Insalata di frutta

E se provassimo a pensare alla frutta come qualcosa che si può gustare durante il pasto e non solo alla fine?

Se con la frutta preparassimo una gustosissima e freschissima insalata da mangiare da sola o da accompagnare a secondi di carne o di pesce?

A dirla proprio tutta in questo periodo sto mangiando più frutta servendola come insalata durante la cena che non da sola durante la giornata (io non mangio mai la frutta a fine pasto).

insalata-di-frutta-contorni-piatti-estivi-contemporaneo-food

Sto provando svariate combinazioni e rimango davvero piacevolmente colpita ogni volta che le assaggio.

Non so se capita anche a voi…ma spesso mi succede che quando trovo qualcosa che mi soddisfa particolarmente inizio a fissarmi su quello per un po’…quindi luglio non è solo un periodo di insalate di frutta ma (dato il loro successo nella mia cucina) sto provando anche svariate salse a base di frutta.

Una tra tutte (semplicissima) è la salsa al mango condita semplicemente con poco sale, olio e abbondante pepe nero. E’ ottima in tantissime situazioni, sia con la carne che con il pesce.

insalata-di-frutta-contorni-piatti-estivi-contemporaneo-food

Ma…torniamo alla nostra insalata di frutta.

E’ sicuramente una ricetta facile 😀 va bene sia con piatti di carne che con i piatti di pesce, è da inserire tra i piatti freddi, tra i piatti estivi e anche tra i piatti vegetariani…cosa volere di più!?!

Fossi in voi la proverei!

Vi lascio alla ricetta facile facile e come sempre…che la creatività sia con voi!

insalata-di-frutta-contorni-piatti-estivi-contemporaneo-food

Insalata di frutta
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.1 melone bianco piccolo
  • n.8 albicocche
  • n.1 vaschetta di lamponi
  • n. 24 ciliegie
  • n.1 cucchiaio abbondante capperi (preferibilmente sotto sale)
  • n.4 cucchiai olive nere taggiasche
  • n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ½ limone
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. foglie fresche di basilico
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare l'emulsione con olio, succo di limone, sale, pepe nero, capperi tritati e olive nere taggiasche tritate grossolanamente. Lasciare da parte in modo che si insaporisca tutto perfettamente.
  2. Nel frattempo pulire tutta la frutta, asciugarla con cura: le albicocche dovranno essere tagliate a fettine, le ciliegie private del nocciolo centrale e tagliate più o meno a metà, i lamponi in parte tagliati a metà in parte lasciati interi e il melone bianco o tagliato a pezzetti di media grandezza o ridotto in piccole boules utilizzando l'apposito strumento per fare palline di frutta.
  3. Condire l'insalata di frutta con l'emulsione precedentemente preparata e per ultimo unire qualche foglia fresca di basilico tritate finemente.
  4. Servire abbastanza fredda con secondi di carne o di pesce. Ottima anche gustata da sola.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram