Oggi vi propongo un dolce estivo da leccarsi i baffi nella sua assoluta semplicità: budino al cocco e cacao con latte di cocco.
Pochissimi gli ingredienti: cacao amaro di ottima qualità, latte di cocco e un dolcificante a scelta.
Pochissimi i minuti di per la preparazione che richiede un minimo di cottura a fiamma dolce in modo che il cacao e il latte di cocco abbaino il tempo di addensarsi un po’.
Alcune ore di frigorifero e il gioco è fatto.
Io adoro il budino al cocco e cacao con latte di cocco perché è molto fresco ed estremamente leggero: è perfetto nelle giornate estive quando malgrado il caldo intenso si ha voglia di un dolce capace di non appesantire troppo.
La sua preparzione poi è davvero super facile e veloce tanto da renderlo adatto in qualsiasi situazione: necessiterete solo di una piccola pentola e di alcuni contenitore che potrebbero essere addiruttura dei comuni bicchieri.
Ho scelto di decorare il budino al cocco e cacao semplicemente con delle scaglie di cocco essiccato e con dello zucchero a velo, voi potete optare anche per della panna montanta o perché no, potreste utilizzare dell’altro latte di cocco montanto proprio come la panna, con la stessa tecnica e stesse tempistiche.
Per quanto riguarda il dolcificante…dipende molto dal vostro gusto personale: questa volta io ho utilizzato poco sciroppo d’acero: va benissimo anche dello zucchero comune.
Che ne dite?
Proverete il mio budino al cocco e cacao con latte di cocco?
Spero proprio di si, io intanto vi auguro come al solito “che la creatività sia con voi” e vi aspetto sabato mattina con un’idea dolce per la colazione della domenica.
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 400 ml latte di cocco
- 60 g cacao amaro di ottima qualità
- n.2 cucchiai abbondanti sciroppo d'acero (in alternativa n.4 cucchiai zucchero a velo)
- q.b. cocco essiccato (per decorazione)
- q.b. zucchero a velo
- Mescolare il cacao al latte di cocco e al dolcificante scelto: accendere il fuoco e a fiamma dolcissima scaldare il composto mescolando continuamente sino a quando non raggiunge il bollore.
- Spegnere la fiamma e versare nei contenitori monoporzione: lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Servire con del cocco essiccato e dello zucchero a velo.
COMMENTS ARE OFF THIS POST