READING

Focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle

Focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle

Non so se per voi possa essere così ma a me piace moltissimo il giorno di Pasquetta: grigliate con gli amici o merende in compagnia con tantissime cose sfiziose da mangiare…e proprio per questo oggi vi propongo una ricetta molto sfiziosa che ben si adatterebbe a questa occasione…focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle…una libidine vera e propria!
Quella della focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle è una ricetta nel complesso molto facile da seguire, ha solo bisogno dei giusti tempi per poter lievitare al meglio…quindi sappiate che per prepararla serviranno in tutto, compresa la cottura in forno, 2 ore e 30 minuti abbondanti…contiamo 3 ore e siamo sicuri.
A dire il vero io a volte abbondo nei tempi di lievitazione perché mi piace sfruttare al massimo questa fase delicata per ottenere una focaccia davvero soffice e perfettamente digeribile e leggera.
Di questa focaccia amo più del sapore, che è davvero ottimo e sfizioso, la consistenza dell’impasto…una sorta di nuvola fatta a focaccia…in due la mangiamo tutta in una volta senza sentirci appesantiti o eccessivamente pieni per quanto ci sia anche la cipolla che non rende di per sè le cose molto facili.

focaccia-soffice-cipolle-pancetta-ricetta-facile-picnic-pasqua-contemporaneo-food

Ogni volta viene sempre bene e sorprende tutte le persone che hanno il piacere di poterla assaggiare: io, per questo motivo, ve la consiglio senza alcun dubbio.
Tenete conto che la focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle poi può consumata calda, appena sfornata, tiepida (è la versione che preferisco) o addirittura fredda…in tutti i casi non perde mai le sue caratteristiche: quindi può essere preparata e portata tranquillamente ad un picnic o comunque consumata molto più tardi.

Consigli per preparare la focaccia soffice con pancetta affumicata e cipolle

1- il panetto iniziale che dovete preparare con lievito e latte deve essere morbidissimo…una sorta di poltiglia leggermente in forma…non deve avere l’aspetto di un impasto mignon già fatto…più è morbido e umido migliore sarà il risultato finale
2- se avete del tempo a disposizione, sempre che la temperatura ambiente non sia eccessivamente elevata (vedi in estate) aumentate lievemente i tempi di lievitazione…in questo caso potrete essere ancora più sicuri del risultato finale
3- tagliate le cipolle abbastanza finemente, cuocetele a fiamma media senza farle bruciare e conditele con abbondante sale e pepe nero
4- in questo caso non si dovrebbe badare troppo alle calorie…abbondante con l’olio senza esagerare…ma non lesinate…sarebbe un peccato 😀

focaccia-soffice-cipolle-pancetta-ricetta-facile-picnic-pasqua-contemporaneo-food

Che ne dite?
Sono riuscita a stuzzicarvi un po’?
Spero proprio di si…se poi cercate altre ricette per una merenda o un brunch della domenica sfizioso e alternativo vi lascio il link diretto dove potrete curiosare un po’ in tranquillità.
“Che la creatività sia con voi!”

focaccia-soffice-cipolle-pancetta-ricetta-facile-picnic-pasqua-contemporaneo-food

#STAISENZAPENSIERI

5.0 from 1 reviews
Focaccia soffice alla pancetta affumicata e cipolle...pensando alla merenda di Pasquetta!
 
Autore:
Tipo: Piatto unico
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 500 gr cipolle gialle
  • 300 gr farina 00
  • 100 ml bicchiere di latte
  • 70 gr pancetta affumicata
  • 15 gr lievito di birra a cubetti
  • n. 1 uovo
  • n.6 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Sbriciolare lo lievito e scioglierlo nel latte.
  2. Aggiungere al composto liquido un pugno di farina, creare una piccola pallina molto morbida e lasciare riposare coprendo con un canovaccio per 1 ora almeno.
  3. Cuocere, a fiamma dolce per circa 10 minuti, le cipolle dopo averle tagliate a listarelle sottili in una capiente padella con 5 cucchiai abbondanti di olio: salare e pepare abbondantemente e lasciare da parte.
  4. Riprendere il panetto lievitato e impastarlo nuovamente con l'uovo precedentemente sbattuto con la forchetta e il resto della farina: unire metà delle cipolle.
  5. Ungere una teglia del diametro 24 cm e sistemarvi l'impasto: lasciare riposare per 30 minuti sempre coprendo con un canovaccio.
  6. Accendere il forno a 180°.
  7. Riprendere la pasta lievitata e lavorarla per pochissimi istanti aggiungendo le cipolle rimanenti con tutto l'olio di condimento e la pancetta affumicata.
  8. Il composto dovrà essere molto umido e sarà la sua consistenza perfetta...non c'è da preoccuparsi.
  9. Adagiare l'impasto nella teglia lavorando la superficie della focaccia con le dita in modo da creare piccoli buchi: aggiungere l'olio rimanenente, poco sale e infornare.
  10. Cuocere per 45 minuti.

RELATED POST

  1. Aless

    11 Aprile

    Che gustosità questa focaccia, la devo fare, grazie!!

  2. cristina

    11 Aprile

    Grazie Aless…provala e dimmi se ti è piaciuta! 😀

  3. Christina

    6 Giugno

    Ho provato la ricetta perché trovo interessante la cipolla bionda .., è assolutamente da gustare con la pancetta ma ho inserito una variante il guanciale di Norcia. :)… grazie per le quantità.. complimenti per le fasi che seguo punto dopo punto..
    Christina

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram