Oggi vi voglio proporre un primo un po’ particolare, facilissimo e super veloce da preparare, e, sebbene sia da servire tiepido, dai toni assolutamente invernali: insalata tiepida di quinoa e granelli di mais con melograno, cipollotto e pomodoro.
Questa ricetta è frutto di un mix infinito di contaminazioni: qualcosa che mi piace, qualcosa che mi stuzzica, qualcosa di persiano e qualcosa di creativo.
D’inverno è bellissimo preparare piatti caldi, dal sapore intenso e un po’ più sostanziosi del solito, ma a volte, mi piace spiazzare con un cambiamento repentino di rotta…d’altronde…non si possono sempre fare le stesse cose! 😀
La ricetta dell‘insalata tiepida di quinoa e granelli di mais con melograno, cipollotto e pomodoro come vi dicevo è davvero immediata: ci vuole poco tempo e (se dobbiamo dirla tutta…) anche poco impegno…quindi non desta alcuna preoccupazione.
Tra le sue caratteristiche che apprezzo maggiormente c’è la possibilità di essere servita con un po’ di sughetto un più, tanto da doverla mangiare con il cucchiaio, oppure asciutta, nella sua versione più classica.
E’ ottima anche consumata a temperatura ambiente ma…visto che andiamo verso la stagione fredda, al momento la preferiamo se servita tiepida (almeno questo è il mio personale parere).
Gli ingredienti dell’insalata tiepida di quinoa e granelli di mais con melograno, cipollotto e pomodoro
Veniamo agli ingredienti che ci serviranno per preparare questo particolare e gustosissimo primo:
1- melograno: in questo caso non incontreremo certamente alcuna difficoltà dato che siamo in piena stagione
2- quinoa e granelli di mais si trovano facilmente confezionati insieme, in un mix per minestre nel reparto dei legumi secchi e preparati per minestre varie. Quella che compro io è una confezione dal quantitativo perfetto per una o due preparazioni (tenete conto che in casa siamo solo in due), ha un prezzo normalissimo e proporzionato alla qualità della materia prima.
3- melassa di melograno: questo è sicuramente l’ingrediente più particolare. Io lo trovo in un grande supermercato che posso dire essere presente un po’ ovunque in giro per l’Italia e lo trovo nel reparto degli ingredienti etnici.
Lo si può trovare anche nei negozietti etnici che ormai ci sono un po’ ovunque oppure se proprio non riuscite a reperirlo potete sostituirlo con un mix composto da un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaino abbondante di miele.
Il suo sapore è agro-dolce e la sua densità abbastanza corposa: la confezione si conserva in frigorifero una volta aperta e si può utilizzare normalmente come condimento per le insalate fresche.
Se preferite come me la sua versione un po’ “da minestra” il trucco sta nel non scolare troppo il mix quinoa e granelli di mais in modo da conservare parte del liquido di cottura, altrimenti scolate bene tutto e condite.
Vi suggerisco di preparare prima il condimento in modo che si insaporisca mentre il mix di quinoa e granelli di mais cuoce: melassa di melograno, cipollotto fresco, pomodoro a cubetti, olio extra vergine, sale e pepe a riposo quindi per qualche minuto abbondante.
Se vi interessa sbirciare altre ricette di primi che funzionano facili e creative vi suggerisco di seguire questo link diretto ai primi del blog.
Vi auguro un buonissimo inizio di settimana e vi invito anche a seguirmi sui canali social per rimanere sempre aggiornati su tante novità e per seguirmi nei retro-scena delle mie ricette e avere qualche consiglio in più: questo il link per la pagina Facebook e questo per il mio profilo Instagram.
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta dell’insalata tiepida di quinoa e granelli di mais con melograno, cipollotto e pomodoro e come al solito augurarvi “che la creatività sia con voi!”
BUONA RICETTA

- 250 gr mix quinoa e granelli di mais
- n.5 pomodori non troppo maturi
- n.1 melograno maturo
- n.1 cipollotto fresco
- ½ limone per succo
- n.2 cucchiai concentrato di pomodoro
- n.2 cucchiai melassa di melograno
- n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa preparare il condimento: in un contenitore mettere i chicchi di melograno, i pomodori tagliati a cubettini regolari, il cipollotto tagliato a fettine sottilissime, il concentrato di pomodoro, il succo del limone, la melassa di melograno, l'olio, il sale e il pepe.
- Mescolare bene tutto e lasciare insaporire coprendo con un coperchio.
- Nel frattempo cuocere il mix di quinoa e granelli di mais seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Scolare il mix una volta cotto lasciando più o meno liquido di cottura in base alle preferenze e versarlo immediatamente nel condimento: mescolare bene e servire subito.
NO COMMENT