READING

Paprika e Cannella blog: il rotolo di frittata ai ...

Paprika e Cannella blog: il rotolo di frittata ai funghi e l’App di Contemporaneo Food

Oggi le novità del blog sono davvero tante…ho modificato la home per poter accogliere in modo più dinamico tante categorie nuove spero per voi interessanti.
Una di queste riguarda la mia App, ovvero quella di Contemporaneo Food che potete scaricare sia se avete Android che Apple da questo link diretto.
Ovviamente potete anche cercare l’App direttamente dal vostro cellulare.
Vi spiego in breve il senso dell’App e quali sono le novità: l’App Contemporaneo Food è nuova ed è ancora work in progress. Per il momento le funzioni sono quelle base che permettono l’inserimento delle mie ricette divise per categorie e la possibilità di proporvi dei sondaggi.
Ho pensato che potesse essere un’idea carina creare una categoria a parte, proprio nell’App dedicata alle foodblogger alle prime armi e a tutti gli amanti della buona cucina che avessero piacere di ottenere un po’ di visibilità in più.
Da questa piccola idea è nato un vero e proprio progetto che porterò avanti con una mia cara amica Federica Tommei del blog Paprika e Cannella.
Attraverso Instagram farò una piccola selezione tra chi si candiderà ad essere presente con una propria ricetta sull’App di Contemporaneo Food.
Ci sarà un calendario settimanale dove ogni volta verrà ospitato un nuovo foodblogger o appassionato di cucina che oltre ad avere, per un tempo indeterminato, la sua ricetta sulla App, sarà ospitato sul mio blog con la descrizione della ricetta stessa e una breve intervista per poter essere conosciuto meglio e, ancora, sarà anche protagonista di un’altra breve intervista sul blog Paprika e Cannella.

Per farvi capire bene come funzionerà e per presentarvi la mia compagna di viaggio Federica Tommei, per questa prima volta, lei stessa sarà la protagonista, proponendoci una sua ricetta creata per l’occasione, ovvero il rotolo di frittata ai funghi.
Prima di scoprire nel dettaglio la ricetta di oggi, cerchiamo attraverso una breve intervista di capire meglio chi è Federica Tommei, da dove è nata la sua passione per la cucina e la sua decisione di aprire un blog di ricette.

L’intervista a Federica Tommei del blog Paprika e Cannella

Da dove nasce la tua passione per la cucina?
la mia passione per la cucina nasce quando ero ancora una ragazzina, mi è sempre piaciuto “pacciugare” davanti ai fornelli, in particolare quando mia madre era al lavoro, e io mi divertivo a fare la “grande” cercando di prepararmi qualcosa di goloso da mangiare

Quando hai deciso di aprire il blog e perchè?
il blog l’ho aperto 6 anni fa. In quel periodo stavo attraversando un brutto momento personale, in seguito alla fine di una storia sentimentale, vedevo tutto nero, credo ci siamo passati tutti almeno una volta nella vita; ricordo che l’unica cosa che mi faceva distrarre era collegarmi al sito di GialloZafferano e guardare le video ricette di Sonia Peronaci. In quei momenti, mentre la vedevo che con tanta facilità sfornava un dolce, dei biscotti o un bel piatto di carne al forno, in quei momenti mi sentivo leggera, per cui ho pensato che anche per me fosse arrivato il momento di creare un angolo tutto mio per dedicarmi a quello che amavo e mi faceva stare bene

Chi pensi sia il tuo lettore tipo?
il mio lettore tipo sono tutte quelle persone che amano le cose buone e genuine, ma che conducono una vita frenetica, sempre piena di impegni, per cui cercano sul mio blog, l’idea per la cena o un aiuto per preparare una semplice crostata, perchè le mie ricette sono così, semplici e con ingredienti genuini, cerco sempre di acquistarli al mercatino dei produttori locali, sono fatte per le persone che non hanno tempo, proprio come me, ma comunque non vogliono rinunciare ad una sano pasto quotidiano
Cosa ti piace di più presentare sul tuo blog?
in realtà mi piace un po’ tutto, anche se prediligo i primi piatti e i dolci, ma quelli semplici, i cosiddetti dolci da credenza, niente di elaborato o farcito, non ne sarei capace.
Quali sono le altre passioni della tua vita?
le altre passioni se così le vogliamo definire, sono lavorare all’uncinetto, ai ferri, leggere, amo tantissimo leggere, e passare più tempo possibile con la mia bassottina Carlotta
– Salutaci, lasciandoci una frase breve che ci aiuti a ricordarci chi sei
Arrendersi mai! vada bene…
E dopo aver compreso un po’ di più sulla nostra nuova amica Federica Tommei vediamo insieme la ricetta che potrete trovare nel dettaglio sulla App di Contemporaneo Food.
Il rotolo di frittata ai funghi è una ricetta facile da preparare, dal gusto stuzzicante donato dalla scamorza affumicata e dal cotto di Praga, e dal profumo eccezionale grazie ai funghi.
Un’idea per preparare velocemente una cena sfiziosa, per un aperitivo da trascorrere in compagnia, o per un pranzo all’aperto.
Gli ingredienti del rotolo di frittata ai funghi:
200 g di funghi pioppini; 5 uova; 50 g di parmigiano grattugiato; noce moscata e pepe q.b.; olio evo e aglio fresco q.b. per rosolare i funghi; scamorza affumicata a fette e prosciutto cotto di Praga q.b.

Il procedimento:
Come ha detto Federica la preparazione del rotolo di frittata ai funghi è piuttosto facile ma molti sono i dettagli importanti da sapere per realizzarlo al meglio.
Per questo motivo vi invito a far visita al suo blog (il link diretto lo trovate in alto, all’inizio dell’articolo)

Se poi siete appassionati di cucina o avete appena aperto un blog di ricette e desiderate essere protagonisti di questo progetto potete contattarmi direttamente in chat su Instagram seguendo questo link oppure scrivendomi una mail dalla pagina Contatti del blog.


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram