Zucca al forno con ricotta speziata

Un altro lunedì…un’altra ricetta super light facile e veloce da preparare: zucca al forno con ricotta speziata.
Come vi ho già spiegato la scorsa settimana, per quest’anno il lunedì sarà sempre deidicato alla categorie di ricette light, quelle con poche calorie, che possono essere seguite sia da chi è in regime di dieta sia da chi, più in generale ha piacere di fare attenzione alla linea mangiando in modo equilibrato.
Tutte le ricette di questa categoria, sono sempre studiate e analizzate da Danila Alessiato, la nostra super dietista che ci dà sempre consigli utili sui valori nutrizionali dei vari ingredienti utilizzati spiegandoci il perché faccia bene introdurre nelle nostra dieta certi ingredienti piuttosto che altri.

https://www.dietatorino.com/

Gli ingredienti sono basici e facilissimi da reperire, il condimento è leggerissimo ed immediato, 30 minuti di cottura in forno per entrambi gli elementi e la vostra cena è pronta senza sporcare pentole né tanti piatti…niente male no?

Consigli pratici per preparare la zucca al forno con ricotta speziata al meglio

La ricetta della zucca al forno con ricotta speziata è davvero facilissima: gli ingredienti sono sostanzialmente due, molto semplici e delicati di sapore e quindi mai come questa volta occorre giocare bene con le spezie e le erbe aromatiche per dare vivacità al piatto senza però nascondere il caratteristico gusto di entrambi gli ingredienti.
1- per quanto riguara la zucca conditela abbondantemente con tante spezie, ovviamente quelle che preferite di più…come al solito però la regola è quella di non lesinare…le spezie si devono sentire e fare bene la loro parte.
Io solitamente utilizzo un mix di curcuma, pepe nero, cumino in polvere e in semi, curry piccante o curry normale con l’aggiunta di poco peperoncino
2- per quanto riguarda la ricotta…io adoro esaltare al massimo il suo ottimo sapore di latte…utilizzate della ricotta di qualità e conditela con pochissimo olio, tanta menta secca, pochissimo sale e un po’ di peperoncino

Cosa dice la nostra dietista Daniela Alessiato…

La ricetta della zucca al forno con ricotta speziata è sicuramente gustosa ed equilibrata e fornisce un buon apporto proteico, di Sali minerali e di vitamine pur avendo un apporto calorico modesto.
Una porzione infatti fornisce circa 250 Kcal.
I principali nutrienti relativi alla ricotta sono le Proteine e i Lipidi, mentre la fibra  e i Sali minerali insieme alle vitamine sono garantiti dalla zucca.

Andiamo ad analizzare entrambi gli ingredienti:

Zucca: ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A, la zucca apporta pochissime calorie e può quindi essere usata senza troppi scrupoli circa la quantità .
La polpa di zucca contiene vitamine ed in modo particolare: pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C.
Non mancano inoltre sali minerali ed enzimi benefici.
Della zucca possono essere consumati anche i semi, dopo averli accuratamente sciacquati, asciugati e tostati, per via del loro prezioso contenuto di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B.

Ricotta: latticino ottenuto dal riutilizzo del siero del latte e non dalla cagliata come i formaggi, è ricco di proteine ed ha un contenuto in lipidi minore rispetto ai formaggi.
La quantità di grassi dipende dal tipo di ricotta utilizzata.
Il primo fattore di differenza per classificare la ricotta è la tipologia di siero utilizzato: in commercio, infatti, è possibile trovare latticini ottenuti utilizzando latte di bufala, di capra, di pecora o di vacca, ma è diffusa anche l’unione di latte misto.
Il secondo fattore è la stagionatura: oltre alla ricotta fresca, dalla consistenza morbida e vellutata, esistono infatti prodotti più stagionati (come la saras del fen, lasciata nel fieno, tipica delle valli valdesi), o ancora essiccati, salati o affumicati: la più magra è la ricotta fresca ottenuta dal siero di latte vaccino.

zucca-al-forno-con-tortino-di-ricotta-alla-menta-e-peperoncino-ricetta-light-facile-light-contemporaneo-food

Direi che di motivi interessanti e validi per preparare questa ricetta della zucca al forno con ricotta speziata ce ne sono proprio tanti…penso sia il caso di correre a fare la spesa.
A proposito…avete scaricato la App nuova nuova di Contemporaneo Food?
Potrete trovare contenuti che non sono presenti qui sul blog e molte delle ricette che vedete anche qui ma schematizzate per potervi facilitare la lettura proprio mentre state cucinando per non perdervi nessun passaggio importante.
E’ appena nata ed è una delle novità più importanti del 2018…piano piano l’arricchirò di contenuti ma mi servie il vostro aiuto…mi serve che la scarichate e che proviate ad utilizzarla per migliorarla e arricchirla con i contenuti che proprio voi preferireste leggere su una App di cucina.
Vi aspetto quindi…seguite questo link diretto per scaricarla e fatemi sapere quali contenuti o ricette vorreste trovare.

Nel frattempo io vi lascio alla spiegazione passo passo della ricetta della zucca al forno con ricotta speziata e con un altro link diretto…questa volta per dare una sbirciata ad altre ricette della Categoria Light..”che la creatività sia con voi!

Zucca al forno con ricotta speziata - Una ricetta che funziona -
 
Autore:
Tipo: Piatto unico
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 1 kg zucca a pezzetti già pulita
  • 400 gr ricotta di mucca o mista
  • n.3 cucchiaio olio evo
  • q.b. curcuma
  • q.b. curry
  • q.b. menta secca
  • q.b. semi di cumino e/o cumino in polvere
  • q.b. sale e pepe
  • poco peperoncino
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Condire la zucca con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe, curry, cumino e curcuma nelle quantità preferite.
  3. Sistemare la zucca condita in una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
  4. Condire la ricotta con poco sale, peperoncino, un cucchiaio d'olio extra vergine di oliva e abbondante menta secca.
  5. Sistemare la ricotta all'interno di formine monoporzione premendo molto bene in modo che si compatti.
  6. Infornare sia la teglia con la zucca che le formine con la ricotta e cuocere per 30 minuti.
  7. Servire caldo.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram