Oggi vi propongo un dolce al cucchiaio super morbido e goloso e soprattutto facilissimo da preparare: budino di yogurt al cocco con salsa di pere e uvetta al Rum, cannella e agrumi.
Un trionfo di sapori in un mix che vi assicuro risulta molto delicato, profumato e armonioso.
Tutte le varie sfumature si intrecciano perfettamente: c’è il dolce della salsa, le spezie e il fresco pungente degli agrumi, poi c’è la cremosità della panna, le scaglie di cocco che solleticano il palato, l’acidità dello yogurt e ancora, la croccantezza delle pere al Rum…(fossi in voi sarei già lì a preparare la ricettina) 😀
Diversi ingredienti, molto facili da reperire: arancia, limone, pere, yogurt al cocco, panna, rum e cannella.
Esecuzione super facile…facilissima e direi davvero immediata.
Si monta la panna, si scalda lo yogurt e lo si mescola alla gelatina, si uniscono i due composti e si ottiene il budino.
A parte si prepara la salsa speziata con cannella, rum, arancia e limone e nel frattempo si tagliano le pere non troppo mature a pezzetti il più possibile regolari.
Si versa la salsa ancora calda sopra le pere e si lascia macerare al fresco una notte.Questo è l’unico sforzo che vi chiedo in questa ricetta…preparatevi prima e date del tempo alla salsa di dare il meglio di sè.
Facile vero?
Il risultato è buono e goloso e anche piuttosto carino da vedere.
La quantità di rum è a vostra discrezione: io non ne uso tantissimo ma si può certamente abbondare un po’ di più ottenendo un ottimo risultato.
Se siete amanti dei dolci alle pere sappiate che ormai è stagione e quindi da qui in avanti ve ne proporrò diversi magari anche rivisitando leggermente alcune vecchie ricette che avete già dimostrato di gradire parecchio.
Io non aggiungerei altro.
Vi aspetto su Instagram per seguire le Stories insieme e per parlare in Direct dove, come saprete già bene, rispondo in tempo reale.
Nella speranza che la ricetta del budino di yogurt al cocco con salsa di pere al Rum, cannella e agrumi vi abbia stuzzicato…vi lascio al procedimento e come al solito…”che la creatività sia con voi!”

- Per il budino:
- n.2 vasetti di yogurt intero al cocco
- 400 mlt panna fresca
- 75 g zucchero semolato
- 8 g fogli di gelatina
- mezza stecca vaniglia
- Per la salsa alle pere:
- n.6 pere
- 100 g zucchero semolato
- 1 manciata abbondante di uvetta sultanina
- n.6 cucchiaini di Rum
- n.1 stecca cannella o cannella in polvere
- 1 limone per la scorza
- 1 arancia per la scorza
- Per prima cosa mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda.
- In un pentolino far scaldare 2 cucchiai di acqua con metà dello zucchero e la vaniglia.
- Unire a fuoco spento lo yogurt e la gelatina ben strizzata allo sciroppo appena preparato.
- Montare la panna con il rimanente zucchero.
- Unire i due composti molto delicatamente e riempire le formine per budino.
- Sistemare in frigorifero per almeno 3 ore.
- In un pentolino scaldare 2 bicchieri di acqua con lo zucchero, la cannella e la scorza dell'arancia e del limone.
- Nel frattempo pulire le pere e tagliarle a pezzettoni.
- Mettere a macerare l'uvetta in acqua calda con 3 cucchiai di Rum: una volta ammorbidita aggiungerla allo sciroppo e proseguire la cottura a fiamma media per altri 5 minuti.
- Spegnere il fuoco non appena lo sciroppo risulti abbastanza denso e versarlo sulle pere.
- Lasciare macerare in frigo per una notte.
- Servire i budini con la salsa di pere e uvetta al Rum.
Dadda
23 Luglio
Ciao! Questa ricetta è molto interessante. Non ho ben capito a che punto si mettono i fogli di gelatina, puoi aiutarmi?
Grazie mille, soprttutto per le splendide ricette che ci regali!!
Cristina Saglietti
24 Luglio
Ciao Dadda,
intanto grazie per il bellissimo complimento che mi fa veramente piacere.
In effetti qui è colpa mia perché non ho spiegato bene la ricetta.
La colla di pesce o gelatina va aggiunta, una volta strizzata, nello yogurt prima di unirlo allo sciroppo.
Diciamo che in generale è buona regola inserire i fogli di gelatina prima dell’aggiunta della panna…non è proprio sempre cosi ma sovente si.
Scusa se non sono stata troppo precisa…modificherò le spiegazioni.
Intanto grazie per avermi scritto. Hai letto della novità della newsletter? Puoi iscriverti nella pagina newsletter del blog o sulla pagina facebook per ricevere ogni venerdi la lista della spesa per tre ricette pensate per il fine settimana.
Se proverai il budino fammi sapere come è andata.
Ti mando un bel sorriso e alla prossima! 😀
Dadda
29 Luglio
Grazie! Appena lo provo ti faccio sapere, ma sono sicura che sarà buonissimo!
Dadda
15 Settembre
Fatta! Ottima. Ho solo cambiato il Rhum (che non avevo) con l’Armagnac. Fantastica
Cristina Saglietti
18 Settembre
Ciao!!!
Sono contentissima che ti sia piaciuto il dolce e che tutto ti sia venuto bene. L’Armagnac è a prescindere sempre un’ottima scelta.
Grazie per avermelo detto…mi rende molto felice.
Complimenti per il tuo risultato. Spero di rivederti presto ancora da queste parti.
Io sono sempre qui! 😀
Alla prossima. Ciao.