READING

Nergi – Tre ricette facili dedicate al nuovo...

Nergi – Tre ricette facili dedicate al nuovo baby kiwi piemontese

Avete già sentito parlare di Nergi?

E’ il “nuovobaby kiwi tutto piemontese che potrete trovare facilmente al supermercato a partire da questo periodo.

Il Nergi appartiene alla famiglia degli Actinidia Arguta ed era già noto come kiwi siberiano o baby kiwi.

La coltura degli Actinidia Arguta è rimasta a lungo quasi sconosciuta ai più poiché i frutti prodotti all’inizio erano pochi, molto delicati e di difficile mantenimento.

Negli anna Novanta alcuni botanici neozelandesi hanno provato ad incrociare tra loro alcune piante di questa specie al fine di migliorarne la qualità.

nergi-baby-kiwi-ricette-facili-ricette-veloci-contemporaneo-food

Di qui, nuove varietà interessanti che hanno mantenuto le caratteristiche organolettiche e le qualità nutrizionali delle varietà originali migliorando però nella tenuta e nella conservazione.

Il baby kiwi piemontese NERGI è proprio una di queste nuove varietà.

La raccolta viene effettuata manualmente, frutto per frutto, tra il 20 agosto e il 10 settembre a seconda dell’annata.

Questo baby frutto è pensato per un consumo facile e immediato: è infatti ottimo per la colazione, per la merenda o per tutti quei momenti dove si ha voglia di una pausa leggera ma golosa.

Il Nergi  è dolce, succoso, morbido e da mangiare in un solo boccone: non si pela e si trova in commercio in comodissime mini confezioni di facilissima fruizione.

Di recente sono stata chiamata dai produttori di NERGI per elaborare alcune ricette studiate ad hoc per questo nuovo prodotto.

nergi-baby-kiwi-ricette-facili-ricette-veloci-contemporaneo-food

Fin dall’inizio non ci sono stati dubbi: le ricette dedicate a Nergi avrebbero dovuto essere  facilissime e velocissime da realizzare, sfiziose e perfette per quando si ha poco tempo a disposizione o per quando si ha l’esigenza di preparare qualcosa di originale e goloso da mangiare da soli o (perché no) in compagnia.

Ho realizzato cosi due ricette salate e una dolce: quelle salate sono Insalata di mela verde, Nergi e polpa di granchio con vinagrette alla senape in grani e Formaggio caprino con nocciole tostate e miele di castagno, ovvero quella che vi presento ora.

La ricetta dolce invece è: bicchieri con dadolata di pere, yogurt greco, Nergi, goccio di cioccolato fondente, zucchero di canna e semi di Chia.

Vi lascio alla ricettina e mi raccomando…vale la pena assaggiarlo: compratelo!

Che la creatività sia con voi!

Nergi - Tre ricette facili dedicate al nuovo baby kiwi piemontese
 
Autore:
Tipo: Finger Food
Cucina: Contemporaneo Food
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • Nergi
  • formaggio caprino
  • miele di castagno
  • nocciole tostate
Istruzioni
  1. Lavorare il formaggio caprino da freddo, appena tolto dal frigorifero in modo tale che al taglio si rovini meno possibile.
  2. Tagliarlo quindi a fette non troppo spesse e alternare tre strati di formaggio a fette di Nergi.
  3. Ultimare la preparazione con abbondanti nocciole tostate e miele di castagno.
  4. (E' consigliato l'utilizzo del miele di castagno perché si sposa perfettamente con la dolcezza del Nergi e con l'acidità del formaggio: si può comunque utilizzare anche un altro tipo di miele, magari dal sapore più delicato)

 

 

 


RELATED POST

  1. […] vi siete persi la prima ricetta, qui potrete trovare quella del formaggio caprino con Nergi, miele di Castagno e nocciole tostate con tante notizie […]

  2. […] vi foste persi le due ricette salati che ho elaborato ad hoc per Nergi ecco dove potrete trovarle: Formaggio caprino con Nergi, miele di Castagno e nocciole tostate e Insalata di mela verde, Nergi e polpa di granchio con vinagrette alla senape in […]

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram