READING

Mousse di cioccolato fondente all’acqua senz...

Mousse di cioccolato fondente all’acqua senza uova e senza latticini

Oggi ti propongo un dolce all’apparenza molto particolare ma che non ha nulla da invidiare a dessert con molti più ingredienti golosi: mousse di cioccolato fondente all’acqua senza uova e senza latticini.
A mio avviso è un dolce inaspettatamente golosissimo, di carattere, leggero, fresco e cremosissimo, ottimo anche come dessert di fine cena.
Gli ingredienti sono di base solo due ovvero cioccolato fondente (io ho usato un 70%) e dell’acqua.
Si fa fondere il cioccolato, si unisce l’acqua e poi mettendo il recipiente che lo contiene in un altro colmo di acqua e ghiaccio si monta il cioccolato fuso con la frusta elettrica: pochissimi minuti e la mousse è pronta.
Volendo puoi utilizzare lo zucchero comune e ti consiglio comunque di usarne poco per preservare la natura del dolce, poco calorico e dal sapore molto intenso, oppure, come ho fatto io questa volta, usare l’eritritolo, un dolcificante naturale con zero calorie, zero indice glicemico e zero carboidrati capace di zuccherare senza lasciare sapori particolarmente incisivi (e per dirlo io, che su questo sono infinitamente pistina e attenta…è praticamente cosa sicura!)
La si può preparare e lasciarla in frigorifero anche per due giorni…non si smonterà per nulla!
Questo ti permette di giocare d’anticipo in tante situazioni differenti…anche in caso di ospiti.
L’unica questione è quella di comprendere quanta acqua utilizzare in base alla tipologia di cioccolato.

mousse-cioccolato-fondente-solo-acqua-eritriolo-ricetta-fit-spuntino-pre-allenamento-senza-zucchero-senza-uova-senza-latticini-contemporaneo-food

Quanta acqua usare nella mousse di cioccolato fondente all’acqua?

La dose di acqua va calcolata per ottenere il 34% di grassi rispetto all’acqua stessa: questo risultato è legato alla percentuale di grassi contenuta nel cioccolato che utilizziamo.
Per capire questo numero occorre guardare i valori nutrizionali riportati sulla confezione del nostro cioccolato.
Non ti preoccupare perché è tutto molto facile…basta seguire il procedimento che sto per spiegarti.
Sull’etichetta, troverai sicuramente diversi valori, solitamente per 100 g di prodotto sono segnalate prima le calorie e subito dopo la percentuale di grassi.
Supponiamo di leggere 45,9% di grassi: cosa dovremo fare?
Per farla facilissima occorre calcolare il 34% su 100 g di cioccolato quindi…
si prende il valore che leggiamo sulla confezione ovvero 45,9 come abbiamo ipotizzato, lo si moltiplica per 100 e lo si divide per 34.

Insomma…spero proprio che  possa piacerti questa mousse di cioccolato all’acqua senza uova e senza latticini…ti lascio al procedimento e al link diretto per vedere tutte le altre proposte di spuntini pre allenamento…”che la creatività sia con te!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Mousse di cioccolato fondente all'acqua senza uova e senza latticini
 
Autore:
Tipo: Dolce leggero
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 2
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • Leggere la percentuale di grasso (esempio 45,9%)
  • Pesare il quantitativo di cioccolato che si vuole utilizzare (esempio 200 g): la quantità di acqua da utilizzare sarà pari a: quantità di cioccolato (200) x percentuale di grasso (45,9) x 0,0034
  • Nel nosro caso su 200 g di cioccolato dobbiamo usare 31,21 ml di acqua.
  • q.b eritriolo o zucchero (facoltativo)
  • q.b. frutta fresca (facoltativo)
Istruzioni
  1. Fondere il cioccolato in un pentolino a fiamma dolcissima e mescolando di continuo.
  2. Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire.
  3. Preparare due ciotole: in una mettere il cioccolato e l'acqua calcolata.
  4. Nell'altra del ghiaccio con acqua.
  5. Aggiungere l'acqua fredda nel cioccolato fuso e iniziare a lavorare il composto con la frusta elettrica per pochi minuti.
  6. La mousse si monterà e appena si raggiunge la consistenza desiderata si versa nelle coppette.
  7. Servire subito o successivamente: conservare in frigorifero.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram