Siamo ancora in estate e gustare un dolcino ogni tanto fa sempre piacere: sicuramente la nostra scelta con buona probabilità cade su desserts poco impegnativi, freschi e leggeri e possibilmente anche veloci da preparare.
Io oggi vi propongo delle golosissime crostatine al lime pronte in poche semplici mosse: hanno tutti i requisiti per essere uno dei dolci perfetti per l’estate e non solo…vediamo insieme come si preparano.
Gli ingredienti che dovrete procurarvi sono: lime, biscotti tipo Le digestive, panna, latte condensato e del buon sciroppo d’acero.
Dovrete accendere il forno ma solo per pochissimi minuti e una volta terminata la preparazione servirà un po’ di tempo affinché la crema al lime si solidifichi al punto giusto.
La preparazione delle crostatine al lime
Le crostatine al lime sono davvero semplicissime e veloci…forse la fase che richiede un pizzico in più di pazienza è quella dove si deve compattare la base di biscotto per formare le crostatine…il consiglio che posso darvi è quello di scegliere delle formine della dimensione adatta ad essere pressate con il fondo di un bicchiere o di una ciotolina a vostra disposizione…in questo modo le crostatine al lime saranno pronte in pochissimo tempo.
Dato che per molti è ancora tempo di vacanza e di dolce far nulla in totale relax…non vi rubo altro tempo prezioso.
Vi invito a provare le crostatine al lime fresche e leggere e se vi va, a raccontarmi il vostro risultato lasciando un commento qui oppure scrivendo o postando una vostra foto su Instagram o sulla pagina Facebook.
Buon proseguimento e come al solito “che la creatività sia con voi!”
BUONA RICETTA

- n.4 cucchiai golden syrup (o melassa)
- 50 gr burro
- 180 gr biscotti tipo Le digestive
- 150 ml panna da montare
- 200 ml latte condensato
- n.2 lime per il succo e per la scorza
- q.b.scorza di lime per decorare
- Accendere il forno a 180°
- Imburrare 12 stampini monoporzione mignon (io ho usato quelli dal bordo alto)
- Fondere in un pentolino il burro con il Golden Syrup.
- In un recipiente sbriciolare bene i biscotti, unire il burro fuso e lavorare l'impasto per ottenere una consistenza omogenea.
- Sistemare l'impasto negli stampini compattando con le dita o con il fondo di un bicchiere o di una piccola ciotola in modo da dare una forma regolare: lasciare i bordi piuttosto alti poiché in cottura tenderanno a scendere e fare le basi delle crostatine non troppo spesse.
- Infornare per 6 minuti circa.
- Lasciare raffreddare completamente e riporre in frigo qualche minuto prima di staccare le tartellette dagli stampini. (basterà aiutarsi con la punta di un coltello).
- Nel frattempo montare la panna con la scorza del lime.
- Aggiungere il latte condensato e il succo del lime: continuare a mescolare con una frusta fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza densa.
- Con una sac-a-poche riempire abbondantemente le crostatine e lasciare riposare in frigo per circa un'ora prima di servirle guarnendole con della scorza o delle fette sottilissime di lime.
contemporaneo foodTartellette alla crema di lime con golden syrup: irresistibile sensazione di freschezza!
3 Luglio
[…] La ricetta potrete trovarla qui. […]
Alice P.
4 Luglio
Sìììììììììì, troooooopppoo deliziose e carine, difficilissimo fermarsi alla prima, complimentissimi ^^
cristina
10 Luglio
Grazie Alice P. sono molto contenta che ti siano piaciute le mini crostatine al lime! 😀
Massi
8 Ottobre
Ciao, volevo sapere se il latte condensato da usare è quello nelle lattine (più liquido e non zuccherato) o quello zuccherato all’interno dei tubetti.
Cristina Saglietti
11 Ottobre
Ciao!
io ho utilizzato il latte condensato zuccherato. Fai attenzione però perché non è una regola quella della distinzione tra lattina o tubetto. Spesso anche quello in lattina contiene zucchero. Io utilizzo quello della Nestlé lattina o confezione in plastica. Non ho esperienza del tubetto. Fammi sapere come è andata e se hai bisogno io sono qua!
Un saluto. Cristina.