iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi
Oggi ti propongo una ricettina diversa dal solito, che può essere un’alternativa sfiziosa ed estiva ad una torta salata classica: il borek.
Su internet si possono trovare tante versiono diverse di questa ricetta che si presenta, di conseguenza, con aspetto diversi: come la mia o come serpentone arrotolato di pasta phillo ripiena.
Anche i ripieni sono differenti e fanno tutti riferimento alla stessa ricetta.
Cerchiamo di approfondire meglio.
Il börek chiamato burek, byrek o lakror è un piatto tradizionale della gastronomia turca.
E’ diffuso anche nei Paesi balcanici, soprattutto in Albania, Kosovo, Croazia, Slovenia Macedonia del Nord, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Serbia, Romania e Moldavia, a seguito dell’espansione ottomana.
Sostanzialmente una torta salata le cui origini, antichissime, risalgono addirittura ad ancor prima delle migrazioni dei Turchi dell’Asia centrale verso occidente e più precisamente verso l’Anatolia.
L’ingrediente principale del börek è la yufka, un foglio di pasta sfoglia sottilissima.
Il börek va preparato farcendo la yufka con formaggio, carne macinata, spinaci e verdure a piacere.
Esistono però diverse varianti: in Grecia di solito la variante senza carne viene fatta col formaggio feta e gli spinaci, arrotolata e messa in forno.
In Serbia, Bosnia e Albania, dove è oramai diventato uno dei piatti nazionali, questa variante viene fatta come una torta di pasta fillo a una decina di strati con solo formaggio non stagionato e tagliata a triangoli.
Anche la variante con la carne dipende da paese a paese.
Oggi ti propongo la versione con solo formaggio feta, per me la più semplice e davvero sfiziosa, perfetta da accompagnare ad una bella insalata di crudité di stagione.
Il borek è davvero semplice da preparare: cottura in forno ventilato a 180° ‘er 45 minuti e il gioco è fatto.
Gli ingredienti necessari non sono tanti e tutte le fasi di esecuzione sono veloci: lo pupi preparare anche per cena, una volta che sei arrivata a casa.
Spero davvero che questa ricetta del borek nella sua versione al formaggio possa stuzzicarti.
Ti lascio il link diretto ad altre torte salate interessanti e sfiziose.
Ti aspetto con la prossima ricetta e come al solito…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi