La pasta Frolla al cacao è ottima sia come base per una crostata al cacao sia come impasto per semplicissimi frollini al cacao che ovviamente...
In Francia si chiama pate à foncer, la pasta Frolla oggi è una preparazione base che, almeno a mio avviso, e soprattutto nell’ambito delle preparazioni...
Come avevo iniziato a raccontarvi una ricetta fa 😀 sono stata chiamata a creare una nuova ricetta creativa e particolare utilizzando un ingrediente davvero interessante...
Di recente sono stata contattata da Bea e Andrea due ragazzi pieni di passione e titolari di Terza Luna, attività in quel di Bari, che...
Quando si parla di polpette, in qualsiasi modo siano fatte solitamente a tutti viene l’acquolina in bocca. Fritte o al forno, di carne, di pesce...
Come ormai saprete benissimo sono davvero rari i casi in cui scelgo di creare le mie ricette proponendovi un ingrediente in particolare perché piace molto...
Irresistibile voglia di cozze! Non so se anche a voi prendono quelle voglie matte per qualcosa…a me a volte capita e devo subito porvi rimedio…e...
Eccoci finalmente arrivati alla prima sfida dell’anno firmata MTChallenge...io ne stavo già sentendo una forte mancanza. Come ormai saprete ogni mese un corposissimo gruppo di...
I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio. In qualche modo simili alle tagliatelle i pizzoccheri...
I cantucci, chiamati anche biscotti di Prato, sono dei biscotti tipici della Toscana famosi un po’ ovunque. Sostanzialmente sono biscotti secchi per lo più a base...
Spesso le cose più semplici sono anche le più buone: non sempre la complessità di un piatto è sinonimo di maggior gusto o soddisfazione. Io...
Quanto è buona e golosa la cioccolata calda? A me riporta subito in mente ricordi di quando ero bambina e mia mamma me la preparava...
Come avevamo accennato parlando della ricetta della Sbrisolona classica le varianti di questo semplicissimo quanto buonissimo dolce della tradizione sono davvero tante: classica, alla crema,...
La torta Sacher è senza alcun dubbio un grande classico della pasticceria: la si può trovare, soprattutto nel periodo invernale, nelle vetrine di quasi tutte le...
Quello della food writer è proprio un bellissimo lavoro: spesso ho l’opportunità di assaggiare prodotti nuovi, golosi, interessanti e stuzzicanti e quando proprio mi colpiscono...
Sta arrivando il Natale e si sa…qualche regalino si deve sempre fare. A volte servono piccoli pensierini ma proprio questi sono quelli che maggiormente riescono...
Forse potrete non averla mai assaggiata ma credo che tutti abbiate sentito parlare della Sbrisolona, dolce classico della tradizione culinaria italiana e tipico della zona...
Finalmente ci siamo: manca poco più di un mese a Natale e dobbiamo pensare ai regali da fare a tutti! Una strada da seguire potrebbe...
Vedermi fare pubblicità a prodotti confezionati non è una cosa che capita spesso…lo sa bene chi mi segue da tempo…eppure oggi vi presento con piacere...
Tra le tante ricette che mi avete mandato da riequilibrare perché non vi vengono bene una in particoare mi ha incuriosito molto per vari motivi....
Il tempo passa più o meno velocemente (a seconda della nostra personale percezione), le pagine dei calendari girano come loro abitudine e un nuovo mese...
Di recente mi è capitato di assaggiare dei dolci confezionati veramente buoni e di rimanere piacevolmente sorpresa dalla qualità con cui erano fatti. Chi mi...
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima a base di ceci: insalata di ceci d’inverno. Questa insalata è veramente basica e io la adoro ogni volta...
Dunque…vediamo…Come posso iniziare? Divertita…(ma divertita proprio proprio tanto) inizio dicendo che anche questa volta sono più che contenta di avere la possibilità di partecipare agli...
Minestra di riso e spinaci…il solo scriverlo mi allarga il cuore…già…solitamente, come sa bene chi mi segue da tempo, non sono solita parlare tanto del...
Avete mai assaggiato i biscotti bretoni? Sono dei biscotti tipici della pasticceria francese, come facilmente intuibile della zona della Bretagna. Anche di questo biscotto esistono...
E finalmente tocca a me!!! Io felice! Felice di cosa? Ha inizio un nuovo mese e con lui anche un nuovo appuntamento con la raccolta...
Dopo due ricette salate dedicate a Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese, non poteva mancare una ricetta altrettanto facile e veloce ma dolce: Bicchiere...
Eccoci arrivati alla seconda ricetta salata realizzata per Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese in commercio proprio in questo periodo. Se vi siete persi...
Avete già sentito parlare di Nergi? E’ il “nuovo” baby kiwi tutto piemontese che potrete trovare facilmente al supermercato a partire da questo periodo. Il...
Oggi facciamo uno strappo alla regola e per quanto sia lunedì, il giorno dedicato alle “Ricette che funzionano” (ne abbiamo già fatte due, la ricetta...
Per il nostro appuntamento del mercoledi con “I biscotti”, vi propongo la ricetta dei canestrelli al lime. I canestrelli sono un tipo di biscotto tipico di...
Eccoci con il nuovo appuntamento del mercoledì con i Biscotti. Il nostro sarà un lungo viaggio che ci permetterà non solo di conoscere tantissime ricette...
Eccoci con il nuovo appuntamento del lunedi con “Le ricette che funzionano“. Ogni settimana una ricetta facile facile e veloce da preparare, pensata per tutte...
Devo ammetterlo…sono di parte! Adoro gli antipasti finger food, adoro gli choux (bignè) salati e a dirla proprio tutta adoro la pasta choux appena sfornata...
Capisco bene che questo non sia un classico primo dai connotati estivi…perdonatemi! Quella del risotto con salsiccia di Bra su crema di toma di Murazzano...
Falli come vuoi…i friggitelli a mio parere sono sempre più che appetitosi. Fritti, al forno, ripieni e non, sono un secondo sfizioso e facile da...
Le mandorle salate sono uno snack finger food delizioso. Facilissime da preparare a casa garantiscono sempre un ottimo risultato e se abbiamo ospiti…senza dubbio faremo...
Si sa…in estate si ha spesso voglia di qualcosa di sfizio…che ci ispiri a mangiare senza dare troppo retta al caldo. Oggi vi propongo un...
E se provassimo a pensare alla frutta come qualcosa che si può gustare durante il pasto e non solo alla fine? Se con la frutta...
In ritardo…anzi…in ritardissimo (per problemi tecnici) ma sempre con tanto entusiasmo e voglia di fare, oggi, vi presento il mio fondente al cioccolato con carpaccio...
Hamburger di carne con bacon caramellato e salsa al mais, Whisky e sciroppo d’acero…grazie Mtchallenge! Eccoci nuovamente con la sfida del mese dell’Mtchallenge che come...
I biscotti salati al formaggio, semi di Chia, erbe e spezie sono una vera e propria droga…uno tira l’altro con una facilità disarmante! Vi avviso...
Se mi seguite da tempo saprete sicuramente che non sono una grande amante dei primi piatti. Ogni tanto però, mi viene in mente una ricetta...
Spaghetti pomodoro, tonno e origano…ho già l‘acquolina in bocca! Siamo quasi a fine mese e come ormai da splendida abitudine arriva l’appuntamento con la sfida...
Le crostatine con ricotta, cioccolato e amarene…signore e signori sono servite! Le ho preparate per l’appuntamento super goloso con la raccolta di #cioccolatoe… che ci...
Eccoci qui…ormai manca pochissimo alla Pasqua e dalle parti di Contemporaneo Food si continua a sfornare ricette. Quella di oggi, che va benissimo per la...
Quella dei Buns è una ricetta molto facile che da sempre ottime soddisfazioni, non solo per la sicura riuscita ma anche per le varie declinazioni...
La ricetta delle chizze non è di certo “farina del mio sacco”…bensì una golosa tradizione reggiana. Golosa perché si parla di fritto, di strutto (poco pochissimo!) e...
E come tutti i mesi eccoci ad affrontare con entusiasmo ed impegno la sfida, ormai appuntamento fisso, proposta dall’MTChallenge. Questa volta la protagonista indiscussa è...
Ormai manca poco! Tra poco arriverà il fine settimana della Pasqua e con lei la merenda fuori porta tipica della Pasquetta. Io adoro soprattutto la Pasquetta...
“In effetti devo confessarlo…predico bene ma razzolo un po’ peggio!” Ho una brutta abitudine…salto quasi sempre il pranzo. Prima perché ero all’università e quindi sempre...
Oggi è venerdi! Mannaggia come passa il tempo. Non so a voi (spero che non sia cosi…) ma a me in questo periodo il tempo...
E’ finalmente arrivato Marzo e con lui anche un nuovo appuntamento con la raccolta delle ricette dedicate al Cioccolato e a tutti i suoi migliori...
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di...
Il cioccolato Mi piace ma non troppo. Sono di quelle che annegano tutti i pensieri più tristi in un barattolo di Nutella? No no…quella non...
Da qualche mese è nata in me una vera e propria passione per le ricette di Ottolenghi. Adoro tutte le sue proposte. Le ricette a...
Ormai la mia sta diventando una mania…una bella fissazione…mi riferisco alla voglia di scoprire sempre nuovi e interessanti mix di insalate. Sono buone, creative, colorate...
Ed è anche arrivato Febbraio con il suo coloratissimo Carnevale e il romantico San Valentino dedicato agli innamorati. Febbraio per me è anche un mese...
Chi mi ha seguito nei giorni precedenti, questa è l’ultima portata del menu studiato per San Valentino dedicato al sito di PetitChef. Tre dovevano essere...
Chi mi segue saprà che quest’anno con larghissimo anticipo ho dovuto formulare e postare tre ricette dedicate al menu di San Valentino per una piccola...
Oggi parleremo di Canederli. Sapete cosa sono? Li avete mai mangiati? I Canederli sono una sorta di gnocchi giganti tipici della cucina della zona che...
Lo so…lo so…non me lo dite! Siamo leggermente in anticipo per il tema di San Valentino. Quest’anno partiamo per tempo cosi potete con tutta calma...
Dovete sapere che anche se non posto alcuna ricetta nuova per qualche giorno, in realtà sono quasi sempre dietro ai fornelli per cucinare qualcosa di...
Pancake salati al mais fresco con crema di avocado, pomodori pachino, bacon croccante e salsa al Rum
La verità? Ma proprio tutta tutta la verità? Ok…so di essere impopolare ma…a me non piacciono i pancake! Dolci…proprio per niente e salati…dipende. Diverso tempo...
Le meringhe sono una sorta di “dolce magico“, delicate e leggere mi riportano a due atmosfere diametralmente opposte: la prima nella versione Panna&Fragole mi rimanda...
Avete mai sentito parlare dei flexitariani? Oggi sono sempre più numerosi in tutte le parti del mondo…sono, come me, tutte quelle persone che non amano...
Signore e signori oggi il protagonista assoluto della nostra ricetta sarà il cioccolato fondente: Mignon al cacao amaro con ganache al cioccolato fondente e panna cotta alla cannella....
Non vedovo l’ora che arrivasse oggi! Dopo due settimane di fuoco passate ad organizzare il restyling di Contemporaneo Food e a preparare lo speciale di Natale...
Finalmente si riprende! Nuovo look e tanto entusiasmo per Contemporaneo Food che dopo una settimana di stop “forzato” riprende con il massimo entusiasmo a pieno...
E’ autunno, fa freddo, hanno anche cambiato l’ora…fa buoi presto…mamma mia…non pensate che siano proprio tante le cose che ci tocca sopportare? Si lavora tutto...
Avete presente la pubblicità della Muller…“fate l’amore con il sapore”? Bhè…ecco…questa trilogia dedicata alla LASAGNA e al contest del mese di Ottobre dell’MTChallenge è dedicata...
Come passa il tempo…è di nuovo venerdì! Quante volte vorrei fermare gli attimi che passano veloci. Mi impegno il più possibile per assaporare ogni istante...
Cari amici di Contemporaneo Food…ogni tanto bisognerà pur preparare qualcosa di un po’ diverso! Oggi lo faremo utilizzando gli Spring Roll Wrappers, ormai abbastanza facili...
Amici di Contemporaneo Food oggi vi presento un’altra ricetta che il nostro blog ha dedicato alla nuova linea delle glasse Ponti da poco in commercio....
Buongiorno amici di Contemporaneo Food. Come forse qualcuno di voi già saprà a differenza di molte mie “colleghe” io non sono tra quelle particolarmente affascinate...
Oggi è proprio il caso di dirlo…”a mio rischio e pericolo!” Si…proprio cosi…la ricetta dei biscotti da vino è molto pericolosa…bisogna capirla, ritornare indietro nel...
Buongiorno mondo di Contemporaneo Food! Dopo la brevissima pausa di ieri dove anziché proporre una nuova ricetta abbiamo parlato di materia prima e in particolar...
Cari amici di Contemporaneo Food siete tornati dalle vacanze o siete di quelli che sono appena partiti per farsi le ferie nel mese di settembre?...
In attesa di riprendere a pieno ritmo con tante ricette nuove a partire dalla prossima settimana, oggi vi propongo questa salsa a mio avviso meravigliosa:...
Non vorrete mica che rinunci al dolce solo perché è estate? Non sia mai… Oggi vi propongo una tortina sfiziosa facilissima da preparare, che...
Avete presente quando si ha proprio tanta voglia di qualcosa di salato…un po’…come dire #porcoso# tipo le noccioline o le patatine? Nella mia cucina queste...
Dopo qualche giorno di silenzio…(appuntamenti di lavoro, modifiche in casa e due gatti in arrivo da sistemare e far andare d’amore e d’accordo con il...
Oggi vi propongo una ricetta trassando un pochettino! Parliamo di “Crema di limoncello o di limoni”… che dir si voglia. I limoni sono un po’...
Oggi parliamo del ROMBO. Un pesce che si reperisce abbastanza facilmente e che spesso non è nemmeno troppo costoso. La ricetta è quella del “rombo...
Cari amici di Contemporaneo Food quello di oggi è un piatto veramente basico e velocissimo da preparare. Per me è un ricordo di quando ero...
Cari amici di Contemporaneo Food oggi vi presento la ricetta con cui partecipo al contest della pasta La Molisana sullo #spaghettoquadrato. Il mood che ho...
Tacchino alla birra…quando il semplice si fa buono! Quella di oggi è una ricetta per tutti sia perchè è semplicissima sia perchè dovrebbe secondo me...
Vi presento la ricetta che ho elaborato in occasione della mia partecipazione al contest ideato da Enoteca Regionale “Colline del Moscato” il Re Dolce di...
Rana pescatrice al gorgonzola: che quello tra formaggio e pesce sia un matrimonio ben riuscito ormai direi che non è più una grossa novità, per...
Anche se a dirvela proprio tutta non sono poi cosi tanto contenta, oggi il mio papà mi ha portato dalla sua campagna delle coste freschissime...
Riprendono gli appuntamenti con le Decor-Lezioni. Siamo ormai arrivati all’ottava lezione. Oggi vediamo come sia possibile con della semplice carta da forno creare dei simpatici...
Quando la CREATIVITA’ fa la DIFFERENZA! La mia filosofia di vita e quella di Contemporaneo Food, la vostra CUCINA 2.0! Semplicissime “UOVA AL BACON” con...
Oggi si parla di FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO che, utilizzato in modo facile e creativo, ci permette di creare numerose varianti per decorare in modo originale i...
Il polipo in rosso, ovvero il polipo in umido di pomodoro è una ricette facilissime e abbastanza veloce. Si mette in pentola il polipo...
Sfogliando vari giornali di cucina ho trovato una ricetta interessante che parlava di biscotti di frolla del diametro di circa 12 cm, molto sottili, ripieni...
Vive la France! Certamente la cucina italiana non ha assolutamente nulla da invidiare alla cucina d’oltralpe ma non si può negare che alcuni piatti della...
- ← Previous Page
- 1
…
- 7
- 8
- 9