non so dove reperire gli ingredienti che mi servono”, “non vado a mangiare fuori perché non posso mangiare quello che mi occorre per non stare male” e tante altre ancora.

Il valore aggiunto di cucinaMancina è l’aggregazione. In un unica piattaforma moltissime “mancinità” (vegetariano, vegano, allergico, intollerante, alimentazione con pochi zuccheri / grassi / sodio, curiosi alimentari), le ricette, le news, i ristoranti, i negozi e presto i prodotti dedicati alle diversità alimentari attraverso tre strumenti: il ricettario multifiltro organizzato per mancinità, lo store locator per cercare o proporre i luoghi dove comprare o mangiare in funzione delle mancinità, servizi di social fooding per votare, collezionare e condividere le proprie ricette preferite e presto il mercato mancino dedicato ai produttori alimentari.

cricucinamancina

Chef e food blogger collaborano insieme, rigorosamente monitorati da un nutrizionista, per proporre ricette sempre nuove e appetitose.

Contemporaneo Food ha creato 4 ricette tutte all’insegna del mangiare sano e consapevole. Qui il link al mio profilo con varie proposte.

Oggi cucinaMancina vanta anche un vero e proprio “store locator” che raggruppa sempre più negozi e ristoranti dove è possibile acquistare e gustare particolari tipi di cibo non sempre facilissimi da reperire. Registrandosi si ha la possibilità di comunicare direttamente con tutte le  referenze in tempi brevissimi.

storelocator_home_jpg_485x0_crop_upscale_q85

Quello di Flavia e Lorenza è un percorso corposo e ricco di grandi successi.

Tra i vari traguardi raggiunti anche la stesura di due libri, la vincita di un importante bando della Camera di Commercio di Bari, l’inserimento da parte di Vanity Fair tra i migliori siti di food a livello internazionale e tanto altro ancora.

Io vi invito a fare un giro su cucinaMancina per capirne di più e approfondire importanti tematiche in modo moderno, utile e creativo.

Anche in questo caso, come noi di Contemporaneo Food siamo soliti dire…”che la creatività sia con voi!”

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram