READING

L’importanza della prima colazione: un pasto...

L’importanza della prima colazione: un pasto che non devi mai dimenticare!

Charles Schulz, creatore delle celebri strisce di fumetti dei Peanuts, una volta ha scritto: “Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la colazione deve essere abbondante”.
E, in effetti, la prima colazione è il pasto più importante della giornata, come ben sappiamo.
Accanto a un buon caffè, che in Italia è praticamente immancabile, e ai gesti d’amore decantati da Schulz, dobbiamo però aggiungere qualcosa che ci sazi e ci consenti di arrivare al pranzo senza che lo stomaco inizi a brontolare.
Infatti, gli esperti spiegano che la prima colazione è un pasto fondamentale, che dovrebbe apportare circa il 20-30% dell’apporto calorico totale della giornata.
Nonostante le nostre tradizioni mettano ai primi posti tra gli alimenti prediletti il classico ciambellone, i biscotti, la crostata di marmellata o cioccolato o, ancora, il pezzo dolce del bar, niente vieta di cambiare ogni tanto per dare una svolta alla giornata e provare piatti diversi e usanze nuove.
Possiamo dare un’occhiata a quelle che sono le colazioni in giro per il mondo e riprodurle a casa per farle assaggiare a tutta la famiglia.

Le colazioni nel mondo: vediamone alcune insieme!

Le colazioni in giro per il mondo sono molto diverse tra loro.
Questo perché le differenti culture, l’ambiente e il clima hanno influenzato anche questo aspetto della vita delle varie popolazioni.
Ovviamente, la tradizione non è una regola inflessibile.
La componente del gusto personale incide sempre e comunque, nonostante la cultura. C’è chi predilige il salato, chi il dolce. Chi si sveglia con una fame da lupi, chi invece non riesce a mangiare molto di prima mattina.
Ma quali sono i piatti tipici delle prime colazioni nel mondo?
Scopriamone alcuni insieme:

● Nel caso della colazione tipica dei paesi nordici come l’Islanda, ad esempio, il freddo gioca un ruolo essenziale. Per questo motivo, il primo pasto della giornata è molto ricco e, oltre ad un immancabile tè bollente pronto a riscaldare lo stomaco, sono prediletti alimenti come la zuppa d’avena, le aringhe affumicate, i formaggi, i salumi, il pane al sesamo farcito con marmellate, composte e burro e persino i cetrioli.
● Dall’altra parte del globo, la colazione sudamericana è diametralmente diversa. Le alte temperature, infatti, portano gli abitanti a optare per alimenti più freschi. In Brasile, ad esempio, la frutta non manca mai sulla tavola: avocado, ananas, banane, tamarindo e chi più ne ha, più ne metta. Per il primo pasto della giornata abbiamo anche il pane con la margarina, il toast con prosciutto e formaggio, e morbide torte semplici e leggere. La bevanda prediletta, invece, è il caffè all’americana.
● La colazione africana è molto varia e cambia a seconda della zona in cui ci troviamo.
In Tunisia, ad esempio, cous-cous e pane bianco per accompagnare, sono d’obbligo. Come bevanda, il tè verde alla menta è il più gettonato.
Spostandosi in Senegal, invece, le verdure, il miglio e le arachidi rappresentano i tre alimenti principali della prima colazione.
● Nella zona orientale abbiamo colazioni diversificate a seconda della zona.
La colazione cinese è ricchissima, comprende frutta, carne, verdura, i famosi noodles, la salsa di soia e molto altro. Anche quella in Giappone è abbondante, visto che il primo pasto della giornata tradizionale prevede tra le altre cose: riso, pesce, alghe, uova e verdure.
Passando al Vietnam, per i più temerari ci sono alcune pietanze singolari da provare a colazione, come il feto di anatra e il Pho, una zuppa piccante con noodles, carne bianca o gamberi, germogli di soia e lime.
Dopo questo excursus su alcune delle colazioni tipiche nel mondo, non ci resta che provare a riprodurre a casa quelle che ci stuzzicano di più il palato. Se la nostra colazione ideale è prettamente dolce possiamo prendere esempio dal Regno Unito, dove i muffin non mancano mai e ne esistono di innumerevoli varianti, o dagli Stati Uniti, con i loro pancakes ricoperti di sciroppo d’acero o marmellata. O, perché no, possiamo decidere di mettere in tavola la tipica torta norvegese ricca di cioccolato.
Per queste e altre ricette sfiziose, i preparati Cameo presenti in commercio ci vengono in aiuto e ci facilitano il lavoro: scopri e condividi
l’infografica Cameo con le 5 colazioni dal mondo!

Infografica realizzata da Cameo

Vuoi condividere l’infografica anche sul tuo sito? Copia il seguente codice ed inseriscilo nelle tue pagine:

<a href="https://www.cameo.it/it-it/spunti-creativi/ricette-dal-mondo/cinque-colazioni-dal-mondo.html" title="Le migliori colazioni dal mondo con ricette" target="_blank">
<img src="https://az809444.vo.msecnd.net/image/5308564/964x0/0/infografica-cameo-cinque-colazioni-dal-mondojpg.jpg">
</a>
Infografica realizzata da <a href="https://www.cameo.it/" title="Preparati per torte, pizze e dessert" target="_blank">Cameo</a>

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram