Oggi io e Noemi, vogliamo parlarvi a modo nostro, di un argomento che riteniamo molto importante, ovvero la skincare over 40.
Ancora troppe poche donne sanno prendersi cura nel modo migliore di loro stesse: grandissimo errore!
Dobbiamo volerci bene sempre e rispettarci sempre!
La cura della propria persona è uno dei fondamentali punti di partenza: possiamo essere donne in carriera sempre di fretta o possiamo essere casalinghe con mille impegni…poco importano queste distinzioni…ci vogliamo abbastanza bene? ci prendiamo cura del nostro aspetto fisico per essere al top delle nostre possibilità?
Sarebbe bellissimo rimanere in una bella bolla che ci protegga dagli effetti del passare del tempo ma, lo sappiamo tutte/i, questo non è proprio possibile: il tempo passa e le differenze prima o dopo si vedono per tutte/i.
Dobbiamo essere in grado intanto di capire e accettare in serenità questo aspetto della vita…perché questo è…e poi dobbiamo capire da sempre che il detto “aiutati che il ciel ti aiuta” è un ottimo mantra da tenere sempre a mente e concretizzare nel quotidiano.
Veniamo quindi al sodo: una delle prime cose che si notano di una persona è il viso…trattiamolo bene partendo da una buona skincare!
Dai 30 anni in poi la nostra pelle perde ogni 10 anni il 10% del suo collagene.
Quel che accade dopo i 40 e negli anni precedenti la menopausa è che i livelli di estrogeni cominciano a diminuire e succede allora che la pelle diventa più sottile, meno elastica e tonica e spesso meno luminosa o con un colore meno uniforme.
Come vi dico sempre di grandi esperti di estetica e di beauty in generale se ne trovano davvero tanti, c’è l’imbarazzo assoluto della scelta…io e Noemi vorremmo più che altro portarvi a riflettere spronandovi un po’ a fare qualcosa se già non lo fate.
Consigli utili per prendersi cura della pelle del viso
Intanto io vorrei segnalarvi alcuni trattamenti utili a preservare la nostra pelle del viso dagli effetti del tempo:
1- per una pelle più tonica è utile un massaggio circolare al mattino e alla sera: per velocizzare il tutto possiamo pensare di acquistare le spazzole elettroniche per la pulizia del viso come il famoso Clarisonic
Si sceglie il prodotto giusto da abbinare, si fanno dei movimenti circolari verso l’alto e la pelle piano piano risulterà più tonica e luminosa.
2- tenendo conto che la pelle con il tempo tende a doventare più secca e sottile, optate per un latte detergente idratante e per un tonico senza alcool, perché questo secca molto.
Per un effetto delicato picchiettate il prodotto per la pulizia del viso senza fregare e utilizzate i dischetti di cotone.
3- ricordatevi di esfogliare la pelle con un prodotto di qualità: vi aiuterà a far penetrare meglio i prodotti successivi rendendo la pelle più recettiva
4- per tenere sotto controllo le rughe e le macchie da iperpigmentazione una buona abitudine è utilizzare degli acidi della frutta: uno tra tutti The Ordinary Glycolic Acid
5- utilizzate anche le vitamine: vitamina C perché è di supporto nella creazione di collagene e rende la pelle più luminosa, vitamina E altro supporto importante.
Entrambe si trovano ovviamente nei cibi ma si possono usare direttamente sulla pelle…molti sono i brand che mettono a disposizione queste importanti sostanze.
Solitamente poi in questi prodotti trovate degli antiossidanti e il tocoferolo che sono utili per idratare pelli tendenzialmente secche e hanno un potere antiossidante riparando le cellule danneggiate e combattendo i radicali liberi.
6- e tornando al mantra di prima “aiutati che il ciel ti aiuta” nel frattempo che vi prendete cura della vostra pelle del viso, pensate alla vostra pelle in generale e senza esagerare, introducete quotidianamente nella vostra dieta: mandorle, nocciole, semi di girasole, arachidi, cereali integrali e anche cacao, noci peccar, mirtilli.
La lista di alimenti che contengono una rilevante quantità di antiossidanti sono davvero tanti: viste le vostre richieste, a breve uscirà sul blog un articolo interamente dedicato a loro.
E dopo questi consigli di base che dovrebbero essere seguiti nella quotidianità come una sorta di “piacevole rituale”, vi lascio con piacere ai consigli di Noemi, la nostra beauty writer e onicotecnica del cuore.
Skincare over 40
Come abbiamo detto nel precedente articolo dove abbiamo parlato di skincare in generale, prendersi cura della propria pelle è fondamentale soprattutto dopo i 40 anni.
La pelle inizia a perdere tono ed elasticità e compaiono le prime rughe di espressione.
Purtroppo non esistono miracoli ma possiamo aiutare la pelle a migliorare mantenendola idratata e compatta utilizzando i giusti prodotti.
Quando ci alziamo al mattino, dopo aver fatto una buona e sana colazione, perché anche l’alimentazione contribuisce alla salute della nostra pelle, è importante durante il proseguo della nostra giornata, bere tanto e mangire bene.
Ecco intanto gli step di base fondamentali:
1- come primo step detergiamo il viso: io consiglio di utilizzare meno acqua possibile poiché contiene calcare e secca maggiormente l’epidermide, perciò un buon olio può essere una giusta soluzione poiché è capace di sciogliere anche eventuali residui di trucco
2- vaporizziamo poi, sul viso, dell’ acqua termale: io vi consiglio quella della URIAGE e la lasciamo agire qualche secondo.
3- a questo punto dopo aver eliminato le impurità della notte applichiamo il siero contorno occhi massaggiandolo con movimenti circolari fino al completo assorbimento
4- passiamo poi ancora un prodottino molto utile che è il gel per palpebre gonfie e occhiaie: anche questo va massaggiato delicatamente con movimenti circolari
5- dopodiché passiamo alla crema antirughe che, se di buona qualità e se contengono del botox, faranno un effetto liftig e tensore, idratando in profondità e distendendo le rughe
In questo periodo io e Cristina stiamo provando i prodotti della linea Fitoderma con botox e ci troviamo davvero bene: se volete curiosare potete seguire questo link diretto a Fitoderma.
NO COMMENT