Con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia (colpa mia che ho dovuto pubblicare e dare spazio alla foto che ho creato per l’Influencer Awards Monaco perché sono tra le 100 prescelte a livello mondiale per vincere il premio Influencer…ma di questo vi parlerò con un post nella Categoria Lifestyle a breve :D) oggi ospitiamo per il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” che come ormai saprete benissimo, sto portando avanti con Federica Tommei del blog Paprika & Cannella e grazie al quale ospito, ogni settimana, sulla App di Contemporaneo Food giovani food blogger e grandi appassionati di cucina con una bella bacheca Instagram, che abbiano piacere di farsi conoscere da un pubblico più ampio, per condividere tutte le loro ricette golose…dicevo…
oggi ospitiamo e conosciamo una signora carinissima che ha da tempo attirato la mia attenzione su Instagram…sto parlando di Rizzo Rosetta, una maestra, mamma di Chiara, Alice e Andrea che si diletta con un notevole successo (a parer mio) a preparare golose e bellissime ricettine sia dolci che salate.
Lei, non ha un blog qui sul web ma posta e spiega tutte le sue creazioni sulla sua bacheca di Instagram…che vi consiglio caldamente di visitare…ne vale davvero la pena e per farlo vi basta seguire questo link diretto…Instagram di Rizzo Rosetta.
Anche Rosa l’ho conosciuta tramite il mio lavoro su Instagram e anche questa volta sono molto contenta della mia scoperta tanto che ho pensato fosse una bella cosa potervela presentare sia qui, che sul blog di Federica con la seconda intervista e sia, ovviamente, sulla App di Contemporaneo Food.
Vi ricordo ancora che potete scaricare l’App di Contemporaneo Food cercandola sul vostro App Store del cellulare per ritrovare la ricetta di Rosa così come quelle di tutti gli altri amici protagonisti di questo piccolo progetto e rimanere sempre in contatto in modo facile e veloce.
Rosa per la App di Contemporaneo Food ha deciso di preparare qualcosa di veramente goloso: una cheesecake al forno con frutti di bosco.
Se passerete dalla sua bacheca potrete constatare dalle foto che ha pubblicato quanto possa essere buona…credo che l’aspetto non tradisca le aspettative…anzi!
Sapete già che per il procedimento e per tutti i dettagli importanti dovete fare riferimento sempre al blog o alla pagina Instagram che ospitiamo e quindi nuovamente vi invito a passare da Rizzo Rosetta: qui di seguito però vi lascio la lista degli ingredienti che servono per preparare la sua ricettina.
Per la cheesecake al forno dovete avere a disposizione: 250 g Philadelphia, 200 g biscotti secchi, 200 g zucchero semolato, 100 g burro morbido, n.3 uova, n. 3 cucchiai di farina, 500 ml panna da cucina, vanillina e succo di limone.
La foto che vedete su questo post è relativa ad una mia cheesecake che ho fatto tempo fa su richiesta specifica di una mia amica…questo il link alla ricetta.
Ma ora cerchiamo di capire meglio chi è la nostra Rosa e perché ha deciso di condividere su Instagram le sue ricette.
1-Da dove nasce la tua passione per la cucina?
Sicuramente non dalla nonna come leggo in tante interviste, ma dall’amore e dalla dedizione che la mia mamma metteva in tutto ciò che preparava per noi 4 fratelli. Ricordo quando si alzava presto al mattino per preparare il pane, i biscotti e i taralli che poi portava a cuocere nel forno del paese. Oggi io cucino per la mia famiglia che aspetta, con pazienza il più delle volte, che io fotografi il piatto prima di gustarlo.
2- Fai delle bellissime ricette, hai una interessante bacheca Instagram ma non hai un blog…perché?
Imbastire un blog sarebbe troppo impegnativo in questo momento, perché lavoro a tempo pieno nella scuola e ho una famiglia con 3 figli a cui dedicare tutte le mie energie.
3- Chi pensi sia il tuo follower tipo su Instagram?
Potrebbe essere una giovane madre che lavora ed è alla ricerca di ricette semplici e gustose, da preparare per la sua famiglia come faccio io, ma anche persone che apprezzano la cura che metto nel presentare un piatto.
4- Quali sono le altre tue passioni nella vita?
Tutto quello che sa di antico, vintage, mi piace visitare piccoli borghi che richiamano alla mente quello che è il mio paese d’origine. Adoro la montagna e il mare. Da quando ho aperto il mio profilo ho scoperto la passione per la fotografia.
5- Salutaci lasciandoci una frase breve che ci aiuti a ricordare chi sei
Mi piace mettere passione e creatività nelle cose che faccio per circondarmi di bellezza e dolcezza.
NO COMMENT