READING

Torta mousse al cioccolato fondente e brownie con ...

Torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato

Oggi una torta dedicata senza dubbio agli amanti del cioccolato: torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato.
Difficile da fare?
Assolutamente no.
Lunghissima da preparare?
Neanche per idea.
Tutto molto facile e piuttosto immediato.
Le preparazioni sono tre:
la base, un vero e proprio brownie al fondente, la mousse senza uova, preparata solo con panna montata e cioccolato e le fragole da marinare nel vino rosso aromatizzato al cardamomo e anice stellato.
Anche in un periodo particolare come questo dove fare la spesa è davvero un’impresa, questa torta si può realizzare tranquillamente perché gli ingredienti necessari sono quelli di base che con buona probabilità abbiamo a casa: cioccolato, cacao, uova, burro e poi panna.
Per quanto riguarda le fragole…beh…sono ottime in abbinamento ma possono essere intanto aggiunte senza essere marinate nel vino se non lo si ha a disposizione, oppure si possono preparare con zucchero a velo e un pizzico di cannella, se piace.
Possono anche non esserci, magari sostituite da altra frutta a nostra disposizione o, ancora, se non abbiamo la frutta, possiamo accompagnare questa super torta con della semplice panna montata.

torta-mousse-al-cioccolato-fondente-con-brownie-ricetta-dolce-facile-contemporaneo-food

La preparazione del brownie è molto facile e il risultato è talmente buono che potrebbe bastare da solo come dolce e in effetti lo è perché è davvero la ricetta di un ottima base brownie: basterà lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso con il burro, la farina e il cacao e poi cuocere in forno.
La mousse è al limite del banale: si monta la panna e si fonde il cioccolato: si aspetta che quest’ultimo diventi almeno tiepido e si uniscono le due preparazioni.
Le fragole devono invece essere marinate per alcune ore, solitamente ne impiego 2 nel vino scandato con il cardamomo e l’anice stellato e poi fatto raffreddare e riposare: appena è tiepido per limitare i tempi di attesa aggiungo subito le fragole e da lì, conto le 2 ore.
In sostanza se si decide di preparare la torta mousse al cioccolato fondente e brownie senza le fragole, il tempo che serve è quello classico per preparare qualsiasi tipo di dolce.
Diversamente serve calcolare il tempo in più per la preparazione delle fragole e del vino aromatizzato.
La torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato non presenta nessun tipo di insidia e se decidete di farla sicuramente vi verrà bene.
Per esigenze estetiche questa volta ho deciso di mettere la mousse in un cerchio, farla congelare e poi sistemarla sopra alla base di brownies: diversamente, sappiate che adagio sopra il brownies la mia mousse al cioccolato e con la spatola cerco di sistemarla dandole un aspetto il più  goloso possibile e sopra aggiungo le fragole.
Non preoccupatevi quindi se non avete i cerchi per le mousse…non sono assolutamente essenziali.
Che dire?
Spero proprio che vi piaccia la mia torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole…vi auguro un buon fine settimana e come al solito “che la creatività  sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato
 
Autore:
Tipo: Dolce al cioccolato
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LA BASE BROWNIE:
  • 200 g cioccolato fondente
  • 130 g burro
  • 100 g zucchero
  • 60 g cacao amaro
  • n.3 uova
  • PER LA MOUSSE:
  • 200 g ciccolato fondente
  • 200 g panna liquida
  • PER LE FRAGOLE:
  • n.15 fragole
  • 300 ml vino rosso
  • n.4 cardamomo
  • n.1 anice stellato
Istruzioni
  1. FRAGOLE:
  2. Per prima cosa occorre preparare le fragole e il vino: scaldare il vino con il cardamomo e l'anice stellato.
  3. Appena raggiunge il bollore, spegnere la fiamma e aspettare che diventi almeno tiepido: aggiungere le fragole tagliate a spicchi regolari e lasciare marinare due ore in frigorifero.
  4. PER IL BROWNIE:
  5. Accendere il forno a 180°.
  6. Fare fondere il cioccolato con il burro in un pentolino a fiamma bassissima e mescolando sempre: lasciare intiepidire.
  7. Nel frattempo lavorare le uova con lo zucchero in modo da ottenere un composto molto denso e chiaro: aggiungere il cioccolato fuso e continuare a lavorare.
  8. Aggiungere poi tutto in una volta il cacao e mescolarlo delicatamente al composto.
  9. Versare la preparazione in una teglia del diametro 20, livellare e cuocere per 25-30 minuti.
  10. Lasciare raffreddare completamente.
  11. PER LA MOUSSE:
  12. In un pentolino fare fondere a fiamma bassissima il cioccolato e lasciare raffreddare.
  13. Nel frattempo montare la panna ben ferma e unire poi i due composti.
  14. Mescolare molto delicatamente.
  15. Conservare il preparato in frigorifero.
  16. Montare la torta: pulire bene i bordi della base brownie, aggiungere sopra la mousse al cioccolato e completare con le fragole ben scolate.
  17. Decorare con dello zucchero a velo e servire.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram