L’idea dolce per la colazione della domenica di questa settimana sono i Sochniki: i dolci di ricotta ucraini.
Li ho assaggiati molto tempo fa in una famiglia di origine ucraina e mi sono sembrati molto sfiziosi: di recente mi sono tornati in mente e ho pensato fossero un’ottima idea per la colazione della domenica.
Sostanzialmente i sochniki sono dei dolcetti con un biscotto simile alla frolla ma molto più delicato e friabile che contiene anche panna liquida all’interno farciti come una crema di ricotta lavorata con zucchero e albume.
Essendo una ricetta tipica, come accade ogni volta, se si va su internete si trovano millemila varianti, molto simili tra loro ma con proporzioni leggermente differenti tra gli ingredienti.
Io ne ho provate alcune e mi pare di aver trovato la versione migliore, almeno a mio gusto personale.
Ho però fatto una piccola variante che più che altro è semplicemente una aggiunta: ho aggiunto i lamponi perché volevo rendere i miei Sochniki più golosi, colorati e con una puntina di acidità in più che a mio avviso non guasta.
La preparazione dei Sochniki è assolutamente immediata e facilissima…nessun intoppo e nel complesso non si impiega molto a farlo: servono solo 20 minuti in frigorifero neccessari a che l’impasto diventi solido e riposi un po’.
Per il resto tutto facile e lineare: cottura 180°, forno ventilato per circa 20-22 minuti.
Lo stampino che ho utilizzato è da 10 cm di diametro.
Che dire…a me i Sochniki, i doci di ricotta ucraini piacciono molto e mi sento assolutamente di consigliarveli.
Sono anche convinta che possano essere da ispirazione considerato che si potrebbero sperimentare altre farciture per partire da questi particolari biscotti e inventare qualcosa di nuovo…“che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER L'IMPASTO:
- 400 g farina 00
- 160 g zucchero semolato
- 120 ml panna liquida
- 100 g burro morbido
- 5 g lievito per torte
- poca vaniglia
- un pizzico di sale
- PER IL RIPIENO:
- 300 g ricotta
- 60 g zucchero semolato
- 35 g albume
- 20 g panna liquida
- 15 g farina
- ½ stecca vaniglia
- q.b. lamponi freschi
- q.b. zucchero a velo
- n.1 uovo
- PER L'IMPASTO:
- Lavorare il burro morbido con lo zucchero sino ad ottenere un composto molto spumoso e chiaro: aggiungere la panna, la vaniglia, il pizzico di sale e proseguire a lavorare il composto che tornerà in poco tempo ad essere ben omogeneo e denso.
- Aggiungere farina e lievito e impastare per ottenere un impasto omogeneo e perfettamente lisco: fare un panetto abbastanza schiacciato, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Stendere l'impasto dello spessore di circa 3-4 mm e decoppare.
- PER LA FARCIA:
- Lavorare la ricotta con lo zucchero, la panna e la vaniglia: aggiungere poi l'albume e proseguire sino a che il composto non diventerà omogeneo e ben sodo.
- Lasciare riposare in frigorifero sino all'utilizzo.
- Farcire con un cucchiaio di ricotta i vari tondi mettendo la farci quasi al centro, sistemare tre lamponi per biscotto e piegare una parte sull'altra senza schiacciare.
- Spennellare con l'uovo sbattuto, infornare e cuocere circa 22-25 minuti o comunque fino a quando i biscotti non risulteranno ben dorati.
- Servire freddi con dello zucchero a velo.
COMMENTS ARE OFF THIS POST