READING

GustoQui: La bontà che non perde tempo e 5 rivisit...

GustoQui: La bontà che non perde tempo e 5 rivisitazioni del riso alla cantonese

Di recente mi hanno chiesto di elaborare 5 ricette differenti partendo da una ricetta base, già pronta firmata GustoQui in vendita alla Coop o all’Ipercoop.

Le possibilità erano molte perché moltissimi sono i piatti pronti GustoQui e io ho scelto di utilizzare il riso alla cantonese: ho quindi realizzato 5 ricette tutte rielaborazioni del riso già ottimo cosi com’é firmato GustoQui.

Il concetto è quello di dimostrare che partendo da un qualsiasi piatto pronto della linea, tutti prodotti realizzati senza coloranti, conservanti o additivi, con un pizzico di creatività si possano realizzare tantissime ricette più elaborate e particolari per rendere tutto ancora più sfizioso in poche semplici mosse abbattendo i tempi di preparazione quando si è di fretta.

Ho pensato di preparare un tortino fresco di riso alla cantonese con una tartare di salmone e menta, dei fagottini di sfoglia con formaggio, una sorta di riso al salto speziato, delle crocchette di riso piccanti con una panatura di farina di riso venere e ancora dei fiori di zucca con una pastella leggerissima e velocissima da preparare.

Vi ricordo che tutti i prodotti a marchio GustoQui sono acquistabili esclusivamente nei negozi  Coop  e Ipercoop di Piemonte, Liguria e Lombardia.

gustoQui_fantasy_e_gourmet_2016_ok (1)

Come me anche altre food blogger sono state chiamate a collaborare con GustoQui quindi se siete curiosi di scoprire le altre ricette potete utilizzare l’hastag #GustoQui per curiosare un po’ sul web oppure potete visitare la pagina Facebook di GustoQui.

1)Tortino di riso alla cantonese con tartare di salmone e menta fresca

coop-GustoQui-riso-cantonese-ricette-contemporaneo-food

INGREDIENTI:

n.1 confezione di riso alla cantonese GustoQui

q.b. tartare di salmone fresco

q.b. foglie di menta fresca

q.b. sale e pepe nero

q.b. salsa di soia senza sale

PROCEDIMENTO:

Condire la tartare di salmone con sale, pepe nero, salsa di soia senza sale e poca menta fresca: lasciare riposare qualche minuto.
Nel frattempo preparare il tortino di riso alla cantonese compattandolo leggermente.
Sistemare delicatamente sopra la tartare e servire.

2)Fiori di zucca ripieni

coop-GustoQui-riso-cantonese-ricette-contemporaneo-food

INGREDIENTI:

n.1 confezione di riso alla cantonese GustoQui

n.10 fiori di zucca

n.3 cucchiai di formaggio spalmabile tipo Philadelphia

n.2 uova

n.3 cucchiai parmigiano grattugiato

n.2 cucchiai scarsi farina 00

q.b. sale e pepe nero

q.b. olio per friggere

PROCEDIMENTO:

Preparare la pastella mescolando insieme le uova, poco sale, il pepe, il parmigiano e la farina.
Mescolare a parte il riso con il formaggio spalmabile e incominciare a riempire i fiori di zucchina con il riso alla cantonese avendo l’accortezza di non arrivare fino alla punta dei fiori che dovrà essere libera e pulita per essere ben sigillata.
In una capiente padella antiaderente mettere a scaldare l’olio.
Passare i fiori di zucchina ripieni nella pastella girando i fiori su se stessi in modo che si sigillino automaticamente: friggerli per pochi minuti, giusto il tempo a che si formi una crosticina dorata e croccante. Salare solo un attimo prima di servire.

3)Sfogliette ripiene di riso alla cantonese

coop-GustoQui-riso-cantonese-ricette-contemporaneo-food

INGREDIENTI:

n.1 confezione riso alla cantonese GustoQui

n.1 confezione pasta sfoglia pronta

200gr provola affumicata

n.1 uovo

q.b. sesamo

q.b. menta secca

PROCEDIMENTO:

Accendere il forno a 180°.
Nel frattempo stendere la sfoglia e tagliare dei quadrati di almeno 10 cm: tagliare poi i triangoli esterni.
Posizionare al centro un po’ di riso alla cantonese e qualche pezzettino di provola affumicata: spennellare con l’uovo sbattuto le estremità dei quadrati e procedere con la chiusura facendo aderire bene tutti i bordi.
Spennellare tutti i fagottini con l’uovo sbattuto e aggiungere da ultimo il sesamo e poca menta secca: infornare e cuocere 12-15 minuti.
Servire caldi o tiepidi.

4)Riso al salto speziato cantonese

coop-GustoQui-riso-cantonese-ricette-contemporaneo-food

INGREDIENTI:

n.1 confezione riso alla cantonese GustoQui

60 gr burro

q.b. spezie a piacere

q.b. menta fresca

PROCEDIMENTO:

Condire il riso alla cantonese GustoQui con le spezie e poca menta fresca tritata finemente.
Far sciogliere a fiamma bassissima il burro in una padella antiaderente della dimensione adatta.
Versarvi un po’ di riso condito, schiacciarlo e compattarlo molto bene e procedere con la cottura a fiamma media.
Durante la cottura il riso non va toccato se non al momento di girarlo, operazione che deve avvenire solo quando sotto si è creata una bella crosticina croccante. Servire caldo.

5)Crocchette piccanti al riso cantonese e farina di riso venere

coop-GustoQui-riso-cantonese-ricette-contemporaneo-food

INGREDIENTI:

n.1 confezione riso alla cantonese GustoQui

150 gr formaggio Emmental

q.b. peperoncino piccante

n.2 uova

n.1 cucchiaio amido di riso

una parte di farina 00 e una di farina di riso venere

q.b. olio per friggere

PROCEDIMENTO:

Condire il riso alla cantonese GustoQui con il formaggio a dadini e il peperoncino piccante: da ultimo unire l’amido di riso che servirà a compattare meglio il tutto.
Formare delle piccole crocchette dalla forma allungata: passarle prima nell’uovo poi nella farina 00 poi ancora nell’uovo e poi nella farina di riso venere.
Procedere con la frittura una volta che l’olio abbia raggiunto la temperatura adatta per la cottura: cuocere 5 minuti.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram