4 CHIACCHIERE DELLA DOMENICA SERA
DATA: 25-04-2021
ARGOMENTO: Tu e i libri: quanto sei appassionato di lettura?
IDEA CREATIVA: Cristina Saglietti
PHOTO: Mauro Mattia Serra
NAIL ARTIST: L’arte nelle mani
I libri sono cultura, sapere, informazione, fantasia, creatività, apertura mentale.
Leggere è fondamentale: sicuramente lo è nella fase della crescita ma anche da adulti leggere ha il suo perché.
Ovviamente la vita ci porta a dare delle priorità: a volte anche un accanito lettore, nel suo quotidiano, tra mille impegni ed incombenze, fa fatica a stare dietro bene alla sua passione.
Vediamo quali risposte ho ottenuto: siamo davvero dei buoni lettori?
Nelle 4 Chiacchere della Domenica Sera ecco cosa ho condiviso.
TU E I LIBRI: in che rapporto siete?
È appena terminata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose.
Giusto per il piacere di sapere…si tratta di un evento organizzato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo.
Detto questo…🙃
Propongo un passo indietro nel tempo😎
Come era il tuo professore di lettere?
Io ne ricordo due: quello delle medie che mi ha davvero solleticato qualsiasi tipo di curiosità in merito spingendomi a leggere e a divorarmi i libri.
Uno del liceo che non è stato altrettanto stimolante ma che comunque è riuscito a tenere vivo il mio interesse per la letteratura.
Ho letto davvero di tutto e poi come è normale che sia, ho trovato un filone che mi interessa più di altri.
Torniamo a te…
Il tuo professore di lettere, è stato una buona figura che ti ha invogliato a leggere e a far volare un po’ la tua fantasia o, al contrario, con i suoi modi ha un po’ spento questa attitudine?
Se hai voglia anche tu di condividere il tuo pensiero, ecco il link diretto per lasciare il tuo commento.
COMMENTS ARE OFF THIS POST