READING

PapillaMonella, le sue crostatine vegan al cioccol...

PapillaMonella, le sue crostatine vegan al cioccolato e verdura e l’App di Contemporaneo Food

Con un giorno di ritardo, causa problemini vari che a volte pur non volendo accadono scombinando i nostri piani, riprendiamo l’appuntamento con il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” .
Oggi ho il piacere di presentarvi Federica del blog Papilla Monella.
Prima di raccontarvi un po’ di cose interessanti sulla nostra nuova ospite, autrice di questo blog molto creativo e allegro, vi ricordo che sto portando avanti questo progetto con Federica Tommei del blog Paprika & Cannellaquesta iniziativa mi permette di ospitare, ogni settimana, sulla App di Contemporaneo Food food blogger e grandi appassionati di cucina con una bella bacheca Instagram, che abbiano piacere di farsi conoscere da un pubblico più ampio, per condividere con noi tutte le loro ricette golose.
Sostanzialmente il tutto si svolge con una doppia intervista: una qui, e una dopo qualche giorno sul blog di Federica in modo che abbiate possibilità di scoprire tante cose sui nostri ospiti incominciando a seguirli.
Per l’occasione poi, l’ospite  a sua volta crea per noi una ricetta che presentiamo ma a cui rimandiamo direttamente la lettura al link del blog o della pagina Instagram della persona ospitata.
Successivamente sia l’intervista che la ricetta verranno inserite nella mia App in due categorie apposite che non verranno mai variate o eliminate.
Torniamo ora a Federica che seguo con piacere ormai da tempo su tutti i suoi social: l’ho conosciuta su Instagram e ho incominciato a seguirla soprattutto quando fa le stories perché è sempre molto allegra e spumeggiante.
Definirei altrettanto spumeggante anche il suo blog, specchio assoluto di come lei si fa vedere sui suoi canali.
E’ un piacere per me seguirla perché riesce sempre a mettermi di buon umore e le sue ricette sono senza dubbio particolari, mai scontate, spesso un po’ azzardate ma sicuramente sempre ben riuscite e valide…da provare!
Sapete quanto io apprezzi chi cerca di osare in cucina sperimentando con tanti vari ingredienti…lei è una di queste.
La sua bacheca Instagram che potete sbirciare seguendo questo link diretto, è interessante e ci accompagna nei suoi vari viaggi alla ricerca di buon cibo e di bei luoghi da visitare.
Io direi che è giunto il momento di lasciarvi alla prima intervista con le domande che ho pensato per lei che ci aiuteranno a conoscerla meglio.
Prima di leggerle insieme, vi ricordo che Federica per noi ha preparato questa ricetta: CROSTATINE VEGAN AL CIOCCOLATO CON VERDURA DOLCE che potrete trovare sul suo blog seguendo questo link diretto.
Vi anticipo qui alcuni degli ingredienti necessari per preparare la sua ricetta: panna di soia bio, zucchero di canna, farina di farro, farina tipo 1, zucchine, carote, cioccolato fondente, olio.

Vi ricordo ancora che potete scaricare l’App di Contemporaneo Food cercandola sul vostro App Store del cellulare per ritrovare la ricetta di Federica del blog PapillaMonella così come quelle di tutti gli altri amici protagonisti di questo piccolo progetto e rimanere sempre in contatto in modo facile e veloce.
Vi segnalo che se foste interessati a partecipare anche voi ed essere protagonisti del progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” da questa nuova stagione potete candidarvi scrivendomi direttamente dal blog a questo link oppure contattandomi in chat diretta sulla mia bacheca Instagram.

1- Finalmente delle ricette un po’ diverse dal solito, facili e con la combinazione di ingredienti non scontate: saprai che queste caratteristiche per il mio modo di vedere la cucina sono fondamentali…quindi dicci un po’…qual è il tuo modo di vedere la cucina e il cibo?
Per me cucinare è un modo per prendermi cura di me stessa e delle persone care: non riesco a prescindere dalla qualità degli ingredienti e il mio mantra è “sei ciò che mangi”. Nelle mie ricette cerco sempre di abbinare gusto e salute, e per farlo al meglio adoro mescolare sapori anche in modo non convenzionale. Perché mangiare sano non significa privarsi di qualcosa ma cercare di capire e sfruttare al meglio il cibo, risorsa fondamentale per il nostro benessere.
2- L’essere foodblogger è per te una passione che ti aiuta ad esprimerti, vorresti che diventasse un lavoro a tempo pieno o la definiresti una parte importante del tuo quotidiano?
Il foodblogging pe me è passione, è parte fondamentale del quotidiano, è ciò a cui dedico ogni scampolo di tempo libero. Il mio sogno è vivere di passione….daltronde, chi non lo vorrebbe?
3- Seguendoti vedo che spesso vai in giro a documentare eventi facendo stories dedicate ai tuoi followers…come mai ti piace così tanto viaggiare e raccontare?
Quando, due anni e mezzo fa, ho iniziato il mio percorso nel food si trattava di una attività esclusivamente virtuale. Poi ho iniziato a partecipare ad eventi e fiere di settore e ad entrare in contatto con chef e produttori e mi sono resa conto che vivere il cibo a 360° mi permette di raccontare quanto impegno e lavoro stia dietro a ciò che mangiamo. Chi mi segue mi regala sempre tanto affetto e per me è una gioia poter condividere con loro tutte le mie esperienze e scoperte nel food.
4- Raccontaci una cosa che fai nel tuo quotidiano che ti da soddisfazione, magari un momento tutto tuo che ti riappacifica con il mondo fuori…hai qualche rituale o piccola abitudine che ti caratterizza?
Se c’è una cosa a cui non so rinunciare è…camminare! Un’ora al giorno, con qualunque clima, e possibilmente in mezzo alla natura. E’ la mia sorta di “meditazione dinamica” e per me vale il detto “non c’è nessun problema che non si possa risolvere con una bella camminata”
5- Lasciaci con una frase breve che ci permetta di ricordarti bene per come vorresti essere conosciuta.
Cucinare è gioco, colori, bellezza. E’ narrazione, ricerca, tecnica. E per me è il modo più vero ed immediato di raccontare chi sono.

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram