Non so se è lo stesso anche per voi ma quando arriva la bella stagione a me viene voglia di fritto, e anche se non fa benissimo durante l’estate mi diverto a friggere tantissime materie prime: formaggio, carne, pesce, verdure e frutta proprio come nella ricetta di oggi del pollo fritto con crosta croccante allo yogurt e senape.
Per la preparazione di questa ricetta si utilizzano le cosce di pollo, bisogna cercare quelle non troppo grandi e occorre farle marinare per diverse ore, almeno 3, il massimo sarebbe una notte intera.
La marinatura è composta da yogurt bianco, senape e spezie, curcuma e paprika, sale e pepe.
Una volta trascorso il tempo poi senza eliminare lo strato di marinatura occorre tuffare delicatamente le cosce di pollo in un mix di due parti di farina bianca e una di farina gialla.
Si procede con la frittura che deve essere delicata e abbastanza lenta…le cosce di pollo devono prendersi il loro tempo e cuocere bene.
Consigli per preparare il pollo fritto
1- le cosce di pollo devono essere ben avvolte nella marinatura che deve essere abbondante
2- al contrario la farina deve essere pochissima, solo un velo a protezione della marinatura.
Per ottenere questo effetto sarà sufficiente infarinare sistemando una per volta le cosce di pollo nel mix di farine impanando scuotendo il contenitore toccando il meno possibile il pollo, e successivamente eliminando tutta la farina in eccesso sbattendo leggermente la carne
3- friggere a fiamma media perché occorre dare alla carne il tempo di cuocersi anche all’interno: le cosce di pollo fritte devono essere umide ma comunque ben cotte
4- una volta pronte vi consiglio di far raffreddare un po’ le vostre cosce di pollo: meglio mangiarle non proprio calde perché si evita di bruciarsi e si apprezza meglio il loro sapore
Quella del pollo fritto con crosta croccante allo yogurt e senape è una ricetta sicuramente da provare perché sfiziosa, particolare e facile da realizzare.
In poche mosse otterrete un risultato che sorprenderà e renderà tutti molto contenti facendo un’ottima figura.
Vi aspetto su Instagram oppure su pagina Facebook per qualsiasi domanda o anche solo per scambiare due parole…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- n.12 cosce di pollo
- 250 g yogurt naturale magro
- n.2 cucchiai latte
- n.2 cucchiai senape forte
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. curcuma e paprika forte
- 3 parti di farina 00 e 1 di farina gialla
- q.b. olio di arachidi per friggere
- Per prima cosa occorre preparare la salsa di marinatura: versare quindi in un ampio contenitore lo yogurt naturale magro, il latte, la senape, poco sale, pepe, curcuma e paprika forte e poi mescolare bene.
- Sistemarvi dentro le cosce di pollo e lasciare marinare coperto in frigorifero più tempo che si può (sono consigliate 8 ore).
- Versare l’olio in una pentola adatta alla frittura e scaldarlo alla giusta temperatura.
- Nel frattempo preparare il mix di farine: 3 parti di farina 00 e 1 di farina gialla.
- Procedere con la frittura: prendere le cosce di pollo, sbatterle leggermente solo per eliminare la parte liquida della marinatura (la salsa densa al contrario deve essere più che abbondante intorno alle cosce), infarinare con cura evitando di toccare con le mani la carne e friggere a fiamma media fino a quando la panatura non risulti ben croccante e la carne all'interno cotta a puntino.
- Salare solo un attimo prima di servire.
- Si consiglia di mangiare le cosce di pollo dopo alcuni minuti non solo per evitare di bruciarsi ma anche per gustare meglio il loro sapore.
clibi
7 Maggio
Questo pollo è così buono che non può che finire come nella tua ultima foto……… hai un blog molto bello e fai delle foto strepitose
Cristina Saglietti
8 Maggio
Ciao!
Che bello…sono molto contenta che ti piaccia la ricetta e tutto il mio lavoro…è un pezzetto di me e mi fa davvero piacere se qualcuno lo apprezza in qualche modo.
Alla prossima se ti andrà 😀
Un saluto affettuoso.
Cristina
Lu
12 Maggio
Proverò e ti farò sapere
Cristina Saglietti
12 Maggio
Ciao Lu! 😀
Grazie di essere passata da queste parti, di aver lasciato un commento e di voler provare la ricettina! 😀
Aspetto allora di sapere come è andata.
Un caro saluto e come sempre “che la creatività sia con te!” 😀
Cristina
Christina
8 Agosto
I tempi per la marinatura nella mia cucina sono stati di quattro ore e trenta minuti.
La paprika senza la curcuma è l’unica piccola colpa, il resto della salsa è da tua ricetta.
La farina di mais e la farina 00 avvolgono i bocconcini di pollo (petti) perfettamente senza sbavature.
1 utente del tuo contemporaneofood.com
Grazie
Christina