Oggi sono andata a rispolverare una ricetta dolce che avevo proposto diversi anni fa e ho fatto un po’ di sano restyling generale: petit beurre alla marmellata di pere, noci e Cognac.
Adoro questi biscotti, sono qualcosa di golosissimo.
Come ci suggerisce il nome si tratta di biscotti ripiene fatti con un impasto estremamente burroso: serve dell’ottimo burro perché così si ottiene il massimo dei risultati.
Nel complesso i petit beurre alla marmellata di pere, noci e Cognac non sono difficili da fare ma richiedono un minimo di attenzione: il burro nell’impasto deve essere lavorato bene (vi basterà seguire con attenzione i passaggi indicati nel procedimento)…nulla di complesso comunque.
Il punto è che il burro deve essere sabbiato, ovvero lavorato con lo zucchero e la farina, in modo che non si ammorbidisca troppo amalgamandosi: deve diventare della consistenza della sabbia, quindi, importantissimo, i granelli che si ottengono devono essere tutti piccoli.
In questo modo il risultato verrà perfetto.
Essendo poi un impasto a tutto burro non si deve mai scaldare troppo altrimenti diventa complesso da gestire e più che altro si rovina.
Serve quindi partire a fare i biscotti quando si ha già tutto pronto e organizzato sul piano di lavoro e si deve togliere l’impasto dal frigorifero un attimo prima di procedere.
Tolti questi due punti a cui fare attenzione per il resto è tutto molto facile e lineare.
La preparazione della marmellata vi richiederà in tutto una trentina di minuti: non appena i cubetti di pera vi sembreranno molli, dovrete procedere frullando tutto al mix cercando però ti lasciare una texture non troppo fine: ben vengano dei pezzettini di pera un po’ più grandi qui e là.
Solo alla fine della preparazione aggiungerete i gherigli di noce tagliati grossolanamente.
Sia per la marmellata che per la superficie dei biscotti ho utilizzato dello zucchero di canna scuro, una recente novità che si trova facilmente anche al supermercato: è uno zucchero di canna a cristalli medio piccoli ma molto scuri.
Va ovviamente molto bene anche lo zucchero di canna normale.
Per quanto riguarda la realizzazione della marmellata si potrebbe utilizzare anche del comune zucchero bianco, questo però risulta molto meno indicato per la superficie dei nostri biscotti petit beurre alle pere: molto meglio quindi se riuscite a procuratevi dello zucchero di canna.
Dal mio punto di vista i petit beurre alla marmellata di pere sono dei dolcini che per la loro bontà e raffinatezza andrebbero molto bene anche se preparati durante le feste del prossimo Natale: sicuramente verranno particolarmente apprezzati pur non essendo una ricetta tipica del periodo.
Se seguite bene le indicazioni otterrete dei biscotti sublimi…non saprei definirli diversamente, soprattutto se si mangiano appena hanno finito di essere tiepidi ma non ancora del tutto freddi: il sapore del burro in quel preciso istante è qualcosa di meraviglioso e si sposa alla perfezione con tutti gli altri sapori.
I petit beurre alla marmellata di pere se sono venuti bene avranno una crosticina leggermente croccante che manterrà le sue caratteristiche se lascerete i vostri biscotti al fresco in un posto non umido: io in questo caso li lascio aperti su un piatto…tanto durano veramente poco.
Vi lascio quindi alla ricetta dei petit beurre alla marmellata di pere, noci e Cognac e vi lascio anche il link diretto per trovare altre ricette di biscotti.
“Che la creatività sia con voi!“
#STAISENZAPENSIERI

- PER L'IMPASTO:
- 200 g farina 00
- 25 g zucchero semolato
- 30 ml latte
- 230g burro
- n.1 uovo
- un pizzico di sale
- PER LA MARMELLATA:
- n.8 pere mature
- n.30 gherigli di noci
- 150 g zucchero di canna
- n.2 cucchiai Cognac
- PER I BISCOTTI:
- n.1 uovo
- q.b. zucchero di canna
- PER L'IMPASTO:
- Sabbiare la farina con il burro, lo zucchero e il sale: lavorare quindi sino a quando non si sia ottenuto un composto di consistenza simile alla sabbia.
- Mescolare leggermente l'uovo con il latte e unire il mix alla farina sabbiata.
- Lavorare il tutto sino a quando non si ottiene una consistenza compatta e omogenea.
- Coprire con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
- PER LA MARMELLATA:
- Pulire le pere, tagliarle a pezzettoni e metterle in una pentola.
- Accendere il fuoco e aggiungere lo zucchero.
- Cuocere a fiamma bassissima per almeno 40 minuti.
- Aggiungere il Cognac e i gherigli di noce tagliati a pezzettini non troppo piccoli.
- Proseguire la cottura per una decina di minuti.
- Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente prima dell'utilizzo.
- PER I BISCOTTI:
- Accendere il forno a 180°.
- Stendere l'impasto e tagliarlo a quadrettoni della dimensione circa di 8x8cm.
- Aggiungere due cucchiaini di marmellata alle pere al centro e procedere con la chiusura dei biscotti che dovranno essere perfettamente sigillati nei bordi con i rebbi della forchetta.
- Sistemare i petit beurre su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
- Spennellare i biscotti con dell'uovo sbattuto, aggiungere dello zucchero di canna e infornare.
- Cuocere per circa 20' avendo cura di coprire i biscotti con un foglio di carta da forno negli ultimi minuti di cottura per evitare che la superficie si scurisca troppo.
NO COMMENT