READING

Torta cioccolato e peperoncino

Torta cioccolato e peperoncino

Lo so…lo so…vado controcorrente…io però le torte al cioccolato non le amo particolarmente e così ogni volta che ne devo preparare una cerco sempre di aggiungerci una nota particolare che la renda, almeno a mio gusto, più interessante: oggi vi propongo la torta cioccolato e peperoncino dal cuore morbidissimo e dalla crosticina super croccante.
Il cioccolato fondente e il suo interno cremoso la rendono sicuramente squisita e quel tocco di piccante che si sente senza essere troppo invasivo fanno senza dubbio la differenza.

torta-cioccolato-fondente-peperoncino-ricetta-dolce-facile-contemporaneo-food

In realtà la torta cioccolato e peperoncino è piuttosto comune: facile e veloce da preparare è conosciuta da tutti gli amanti del fondente.
Io ho preso a riferimento alcune ricette lette qua e là e ho cercato poi di creare il mio equilibrio, la mia torta cioccolato e peperoncino capace di conquistare anche me 😀
A mio avviso è inutile preparare questo tipo di torta utilizzando poco peperoncino…c’è, e giustamente si deve sentire, senza sovrastare il sapore del cioccolato: le mie dosi sono quindi superiori rispetto a quelle di molte ricette che potrete trovare su internet o sui libri.

torta-cioccolato-fondente-peperoncino-ricetta-dolce-facile-contemporaneo-foodNon preoccupatevi: se preferite potrete prepararla più di una volta e vedere quanto vi piace piaccante, oppure potete fidarvi e seguire da subito le dosi consigliate da me nella ricetta.
Per quanto il peperoncino risulti abbondante in realtà non si sente moltissimo: solo alla fine resta un sentore di piccante al palato, in fondo molto gradevole e in qualche modo persino rinfrescante.
Sicuramente smorza i toni importanti del cioccolato fondente unito al burro alleggerendo il risultato finale che rimane più gradevole e meno pesante.

Consigli per la torta cioccolato e peperoncino

Un unico consiglio per questa torta cioccolato e peperoncino: la cottura…attenetevi ai tempi segnalati in modo da assicurarvi un cuore morbidissimo.

torta-cioccolato-fondente-peperoncino-ricetta-dolce-facile-contemporaneo-food
Se la consumerete tiepida ovviamente potrete godere di un interno ancora più cremoso altrimenti, da fredda sentirete comunque un cuore tenero in contrasto con la crosticina croccante che vi conquisterà…non ho dubbi!
Se doveste perderla di vista e per qualche motivo la torta dovesse rimanere qualche minuto in più in forno…non accadrà nulla…sarà sempre buonissima ma le sue caratteristiche principali e tutto il suo fascino verranno un po’ penalizzati.
Per quanto riguarda il peperoncino da utilizzare io uso un peperoncino piccante fresco piccolo tagliandolo in tre parti e due cucchiaini abbondanti di peperoncino in polvere: volendo per evitare di ritrovarsi il peperoncino mentre si mangia la torta basta eliminarlo una volta fuso il cioccolato un attimo prima di versarlo nelle uova montate.
Io preferisco lasciarlo avvertendo poi i miei ospiti: si crea un momento simpatico dove tutti vanno alla ricerca del peperoncino che poi si può scartare o addirittura mangiare a secondo de gusti…a voi la scelta!

torta-cioccolato-fondente-peperoncino-ricetta-dolce-facile-contemporaneo-food

Non mi resta che lasciarvi alla ricetta della torta al cioccolato e peperoncino augurandovi come al solito “che la creatività sia con voi!”

BUONA RICETTA

4.5 from 2 reviews
Torta cioccolato e peperoncino
 
Autore:
Tipo: Torta
Cucina: ContemporaneoFood
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 250 gr cioccolato fondente 70%
  • 200 gr burro
  • 80 gr zucchero a velo
  • n.4 uova
  • un peperoncino fresco piccolo
  • n.2 cucchiaini peperoncino in polvere (io ne ho usati 3 scarsi)
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Tagliare il cioccolato a pezzettini e farlo fondere con il burro e con il peperoncino in un pentolino a fiamma bassissima, mescolando continuamente.
  3. Lavorare i tuorli con lo zucchero per alcuni minuti: unire poi a filo il cioccolato fuso continuando a lavorare con le fruste.
  4. A parte montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale: unirli poi al composto al cioccolato appena preparato.
  5. Lavorare delicatamente amalgamando il tutto con una spatola e con dei movimenti lenti dal basso verso l'alto.
  6. Versare in una teglia da forno ricoperta da carta da forno, infornare e cuocere per circa 20 minuti.
  7. Servire tiepida o fredda.


RELATED POST

  1. Che golosità questa tortina… e poi come resistere ad un cuore morbido! Buonissima A presto LA

  2. Christina

    8 Luglio

    Ho comprato un bouquet di Rosso peperoncino, alle dieci di mattina insieme all’Afa Leccese un bel dipinto della piazza del Castello .. il cioccolato è fondente è 85% è Perugina. Estetica e forma ..
    ottima idea il dolce e i colori ( bianco spuma, giallo ocra e nero BURNING ).
    Peccato ho letto solo dopo il momento migliore in cui usare il peperoncino.
    Buon mese di luglio.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram