La verità? Ma proprio tutta tutta la verità?
Ok…so di essere impopolare ma…a me non piacciono i pancake!
Dolci…proprio per niente e salati…dipende.
Diverso tempo fa, però, ho letto questa ricetta in una vecchia rivista inglese e mi sono detta che avrei dovuto proprio provarla: eccomi qua…totalmente innamorata di questi pancake salati al mais fresco con crema di avocado, pomodorini pachino, bacon croccante e salsa al Rum…una vera libidine super perfetta per il brunch della domenica.
Di facilissima realizzazione, richiedono un pizzico di pazienza dovendo preparare con la giusta cura tutti gli ingredienti e gli elementi importanti della ricetta come ad esempio la salsa di accompagnamento…salsa al Rum, miele e aceto di mele.
A proposito di pancake
Il pancake nasce nella versione dolce ed è stato pensato per la prima colazione degli americani e, con molte varianti sul tema, per la colazione dei golosi di molte altre parti del mondo.
Si tratta di frittelle simili alle crêpe spesse circa 25–30 mm.
La ricetta prevede l’impiego di burro, farina, latte, vaniglia, sale, zucchero, uova e un po’ di bicarbonato di sodio che ne determina lo spessore dell’impasto.
Molte sono le varianti che prevedono anche cannella, miele o yogurt.
Quelle dolci solitamente sono accompagnate da sciroppo d’acero, confettura o burro d’arachidi, mentre per la loro versione salata sono previsi burro fuso, uova o bacon.
Il sapore finale dei nostri pancake salati di oggi è un giusto mix tra dolce e salato e la sensazione che rimane è un perfetto equilibrio tra cremoso e croccante.
Vi invito a provarla e magari, se vi va, a dirmi qual’è il vostro tipo di pancake preferito.
Di seguito la ricetta e come sempre “che la creatività sia con voi!”

- PER I PANCAKE:
- 140gr mais in scatola
- 100 ml latte
- 75gr farina 00
- n.1 cucchiaino di lievito per preparazioni salate
- 20gr zucchero grezzo
- q.b. sale e peperoncino
- PER LA SALSA:
- 50ml Rum
- n.2 cucchiaini aceto di mele
- n.2 cucchiaini di miele
- n.2 cucchiai olio evo
- q.b. pepe
- PER LA FARCITURA:
- n.1 avocado maturo
- q.b. rucola fresca
- n.10 pomodorini pachino
- n.6 fette di bacon
- q.b. sale e pepe
- n.1 cucchiaino abbondante zucchero grezzo
- PER LA SALSA:
- Preparare per prima cosa la salsa che dovrà poi essere conservata in frigorifero sino all'utilizzo.
- In un pentolino versare tutti gli ingredienti per la salsa. Mescolare bene e cuocere qualche minuto a fiamma bassa sino a quando il liquido non si sia ridotto un pò trasformandosi in una sorta di glassa leggermente densa.
- Far raffreddare e conservare in frigorifero.
- PER IL BACON CROCCANTE:
- Accendere il forno a 180°.
- Stendere le fette di bacon su una teglia da forno ricoperta da carta da forno. Cospargere le fettine con un mix di zucchero grezzo e pepe nero macinato.
- Infornare e cuocere almeno 12' fino a quando il bacon non diventi ben colorito e croccante.
- Togliere dal forno, sistemarlo su della carta assorbente e lasciarlo raffreddare.
- PER I PANCAKE:
- Con un robot da cucina frullare tutti gli ingredienti dei pancake ad esclusione del latte e di ¼ del quantitativo del mais sgocciolato. Il composto deve risultare omogeneo ma abbastanza grossolano.
- Aggiungere da ultimo il latte e la restante parte del mais. Mescolare bene e lasciare da parte.
- Scaldare una pentola anti aderente leggermente oleata.
- Con un cucchiaio formare dei piccoli pancake da cuocere da entrambi i lati alcuni minuti. Meglio se ben cotti e leggermente abbrustoliti.
- PER LA FARCITURA:
- Frullare l'avocado condendo la crema con sale e pepe.
- Incominciare a comporre gli strati di pancake alternando le frittatine di mais alla crema di avocado, ai pomodorini pachino appena conditi con olio e sale, ai pezzettini di bacon croccante e alla rucola fresca lavata e asciugata.
- Servire con la salsa al Rum, miele e aceto.
NO COMMENT