Rana pescatrice al gorgonzola: che quello tra formaggio e pesce sia un matrimonio ben riuscito ormai direi che non è più una grossa novità, per quanto a volte ci faccia ancora storcere un po’ il naso.
La proposta di oggi ha come protagonista la rana pescatrice che aimé… è colpevole di avere un unico piccolo difetto…il costo!
Se vi va e riuscite a reperirla ad un prezzo non esorbitante, come è capitato a me qualche giorno fa, potreste preparare proprio questo piatto semplicissimo e veloce, dai toni morbidi e delicati malgrado la presenza del formaggio erborinato per eccellenza…il GORGONZOLA!
In mancanza della rana pescatrice vi segnalo come buona alternativa il pesce persico. La differenza è che il persico risulta di per se più dolciastro e più grasso rispetto alla rana pescatrice dalla carne molto più compatta e leggermente asciutta.
L’alternativa sicuramente funziona, i toni saranno leggermente più dolciastri ma con tutta probabilità è più che altro una questione di gusto personale. Come sempre a voi la scelta!
Vi ricordo che potete sostenere questo blog di cucina nel suo percorso con il contest di Grazia.it votandolo cliccando sul bunner rotondo che trovate in alto a destra delle ricette. Seguite il brevissimo percorso che terminerà con un cuoricino rosso da premere: GRAZIE DEL SOSTEGNO!
Di seguito la ricetta e…”che la creatività sia con voi!”

- 4 tranci di rana pescatrice
- 150 gr gorgonzola dolce
- q.b.sale, pepe e olio evo
- In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio.
- Unire i tranci di rana pescatrice. Cuocerli qualche minuto per parte salando leggermente.
- A parte fare fondere in un pentolino il gorgonzola.
- A fine cottura versare sui tranci di pesce il formaggio fuso. Continuare la cottura per un minuto.
- A piacimento aggiungere del pepe e correggere di sale se necessita. Servire.
NO COMMENT