READING

San Valentino e i cibi afrodisiaci – Cuori d...

San Valentino e i cibi afrodisiaci – Cuori di brisé con ricotta e olive verdi piccanti –

Lo so…lo so…non me lo dite!

Siamo leggermente in anticipo per il tema di San Valentino.

Quest’anno partiamo per tempo cosi potete con tutta calma decidere il vostro menu super romantico!

In realtà ho realizzato questa e altre due ricette Cuori di polenta con salsa allo zafferano  e Panna cotta allo zenzero fresco con salsa di fichi, miele e limone un po’ prima del solito perché Petitchef mi ha richiesto una piccola collaborazione: io e altre 3 food blogger siamo state chiamate a proporre il nostro menu di San Valentino: un antipasto, una portata principale e un dolce e per questioni tecniche dobbiamo pubblicare in largo anticipo le ricette.

Le tre proposte sono state pensate soprattutto per chi ha voglia di preparare qualcosa di buono e sfizioso ma che ha poco tempo a disposizione o che non è troppo amante dello stare tra i fornelli di casa: sono tutte ricette veloci, facili e con ingredienti piuttosto semplici da reperire.

Le mie sono anche tre ricette realizzate unendo insieme materie prime cosiddette afrodisiache.

Sapete quali sono i cibi afrodisiaci e da quando si parla di loro?

Pensate che già nella seconda metà del 1600 si iniziava a puntare l’attenzione non solo su ingredienti considerati afrodisiaci ma si ricercavano anche combinazioni e metodi di cottura capaci di rendere le pietanze stesse afrodisiache…la famosa Cuisine d’amour…la cui patria è la Francia.

Vi consiglio questo interessantissimo link sulla cucina afrodisiaca.

san-valentino-cibi-afrodisiace-cuori-brisè-salata-ricotta-olive-2-contemporaneo-food

Ecco in ordine alfabetico tutti (o quasi) i cibi considerati afrodisiaci:

AVOCADO      BANANA

CAVIALE      CHIODI DI GAROFANO

CIOCCOLATO      CROSTACEI

MAIS      MANDORLE      MIELE

MOLLUSCHI E OSTRICHE      PESCE IN GENERALE

ORIGANO      PEPERONCINO

SALVIA     TARTUFO

ZAFFERANO      ZENZERO

Ma veniamo al nostro  menu e in particolare al nostro antipasto: cuoricini di pasta brisé con ricotta, origano e olive piccanti.

Per il nostro antipasto/aperitivo ci vuole veramente poco: la brisé potete ovviamente comprarla già pronta e gli altri ingredienti sono facilissima da reperire. Poco tempo per realizzare i cuoricini, alcuni minuti di cottura e il gioco è fatto.

Vediamo la ricetta e come sempre “che la creatività sia con voi!”

San Valentino e i cibi afrodisiaci - Cuori di brisé con ricotta e olive verdi piccanti -
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 2
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.1 confezione pasta brisé
  • 270gr ricotta di mucca
  • n.10 olive condite piccanti
  • q.b. origano
  • q.b. sale
  • n.1 uovo
Istruzioni
  1. Accendere il forno a 180°.
  2. Condire la ricotta con un pizzico di sale, l'origano e le olive piccanti tagliate a pezzetti grossolani.
  3. Stendere la pasta brisé.
  4. Decoppare i cuori in numero pari.
  5. Adagiare con l'aiuto di un cucchiaino un po' di ricotta condita su metà dei cuori avendo cura di lasciare un bordo vuoto e pulito intorno a tutta la superficie.
  6. Coprire i cuori con la restante metà, far combaciare perfettamente le estremità e con i lembi di una forchetta incidere la pasta per creare un decoro e per chiudere completamente i bordi.
  7. Spennellare i cuoricini di ricotta e olive con dell' uovo sbattuto. Salare leggermente.
  8. Infornare e cuocere circa 10'.
  9. Servire tiepidi.

 

 

 

 

 


RELATED POST

  1. […] Ovviamente la scorsa volta siamo partiti da un’antipastino molto semplice fatto di pasta brisé e ripieno di ricotta e olive verdi condite piccanti. Potrete trovare la ricetta qui. […]

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram