Come vi avevo già accennato, da un’idea che mi è venuta in mente un po’ di tempo fa, per dar maggior visibilità ai foodblogger emergenti e agli appassionati di cucina che magari hanno un bel profilo ricco di ricette su Instagram, è nata questa nuova categoria qui sul blog, dedicata appunto a chi in cucina si diverte e si merita a pieno titolo un po’ più di notorietà.
Ho pensato quindi, così come vi avevo spiegato presentandovi la mia compagna di questo viaggio Federica Tommei del blog Paprika & Cannella di dedicare più o meno una volta a settimana uno spazio qui su Contemporaneo Food ogni volta, a un differente appassionato di cucina che sarà ospitato anche sulla App di Contemporaneo Food con la propria ricetta e sarà protagonista non solo di un articolo qui ma anche sul blog di Federica Tommei in modo da garantire una buona visibilità.
Oggi è la volta di Silvia Matzeu del blog Silvialab che ci ha preparato per l’occasione una golosissima torta a base di frutta ovvero un crumble di fragole e crema di nocciole.
Per conoscere meglio Silvia ho pensato di porle alcune domande…ecco come ci ha risposto.
1- Da dove nasce la tua passione per la cucina?
Credo che nasca all’interno delle mura domestiche osservando nonne e zie intente nella preparazione delle ricette tipiche sarde.
Pensa che fin da bambina aiutavo mia nonna nella preparazione degli insaccati. A 12 anni ero la disperazione di mia mamma perchè mi dilettavo a preprare di tutto e non sempre con ottimi risultati, soprattutto in merito alla confusione che creavo.
2- Quando hai deciso di aprire un blog e perché?
L’idea del blog è nata mentre ero in attesa della mia bambina, nel 2015.
Nel tempo la passione per la cucina non si è assopita, anzi. Anche durante i nostri viaggi, anche all’estero, cogliamo l’occasione per immergerci nelle tradizioni culinarie dei luoghi che visitiamo. Cerco sempre di prediligere prodotti locali e a ridotto impatto sull’ambiente, amo acquistare la verdura dai piccoli produttori locali e le farine nei vecchi mulini. La maternità mi ha dato il tempo e lo stimolo per riversare tutte le mie passioni all’interno di un blog. L’idea iniziale era quella di realizzare ricette per tutta la famiglia, per i bambini in particolare. Poi tutto è andato ad evolversi e ora parlo di tutto ciò che porto sulla nostra tavola, con un occhio di riguardo per i più piccoli.
3- Chi pensi sia il tuo lettore tipo?
Ho molto seguito tra le mamme e tra tutte coloro che amano portare in tavola piatti sfiziosi ma veloci.
4- Quali sono le altre passioni della tua vita?
Amo viaggiare e non necessariamente spostandomi a migliaia di km di sistanza. Il viaggio per me è inteso come quel momento in cui ti immergi nella scoperta delle tradizioni di un territorio. E lo è anche se mi sposto di pochi km.
Per questo una parte del blog è dedicata anche a questa passione. Lavorando nel turismo affronto tutto da una prospettiva privilegiata.
Amo la carta e tutto ciò che ruota attorno, potrei riempire i cassetti di carta illustrata, osservarla e ovviamente non toccarla. A questa passione ho dato voce con un piccolo shop pnline su etsy.
E sono una naturalista mancata, anche se non è un voto finale che ti conferisce questa attitudine. Natura e ambiente sono una passione che porto nel cuore e che mi accompagnano in molte scelte. Soprattutto nell’educazione di Sofia.
5- Salutaci, lasciandoci una frase breve che ci aiuti a ricordare chi sei
Se passeggiando in un bosco vedete qualcuno abbracciato ad un albero mentre nell’altra mano tiene una fetta di torta alle mele, quella sono io.
E dopo aver scoperto qualcosa di più in merito a Silvia e al suo blog ecco che vi presento la sua dolce creazione ovvero il crumble di fragole e crema di nocciole.
Ovviamente qui potrete trovare gli ingredienti e una sommaria spiegazione dei passaggi: per capire bene tutto ma proprio tutto della sua ricetta vi invito a fare un salto sul suo blog o sulla App di Contemporaneo Food dove, da domani sera potrete trovare anche questa ricetta super golosa.
Silvia sul suo blog spiega come da grande amante della Gran Bretagna lì ha assaggiato e si è innamorata del famoso crumble di mele e da allora ha cercato di declinarlo in tante versioni differenti proprio come quella che ha creato per noi.
Se volete provare anche voi il suo dolce dovrete procurarvi: 180 g di farina, 120 g di burro e 140 g di zucchero di canna, in più 600 g di fragole, 80 g di zucchero, 40 g di burro, 1 cucchiaino di cannella e 200 g di crema di nocciole.
Per quanto riguarda il procedimento sappiate che è abbastanza simile a quello di un normale crumble ma, come tutte le buone ricette, ha diversi piccoli segreti e trucchetti che bisogna conoscere bene…per questo vi rimando al suo blog.
Io vi aspetto qui per il prossimo appuntamento con una nuova appassionata di cucina che merita a pieno titolo di essere conosciuta meglio proprio come la nostra Silvia che, vi ricordo, venerdi sarà ospite con tante altre domande a cui risponderà sul blog di Paprika & Cannella.
Non perdetevela nemmeno sulla App di Contemporaneo Food disponibile sia per Android che per Apple a partire da domani sera.
“Che la creatività sia con voi!”
NO COMMENT