Oggi vi propongo un dolce molto facile da preparare e davvero molto buono: il bundt cake al cioccolato, arancia rossa e mirtilli.
Come vi ho già annunciato ieri, il mese di Marzo sarà un mese ricco di ricette detox per iniziare a recuperare la forma perduta e per migliorare il nostro equilibrio generale intervallate da alcune ricette o dolci o creative per riuscire ad accontentare un po’ tutti.
Proprio sul filone “vostre richieste”, in questo periodo in tanti mi avete chiesto la ricetta di un bundt cake che fosse golosissimo e immediato da preparare.
Ecco quindi che mi è venuto in mente questo dolce che personalmente adoro (infatti faccio attenzione a non farlo spesso per non avere costantemente la tentazione di mangiarmelo tutto): è goloso perché molto ricco di ingredienti buoni e naturali che lo fanno immediatamente apprezzare da tutti.
Cioccolato fondente, arancia rossa e mirtilli freschi sono le materie prime che lo caratterizzano.
Il procedimento come vi ho detto è davvero facilissimo e immediato quindi credo proprio che il bundt cake al cioccolato, arancia rossa e mirtilli possa tranquillamente essere catalogato tra le Ricette Last Minute.
Lo so…lo so…bisogna essere minimamente preparati nel senso che serve avere gli ingredienti giusti a casa altrimenti non si può fare: certo è che se decidete, potete andare a fare la spesa quando vi fa più comodo e alla fine vi assicuro che non impiegherete molto per preparlo…mi direte!
Consigli utili per preparare il bund cake al cioccolato, arancia rossa e mirtilli
1- prima di ogni cosa ricordatevi di preparare lo zucchero di canna aromatizzato all’arancia: vi basterà prendere dei pezzi di scorza di arancia mescolarli a 7 cucchiai di zucchero di canna e lasciare da parte a riposare
2- abbondate tranquillamente con i mirtilli se vi piacciono, perché in cottura diventeranno morbidissimi e non appesantiranno affatto il dolce
3- le uova vanno aggiunte una per volta in modo che si incorporino bene al burro lavorato con lo zucchero: diverso invece è per la farina da versare in una volta sola e da incorporare delicatamente con pochissimi movimenti…solo quelli strettamente necessari ad amalgamare gli ingredienti
4- una volta imburrato lo stampo e fatto aderire bene sulla superficie lo zucchero aromatizzato, eliminare l’eccesso!
Credo proprio di avervi detto tutto su questo bundt cake super facile al cioccolato, arancia rossa e mirtilli.
Se avete bisogno di altre dritte sapete ormai dove trovarmi: potete scrivermi dal blog partendo dalla pagina dei Contatti, oppure in direct di Instagram dove vi rispondo sempre in tempo reale.
“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 150 g burro morbido + q.b. per lo stampo
- 100 g farina di farro
- 100 g zucchero di canna + q.b. per stampo
- 80 g cioccolato fondente
- n.6 cucchiai mirtilli freschi + q.b. per la guarnizione
- n.2 uova intere
- n.2 arance per scorza
- 8 g lievito per dolci
- ½ stecca di vaniglia
- q.b. zucchero a velo
- Per prima cosa preparare lo zucchero aromatizzato prendendo circa 7 cucchiai di zucchero e mescolandolo con della scorza di arancia ben lavata e asciugata.
- Accendere il forno a 180°.
- Lavorare con una frusta il burro morbido, e la vaniglia con i 100 g di zucchero sino ad ottenere un composto omogeneo e ben spumoso.
- Aggiungere una alla volta le uova in modo che abbiano il tempo di incorporarsi bene.
- Successivamente unire tutto in una volta la farina e lavorare delicatamente solo il tempo necessario a che gli ingredienti si amalgamino (il meno possibile).
- Aggiungere quindi la scorza di una arancia grattugiata fine, i mirtilli e il cioccolato precedentemente tritato al coltello grossolanamente: mescolare un po'.
- Con il burro morbido rimasto ungere bene tutta la superficie dello stamp o da bundt cake e poi passare lo zucchero aromatizzato: deve aderire senza lasciare buchi e alla fine si deve eliminare l'eccesso.
- Versare il composto, livellare e infornare: cuocere per circa 25 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e capovolgere in un piatto da portata: sistemare al centro abbondanti mirtilli, spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.
NO COMMENT