Ultimamente mi innamoro facilmente si ma…si tratta solo di ricette!
E’ un periodo dove ricerco, rielaboro e creo ricette che spero siano il più possibile sfiziose ma anche molto semplici da realizzare proprio come vuole la filosofia generale di Contemporaneo Food.
Oggi vi propongo una ricetta facilissima e piuttosto veloce a base di pesce: polpette fritte di acciughe fritte.
Gli ingredienti sono pochissimi, assolutamente basici e anche molto economici: acciughe, pochissimo pane, uova e poco prezzemolo.
La cottura è facilissima…si tratta di un fritto veloce che non presenta alcuna difficoltà tecnica.
E’ possibile che nel preparare le polpette fritte di acciughe siate portati a pensare che non rimangano compatte in fase di cottura (vi confesso la verità…all’inizio l’ho pensato anche io)…invece vi assicuro che non sarà affatto cosi: le polpette di acciughe seguendo il procedimento e i quantitativi cosi come scritti avranno un’ottima consistenza, non si sfalderanno e saranno davvero squisite.
Non ho particolari suggerimenti da darvi per l’esecuzione della ricetta di oggi se non una piccola raccomandazione: per la frittura utilizzate un olio buono e non iniziate a friggere se non ha raggiunto la giusta temperatura altrimenti le nostre polpette di acciughe diventeranno piene d’olio e non avranno quella caratteristica crosticina leggermente croccante della superficie.
Vi lascio alla ricetta delle polpette di acciughe pensando all’estate che in molte parti d’Italia stenta ancora a farsi sentire…ma arriverà…noi confidiamo…arriverà!
Nel frattempo vi ricordo che se avete bisogno di consigli su una mia ricetta o per delle ricette che fate, vi piacciono ma non vi vengo bene come desiderate potete contattarmi lasciando un messaggio sotto a questo articolo, via mail dalla pagina Contatti, sulla pagina Facebook oppure sul profilo di Instagram…vi risponderò in tempo reale.
Che la creatività sia con voi!

- 600 gr acciughe
- 100 gr pane raffermo
- 100 ml acqua
- n.3 uova
- poco prezzemolo fresco
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio per frittura
- Pulire per bene tutte le acciughe, passarle sotto l'acqua corrente e lasciarle scolare.
- Bagnare con l'acqua tiepida il pane raffermo eliminando la crosta: strizzare e lasciare da parte.
- Con il coltello tritare grossolanamente le acciughe: non deve diventare totalmente una poltiglia.
- In un recipiente adatto versare il trito di acciughe, il pane raffermo, le uova, il sale e il pepe e il poco prezzemolo tritato finemente.
- Mettere l'olio a scaldare.
- Nel frattempo preparare e polpette di acciughe che dovranno essere più o meno grandi come le palline da ping pong.
- Quando l'olio sarà ben caldo procedere con la cottura delle polpette: la fiamma deve essere media in modo da consentire alle polpette di cuocere al cuore senza bruciare in superficie.
- Servire calde o tiepide.
clibi
7 Luglio
Che pesce fantastico l’acciuga è perfetto per mille ricette