Oggi vi presento un’insalata sfiziosissima e molto semplice da fare perfetta quando si ha voglia di un piatto unico originale e leggero ed anche, visto il periodo, per la merenda o picnic di Pasquetta (tempo permettendo): spinaci novelli in insalata con datteri, pane casereccio, cipolla di Tropea e mandorle tostate.
E’ una vera delizia che lascia soddisfatti e senza parole: un mix di sapori tra il dolce, il piccante, il fresco e il pungente che rallegra ad ogni boccone il palato sorprendendolo anche con consistenze differenti.
La rotondità degli spinaci novelli, la croccantezza delle mandorle tostate, la succosità della cipolla di Tropea, la cremosità dei datteri freschi e la corposità dei crostini di pane…insomma…c’è bisogno di aggiungere altro?
Quella degli spinaci novelli in salata con datteri, pane casereccio, cipolla di Tropea e mandorle tostate è una ricetta talmente buona che merita di essere presentato con tutte le dovute attenzioni: per l’occasione ho pensato di servire questa gustosa insalata all’interno di una pagnotta di pane, scavata per ricavarne non solo lo spazio per l’insalata ma anche la mollica con cui fare i crostini piccanti con burro e olio.
L’effetto scenografico seppur semplice è assicurato e lascerà tutti piacevolmente colpiti.
Ho proposto gli spinaci novelli in insalata nella categoria delle ricette Last Minute, perchè ci vuole davvero poco tempo per prepararla ed è quindi un’ottima soluzione anche quando si ha poco tempo per cucinare e magari degli ospiti per cena.
Certo non va benissimo per una cena romantica ma come si sul dire…”mal comune mezzo gaudio” 😀 se la mangiate in due la cipolla non si sente più 😀
Consigli per preparare gli spinaci novelli in insalata con datteri, pane casereccio, cipolla di Tropea e mandorle tostate
1- gli spinaci devono essere rigorosamente quelli teneri, novelli da insalata
2- il pane casereccio più buono è meglio è perché è un po’ il cuore di questa insalata così semplice quanto particolare e deve essere tostato con una parte di olio extra vergine di oliva e una di burro e, ancora, deve essere aggiunto nell’insalata un attimo prima di servirla
3- le mandorle devono essere tostate con poco burro e poco olio extra vergine di oliva, a fiamma media per 5 minuti circa…devono diventare molto colorite senza ovviamente bruciarsi e diventare troppo scure
4- i datteri dovrebbero essere quelli grandi e molto carnosi…quelli più piccoli tendono ad essere troppo secchi
5- la cipolla tagliata a listarelle e i datteri sempre tagliati a fettine abbastanza sottili devono essere lasciate marinare nell’aceto di mele 20-30 minuti in modo che assorbano completamente l’aceto
Gli spinaci novelli in insalata con datteri, pane casereccio, cipolla di Tropea e mandorle tostate non hanno più alcun segreto e sono pronti per farsi apprezzare anche in occasione della prossima Pasquetta o perché no, durante una bella serata estiva.
Vi lascio alla ricetta e anche al link diretto di tutte le altre ricette della categoria Last Minute.
“Che la creatività sia con voi!”
#STAISENZAPENSIERI

- 150 gr spinacini novelli
- n.3 cipolle di Tropea piccole
- n.10 datteri grandi e corposi
- 80 gr mandorle con la buccia
- n.1 pagnotta di pane casereccio grande
- n.4 cucchiai olio extra vergine di oliva + n.2 per condire l'insalata
- n.2 noci di burro grandi
- 50 ml aceto di mele
- q.b. sale
- poco peperoncino in polvere
- Per prima cosa affettare finemente le cipolle di Tropera e i datteri una volta privati del nocciolo: sistemarli in un contenitore e condirli con l'aceto.
- Mescolare bene e lasciare a riposo, coprendo con un coperchio per 30 minuti.
- Nel frattempo scavare la pagnotta di pane in modo da ricavarne uno spazio adatto a contenere l'insalata e allo stesso tempo abbondante mollica per i crostini.
- In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro grande con tre cucchiai di olio e tostare la mollica di pane precedentemente tagliata a cubetti di media grandezza: aggiungere il peperoncino in polvere e cuocere per 6-7 minuti fino a che il pane non risulti con una bella crosticina dorata.
- Spegnere il fuoco e mettere da parte.
- In un'altra padella antiaderente far fondere la seconda noce di burro con il cucchiaio di olio rimanente e tostare le mandorle tritate molto grossolanamente: cuocere a fiamma media per 4-5 minuti fino a quando non risultino belle colorite ma non troppo scure.
- Iniziare a comporre l'insalata: unire tutti gli ingredienti e mescolare delicatamente aggiungendo sale e olio.
- Riempire il buco della pagnotta con l'insalata e servire subito.
NO COMMENT