READING

Ile flottante salata con pecorino romano, fave fre...

Ile flottante salata con pecorino romano, fave fresche e trota salmonata

Avete mai assaggiato l’ile flottante dolce? Un dessert elegantissimo e molto goloso che a me personalmente ricorda la mia nonna materna: oggi vi propongo la versione salata della ricetta con l’ile flottante salata con pecorino romano, fave fresche e trota salmonata.
All’apparenza potrebbe sembrare di difficile realizzazione invece è molto facile e veloce da preparare.
Per quanto riguarda le isole, si tratta di bianco d’uovo montato a neve ben ferma e fatto cuocere nel latte caldo aromatizzato al limone.
La crema è a base di uovo, latte e pecorino romano: una preparazione molto veloce e un po’ delicata, che richiede un’unica accortezza: fiamma dolcissima, girare sempre e spesso alzare il pentolino dalla fiamma altrimenti l’uovo cuoce e si formano i grumi.
La trota salmonata va da se che sia già pronta e poi manca una piccola insalatina di fave fresche bollite per 8 minuti, passate sotto l’acqua fredda per bloccare colore e cottura e poi pelate, condite semplicemente con sale, pepe, menta fresca e olio.

ile-flottant-salata-con-pecorino-trota-salmonata-fave-fresche-antipasto-di-pesce-contemporaneo-food

Alla fine l’unica preparazione delicata è la crema, perché il bianco d’uovo una volta tuffato nel latte caldo non ci sono pericoli che si disfi, si sciolga o chissà cos’altro.
Penso che l’ile flottante salata con pecorino romano, fave fresche e trota salmonata sia davvero un’ottimo antipasto freddo per un pranzo di primavera e perché no…proprio per la prossima Pasqua.
Spero possa piacervi quanto piace a me anche perché sono sicura che potrebbe farvi fare una gran bella figura con i vostri commensali grazie alla sua eleganza, delicatezza e sapore.
Che ne dite?
Vi lascio il link diretto alle altre ricette di antipasti proposti sul blog e come sempre vi do appuntamento a domani con una nuova ricetta…”che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Ile flottante salata con pecorino romano, fave fresche e trota salmonata
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.4 tuorli
  • n.3 albumi
  • 500 ml latte per gli albumi+ 130 ml per la crema
  • 350 g fave già pulite
  • 100 g pecorino romano grattugiato
  • n.1 limone
  • q.b. trota salmonata
  • q.b. menta fresca
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
Istruzioni
  1. PER GLI ALBUMI:
  2. Mettere a bollire iin un pentolino 500 ml di latte con la scorza del limone.
  3. Nel frattempo montare a neve ben ferma gli albumi.
  4. Una volta che il latte sta per bollire, fare delle quenelles con due cucchiai e tuffare le quenelles nel latte: due minuti di cottua, girando qualche volta e versando con un cucchiaio delicatamente del latte sopra.
  5. Scolare le quenelles e posarle su della carta assorbente.
  6. Preparare la crema salata: lavorare leggermente i tuorli con poco sale e poco pepe e il latte: versare tutto in un pentolino e a fiamma bassissima iniziare una cottura che dovrà durare 3-4 minuti in cui si dovrà girare sempre con una piccola frusta e in cui spesso servirà alzare il pentolino dal fuoco altrimenti le uova tenderanno a cuocere troppo e a rapprendersi.
  7. Quasi subito aggiungere il pecorino romano e mescolare per ottenere una crema omogenea.
  8. Spegnere la fiamma e lasciare da parte.
  9. Mettere dell'acqua a bollire e tuffare le fave pulite con la pelle: cuocere per 8 minuti, scolare e passare sotto l'acqua ben fredda per bloccare cottura e colore.
  10. Pelare le fave e condirle con sale, pepe, olio e menta fresca tritata finemente.
  11. Comporre il piatto: un po' di crema, due quenelles, delle fave in insalata e della trota salmonata.
  12. Concludere con poco pepe e un filo d'olio e servire.
  13. PER LA CREMA:
  14. PER L'INSALATA DI FAVE:

 


COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram