READING

Personal Winer: due ragazzi favolosi e la loro pas...

Personal Winer: due ragazzi favolosi e la loro passione per il vino a servizio dei clienti

Oggi ho il piacere di presentarvi due ragazzi veramente bravi e professionali con una grande passione, quella per il buon vino, che hanno deciso di condividere e mettere a disposizione di tutti i loro clienti.
Sto parlando di Christian e Angelo di Personal Winer di Torino, che ho avuto la fortuna di conoscere recentemente e che, con la loro cultura e passione sono riusciti ad affascinarmi sia accogliendomi nel loro mondo, uno show room fatto di mille etichette, quelle più ricercate e di nicchia, sia facendomi interessare in prima persona a tutto quello che riguarda il vino, realtà per me abbastanza lontana, tenuto conto che sino ad ora ho sempre preferito, potendo scegliere, una buona birra artigianale.

Sta di fatto che raccontandomi in modo semplice e coinvolgente il loro infinito sapere, in poco tempo, mi hanno convinto ad avvicinarmi ad un bicchiere di vino, facendomi comprendere e apprezzare davvero tutto quello che significa gustare un ottimo calice selezionato.
Vorrei che la fortuna che ho avuto io nell’incontrarli potesse essere in qualche modo anche vostra e per questo oltre ad aver dedicato a loro un’intervista di presentazione del progetto Personal Winer, che potrete leggere nel proseguo di questo articolo, ho chiesto loro di collaborare con me diventando i Personal Winer proprio di Contemporaneo Food.
La risposta, per fortuna, è stata positiva e quindi, a partire dalla prossima settimana, le ricette che vi proporrò ogni mercoledì saranno accompagnate da un abbinamento di vino scelto da loro, con relativa spiegazione del perché della scelta e con tanti preziosissimi consigli e spunti che potranno esservi utili nella fase di acquisto di un buon vino che, tra l’altro, potrete comodamente comprare contattando loro attraverso il sito che vi consiglio di andare a visitare.
Faremo, quindi, una sorta di viaggio tra tante etichette interessanti e che vale assolutamente la pena conoscere e provare almeno una volta, e impareremo tante nozioni e curiosità nuove che ci serviranno a comprendere meglio il mondo del vino apprezzandone tutte le caratteristiche in modo più consapevole e professionale.
I ragazzi saranno, poi, anche disponibili per rispondere ad eventuali vostre domande che di volta in volta potrete farmi qui dalla pagina Contatti del blog seguendo questo link diretto o sulla direct di Instagram.
Io passerò le vostre domande ai nostri Personal Winer e loro, in breve tempo, soddisferanno tutte le curiosità.

Vi invito quindi al tanto atteso appuntamento del prossimo mercoledì con la mia prima ricetta abbinata sapientemente dai ragazzi ad un ottimo bicchiere di vino e vi lascio all’intervista che vi permetterà di scoprire moltissime cose sul progetto Personal Winer e su come sfruttarlo al massimo, anche voi, per non sbagliare mai più la scelta del vino sia in casa, sia in occasione di un regalo o di un momento importante che meriti essere festeggiato con un ottimo brindisi.

 

Come mai avete deciso di lavorare insieme e di condividere questa grande passione per il vino?
Ci conosciamo ormai da tanti anni ed abbiamo avuto modo di lavorare insieme in diversi contesti dove il protagonista era sempre il vino.
Dall’unione della nostra conoscenza nel settore enologico e dall’esperienza che con noi avevano fatto due clienti ed amici appassionati di vino è nato e si è sviluppato il progetto Personal Winer.
Progetto che è proseguito insieme a loro tanto da formare, ormai, una squadra unita e rodata.

Quali sono stati i primi passi vincenti che hanno caratterizzato e segnato il successo di Personal Winer?
Personal Winer è nata con l’idea di offrire un servizio personalizzato ed innovativo ad una clientela esigente alla ricerca di prodotti di nicchia ed etichette non commerciali.
Avendo mosso i primi passi nel periodo natalizio, la nostra offerta è stata caratterizzata da un packaging esclusivo ed elegante, una consulenza mirata a soddisfare le esigenze dei clienti nei minimi dettagli e la consegna a domicilio dei pacchi seguendo in modo particolare la cura e la puntualità.
Successivamente abbiamo arricchito la nostra offerta proponendo alla nostra clientela servizi esclusivi quali la consegna a domicilio di bottiglie già in temperatura, calici adatti a degustare al meglio il vino scelto e tutte le informazioni necessarie a capire e gustare appieno il prodotto.
L’ottimo rapporto che si è instaurato tra noi e la nostra clientela, ha fatto nascere spontaneamente un nuovo ed utile servizio: il supporto, anche in diretta, nella scelta dei vini al ristorante in abbinamento al cibo scelto.
Oltre ai clienti privati ci rivolgiamo anche ai ristoratori dando loro consulenza in merito alla costruzione della carta dei vini in abbinamento ai menù proposti e fornendo loro le etichetta nelle quantità ottimali per le loro cantine.
In brevissimo tempo abbiamo capito che la strada intrapresa era quella giusta e che l’amore che abbiamo per questo bellissimo mestiere potrà portare gratificazioni e ottimi risultati.

Trattate solo vino o anche prodotti alimentari?
Il nostro business gravita intorno a tutto quello che riguarda il vino anche se, soprattutto durante il periodo delle feste, amiamo selezionare prodotti alimentari di altissima qualità che i clienti possono scegliere ed inserire nelle confezioni regalo.

Chi è il vostro cliente tipo? Che esigenza deve avere per contattarvi?
Il nostro cliente tipo è chiunque abbia il piacere di acquistare un vino non commerciale da gustare a casa durante una cena, o da portare come presente ad un invito di amici o come regalo speciale per un’occasione particolare e, ovviamente, le aziende per la loro regalistica.

Io da cliente, come faccio a contattarvi e interagire con voi?
Chi non è cliente può trovare tutti i contatti sul nostro sito.
Chi è già cliente, invece, ci contatta in qualsiasi momento anche su Whatsapp manifestandoci le esigenze in modo che noi si possa, nel più breve tempo possibile, soddisfare tutte le aspettative al meglio.

Parliamo del vostro show room: il cliente può venire a visitarlo in qualsiasi momento?
Certamente. Tuttavia, curando, dove è possibile, tutto in prima persona per coccolare al massimo i nostri clienti, può capitare che entrambi non siamo presenti nello show room e pertanto consigliamo, a chiunque voglia venire a trovarci per avere un consiglio o acquistare una delle nostre referenze, di contattarci prima di ogni visita per consentirci di metterci a loro disposizione.

Quindi io da cliente posso venire da voi anche solo per comprare una bottiglia di vino e quale potrebbe essere il prezzo di partenza delle vostre proposte?
Si certo, i nostri clienti possono passare da noi anche solo per acquistare una singola bottiglia di vino. Il prezzo di partenza, per un’etichetta non commerciale e di nicchia, si aggira intorno ai 9 euro che vale sicuramente la pena provare e scoprire.
Per fare tutto questo basta raggiungerci in Via Bologna 220 a Torino oppure, se impossibilitati o non di zona tramite telefono o mail. Penseremo noi, successivamente, alla consegna o alla spedizione.

Secondo voi quali sono i vostri punti di forza?
Sostanzialmente sono la nostra passione, la nostra conoscenza e l’esperienza in campo enologico che dispiegano i loro effetti tramite un’informazione puntuale, un servizio personalizzato ed innovativo e la capacità di soddisfare le richieste, anche le più esigenti, dei nostri clienti.
Noi vogliamo esserci sempre e per questo siamo disponibili 7giorni su7 ad incontrare i nostri clienti anche a casa loro per fornire tutti i consigli di cui hanno necessità.

Quando andate presso i vostri clienti date solo consigli o offrite altri tipi di servizi?
Le visite presso i nostri clienti non sono solo rivolte alla consulenza per la vendita delle nostre etichette, ma offriamo loro molti servizi fra cui, ci piace segnalare, l’organizzazione di degustazioni guidate presso il loro domicilio, sia esso una casa o un ufficio, selezionando i vini in abbinamento al cibo proposto e guidando, in un ambiente conviviale, l’assaggio dei vini dando risposta ad ogni curiosità e domanda dei presenti.
Queste occasioni sono sempre molto piacevoli in quanto si crea un ottimo clima e dove, oltre a bere dei grandi vini, si fa cultura in merito.

Organizzate anche dei corsi o degli eventi tutti vostri?
Si, spesso durante l’anno organizziamo dei corsi di degustazione a vari livelli che seguiamo direttamente noi in prima persona e che svolgiamo in spazi dedicati all’interno del nostro show room.
Negli stessi spazi, organizziamo degustazioni a tema anche su richiesta specifica della clientela o incontri con i produttori vinicoli e, quando il clima lo consente, organizziamo eventi conviviali all’aperto.
Vi invitiamo a consultare il nostro sito www.personalwiner.it iscrivendovi alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle novità che proponiamo e venire a trovarci per degustare insieme nuove etichette.

personal-winer-torino-contemporaneo-food-vino


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram