READING

Meringa con chantilly al burro di arachidi: too mu...

Meringa con chantilly al burro di arachidi: too much!

Meringa con chantilly al burro di arachidi…come commentare altrimenti se non utilizzando un grande too much! 😀

Lo so…forse state ancora storcendo un po’ il naso per via dell’unione di due sapori tanto diverisi e contrastanti: la dolcezza e la delicatezza della meringa e della panna con la sapidità e l’intensità del burro di arachidi…bé…fosse cosi…non mi stupirei affatto…a dirvela tutta anche io all’inizio sono rimasta un po’ perplessa e lo sono stata sino a quando non l’ho assaggiata…non la prima ma bensì la seconda volta.

In sostanza la storia è questa: parecchio tempo fa avevo visto su Pinterest una ricetta di una Pavlova al burro di arachidi: le proporzioni per la preparazione della meringa erano altre cosi come la consistenza della chantilly al burro di arachidi…sta di fatto che mi ha colpito a tal punto da appuntarmela ripromettendomi che avrei dovuto prima o poi provarla.

meringa-pavolova-chantilly-burro-arachidi-2-contemporaneo-food

Presa da uno dei miei momenti di totale golosità mi sono convinta a farla pur con tanti dubbi e infatti…mentre preparavo la chantilly al burro di arachidi ho esistato ad aggiungere zucchero…ci andavo parecchio cauta pensando che aggiungendone troppo avrei finito per rovinare il sapore di una torta già al limite del pensabile.

Ho assaggiato la crema e non mi è piaciuta quasi per nulla…eppure…dovevo assolutamente ottenere un buon risultato…tanta abbondanza doveva per forza di cose essere sinonimo di grande golosità…e allora ho finito per aggiungere dell’altro zucchero e come per magia il sapore della chantilly al burro di arachidi ha preso forma, senso e chi più ne ha ne metta…insomma…era davvero buona!

Ecco allora il risultato della mia prova…una meringa con chantilly al burro di arachidi: stranissima, esagerata, enorme, golosissima, saporita, sublime…assolutamente e spudoratamente too much…come se non ci fosse un domani senza badare a diete o alla linea totalmente minacciata anche da un solo boccone di cotanta meraviglia.

Ma sapete che vi dico per una volta?
Ne vale davvero la pena: la rifarei e la rimangerei tutta con grandissimo piacere.

meringa-pavolova-chantilly-burro-arachidi-2-contemporaneo-food

Da provare assolutamente in un momento di estrema golosità magari durante le prossime vacanze.

Consigli?

Seguite bene le indicazioni per preparare una meringa francese perfetta e non inistete troppo tempo a montare la chantilly una volta unita tutta la quantità di burro di arachidi.

Lasciatevi tentare…”che la creatività sia con voi!

BUONA RICETTA

Meringa con chantilly al burro di arachidi: too much!
 
Autore:
Tipo: Torta meringa
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 8
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LA MERINGA FRANCESE
  • 250 gr albumi a temperatura ambiente
  • 500 gr zucchero semolato
  • n.1 cucchiaino di succo di limone
  • PER LA CHANTILLY
  • 400 ml panna liquida
  • 350 gr burro di arachidi
  • n.4 cucchiai abbondanti di zucchero a velo
  • PER LE ARACHIDI CARAMELLATE
  • n.3 cucchiai arachidi
  • n.5 cucchiai zucchero semolato per caramello
  • poco zucchero a velo
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare la meringa: iniziare a lavorare gli albumi a temperatura ambiente aggiungendo da subito un cucchiaino di succo di limone, fino a quando hanno più che raddoppiato il loro volume e aggiungere piano piano lo zucchero continuando a montare.
  2. Accendere il forno a 85°.
  3. Una volta che la meringa ha raggiunto un volume quasi pari a 8 volte quello inziale significa che è pronta per essere cotta.
  4. Riempire una sac a poche con bocchetta media e liscia e su una teglia da forno ricoperta da carta da forno creare due dischi uguali di meringa facendo due giri per disco in quanto la meringa deve essere piuttosto spessa.
  5. Infornare e cuocere almeno 3 ore.
  6. Una volta cotta e raffreddata la merigna, procedere con la preparazione della chantilly al burro di arachidi che richiederà pochissimi minuti.
  7. In un capiente recipinete versare il burro di arachidi, la panna e lo zucchero e iniziare a montare il tutto con le fruste elettriche a velocità moderata: basteranno pochissimi minuti e la chantilly raggiungerà una consistenza densa ma allo stesso tempo cremosa e morbida.
  8. Sporcare leggermente un piatto da portata con poca chantilly in modo tale che la torta non abbia modo di scivolare e sistemare al centro il primo strato di meringa: farcire con abbondante chantilly.
  9. Sistemare sopra il secondo strato e coprire il tutto con la chantilly rimasta: sistemare in frigorifero.
  10. Nel frattempo in un pentolino versare lo zucchero e farlo fondere su fiamma bassissima senza che bruci: versare le rachidi precedentemente pulite e mescolare il tutto.
  11. Versare le arachidi caramellate su un fogli di carta da forno, stendere molto bene in modo che non rimangano quantitativi concentrati di noccioline e lascire raffreddare.
  12. Decorare la meringa con chantilly al burro di arachidi con le arachidi caramellate, spolverizzare con poco zucchero a velo e servire non troppo fredda.


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram