Dopo qualche giorno di silenzio…(appuntamenti di lavoro, modifiche in casa e due gatti in arrivo da sistemare e far andare d’amore e d’accordo con il mio bassotto Cassiopeo…) la cucina 2.0 di Contemporaneo Food torna rispolverando una ricetta proposta circa un anno fa (o forse più...) che vedeva protagonista un interessante piatto di riso: risotto al verde di rapanelli su cialda croccante di parmigiano.
L’avevo presentata all’interno della rubrica delle Decor-lezioni spiegando come si possono preparare le cialde al formaggio grana: Qui e ancora qui potrete trovare tutte le decorazioni proposte per piatti dolci e salati.
Quella del risotto al verde di rapanelli è una ricettina originale e molto facile da preparare.
L’aspetto più complesso forse è quello di reperire il verde dei rapanelli: se però siete amanti dei mercati a Km0, che vendono solo prodotti di stagione e del territorio sarete molto più facilitati.
Vediamo insieme la ricetta e come sempre “che la creatività sia con voi!”

- 350 gr riso arborio
- 150 gr foglie di rapanelli
- n.1 noce di burro
- n.1 cucchiaio di olio evo
- n.5 cucchiai abbondanti di parmigiano
- 50 gr panna da cucina (solo per gli amanti degli anni 80')
- q.b. sale e pepe
- PER LA CIALDA:
- 100 gr parmigiano
- Pulire bene le foglie di rapanelli.
- In una pentola far scaldare il burro e l'olio.
- Unire metà delle foglie di rapanelli pulite e tagliate a pezzettoni.
- Aggiungere subito dopo il riso mescolando continuamente per qualche minuto in modo che si tosti perfettamente.
- Aggiungere dell'acqua calda fino a coprire completamente il riso.
- Cuocere per 12'-15'.
- A cottura quasi ultimata aggiungere la parte restante di verde di rapanelli, il sale e il pepe e se piace la panna.
- Aggiungere ancora il parmigiano e l'ultima noce di burro per mantecare bene il tutto.
- Servire all'onda su una cialda di parmigiano croccante.
- Per realizzare le cialde sarà sufficiente far scaldare un pentolino di piccole dimensioni (20 cm diametro circa). Coprire la superficie di parmigiano creando uno strato sottile e omogeneo.
- Cuocere circa un minuto per parte girando delicatamente la cialda con l'aiuto di una pinza da cucina.
- Adagiare le cialde croccanti sul fondo di bicchieri o di concottini di ceramica monoporzione per dare la forma tipica della coppetta.
- Lasciare raffreddare alcuni minuti e utilizzare.
NO COMMENT