Costine di maiale glassate

Avete mai sentito parlare di Flexitariani?

Sono tutte quelle persone che decidono consapevolmente di preferire alla carne altri tipi di pietanze limitandone quindi il consumo a tavola.

Io sono senza alcun dubbio una di queste persone: mi sento meglio, più leggera, dò una mano alla mia salute e (l’ho metto per ultimo ma andrebbe elencato come primo punto) evito almeno per la mia parte la morte di tanti poveri animali per giunta allevati quasi sempre in condizioni pessime.

Ogni tanto però uno strappo alle regole me lo concedo e quando arriva l’ inverno, appena  inizia a fare proprio freddo e ho voglia di qualcosa di davvero sostanzioso preparo le costine di maiale glassate: la prima volta che ho provato questa ricetta me ne sono innamorata…non capita spessissimo!

costine-di-maiale-glassate-secondi-ricette-facili-contemporaneo-food

Sono una vera goduria e tra le altre cose sono facilissime e comodissime da preparare: impossibile che non vengano buone e in più risolvono la cena (anche bella sfiziosa) veramente con pochissime mosse e ingredienti.

Una bella insalata verde, le costine di maiale glassate e il gioco è fatto! 😀

Vi segnalo che come alternativa alla semplice insalata è perfetto accompagnare le costine glassate con del melograno condito con pochissimo sale, pepe nero e olio extra vergine di oliva.

Se volete provarle ricordatevi di comprare una bottiglietta di salsa di soia senza sale perché ne serviranno 100 ml:  avrete poi bisogno di poco miele e di un bel limone e di un po’ di tempo a disposizione dato che servono 2 ore abbondanti per la loro marinatura.

 

Ne vale davvero la pena…potete sempre prepararle durante il fine settimana, io per esempio quando le preparo, le cucino sempre di domenica sera.

Provate le mie costine glassate e poi fatemi sapere come le avete trovate: che la creatività sia con voi!

Costine di maiale glassate
 
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.20 costine di maiale
  • n.1 limone per succo
  • n.3 cucchiai di miele
  • 100 ml salsa di soia senza sale
Istruzioni
  1. Unire i tre ingredienti, miscelare bene finchè il tutto risulti omogeneo.
  2. Sistemare le costine in una teglia dai bordi alti e versare l'emulsione appena preparata.
  3. Lasciare marinare, girando di tanto in tanto, per 2 ore.
  4. Accendere il forno a 200° e cuocere per 30 minuti.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram