Oggi vi propongo quello che io chiamo “sfizio”, una ricettina facile e abbastanza veloce davvero super golosa, per quando si ha voglia di qualcosa di molto particolare: frolla salata ricotta, mandorle tritate e timo con pomodori e olive taggiasche al profumo di limone.
Una preparazione molto semplice: si tratta di una sorta di frolla salata il cui impasto viene arricchito da poca ricotta, tanto timo, pane grattugiato e mandorle tritate e di una farcitura preparata con un velo di ricotta, pomodori tagliati a fette abbastanza consistenti, olive nere al forno o taggiasche e zest di limone.
Un mix di sapori pronto a conquistare tutti pur essendo delicati e molto freschi, mai invasivi o troppo persistenti.
Queste frolle salate possono essere una merenda super golosa e particolare ma possono anche essere una vera e propria cena: perfetta a questo punto, un’ insalata fresca come accompagnamento.
La frolla salata ha una consistenza tutta da scoprire: estremamente friabile e allo stesso tempo compatta.
Richiede 30 minuti di riposo in frigorifero e una cottura che le permetta di essere ben dorata quasi di colore bruno scuro sul fondo per regalare il top del suo sapore.
Il consiglio infatti che posso darvi è assolutamente quello di cuocere bene a 190° la frolla salata ricotta, mandorle tritate e timo con pomodori e olive nere al profumo di limone: anche i pomodori devono risultate ben cotti.
Per il resto l’esecuzione è facile e non riserva brutte sorprese di nessun tipo.
Ricordatevi di stendere la frolla ad uno spessore di 4-5 mm: non devono essere troppo spesse ma nemmeno sottili…si deve sentire e apprezzare bene la consistenza dell’impasto e quando tritate le mandorle non riducetele proprio a farina ma lasciatele leggermente grossolane in modo da avvertire dei piccoli pezzettini tra un morso e l’altro.
Spero davvero che la ricetta della frolla salata ricotta, mandorle tritate e timo con pomodori e olive nere al profumo di limone possa stuzzicarvi.
Vi lascio alla ricetta di oggi, vi aspetto domani con la prossima e come al solito “che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER LA FROLLA:
- 140 g burro morbido
- 100 g farina 00
- 100 g ricotta fresca
- 80 g mandorle
- 65 g pane grattugiato
- q.b. sale e pepe
- q.b. timo fresco
- PER IL RIPIENO:
- n.12-15 pomodori medio piccoli maturi ma non troppo
- 200 g ricotta
- q.b. olive nere al forno o taggiasche
- n.1 limone per zest
- q.b. timo fresco
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extra vergine di oliva
- PER LA FROLLA:
- Lavorare prima il burro morbido con le due uova leggermente sbttute: aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Fare un panetto abbastanza piatto, coprire con la carta trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
- PER IL RIPIENO:
- Accendere il forno a 190°.
- Stendere la frolla ottenendo uno spessore di circa 5 mm e tagliarlo a rettangoli della stessa dimensione da appoggiare delicatamente su una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
- Dovrebbero risultare dai 10 ai 12 rettangoli di frolla.
- Con la ricotta rimasta fare un velo su ogni rettangolo senza andare troppo sui bordi: salare e pepare e aggiungere subito un filo d'olio e poco zest di limone.
- Sistemare sopra le fette di pomodoro di medio spessore e le olive nere già denocciolate.
- Condire con sale, pepe, olio, timo e altro zest di limone e infonare per circa 25-30 minuti o comunque sino a quando le frolle non risultino ben dorate sotto e il pomodoro leggermente scuro ai bordi.
- Servire tiepide o a temperatura ambiente.
- Calde sono buone ma rendono meno.
COMMENTS ARE OFF THIS POST